Frankfurter Institut Fuer Klinische Krebsforschung IKF GmbH

Steinbacher Hohl 2-26, Praunheim, Frankfurt Am Main, 60488, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Gli studi si concentrano su terapie innovative per pazienti con NSCLC metastatico o localmente avanzato, in particolare dopo il fallimento della terapia con inibitori della tirosin-chinasi (TKI).

  • Patritumab Deruxtecan
  • Chemioterapia a base di Platino
  • Sopravvivenza Libera da Progressione (PFS)

Il centro contribuisce significativamente al miglioramento delle opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC, esplorando trattamenti che mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita.

Oncologia Pancreatica

Specializzato nel trattamento del cancro pancreatico oligometastatico, il centro conduce ricerche su approcci terapeutici intensificati che combinano trattamenti chirurgici multimodali con chemioterapia sistemica. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso strategie terapeutiche personalizzate.

  • mFOLFIRINOX
  • Resezione Chirurgica Completa
  • Chemioterapia di Prima Linea

Il centro è impegnato a ridefinire gli standard di cura per il cancro pancreatico, offrendo nuove speranze ai pazienti attraverso l’integrazione di trattamenti chirurgici e farmacologici.

Ematologia Oncologica

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo, focalizzandosi su regimi di induzione e strategie di mantenimento che includono l’aggiunta di isatuximab a terapie consolidate. Gli studi mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua (MRD) e la sopravvivenza libera da progressione (PFS).

  • Isatuximab
  • Lenalidomide
  • Bortezomib

Attraverso la ricerca avanzata, il centro si dedica a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche che promettono di aumentare l’efficacia del trattamento.

  • Studio su pazienti con cancro pancreatico oligometastatico: trattamento con mFOLFIRINOX e chirurgia rispetto a chemioterapia standard

    3 1 1 1
    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-13
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio sull’efficacia di sacituzumab govitecan e zimberelimab prima e dopo l’intervento chirurgico in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule operabile

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule operabile. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Sacituzumab govitecan e Zimberelimab, che vengono somministrati prima dell’intervento chirurgico per ridurre le dimensioni del tumore. Lo studio ha lo scopo di valutare l’efficacia di questi farmaci nel eliminare completamente le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zimberelimab
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    SLK-Kliniken GmbH – Standort Fachklinik Löwenstein
    Löwenstein, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
  • Studio sull’efficacia di adagrasib e cetuximab in pazienti con cancro del colon-retto avanzato con mutazione KRAS G12C

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto avanzato è una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nel colon o nel retto e si diffondono ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione che hanno già […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Aflibercept
    • Adagrasib
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Irlanda Repubblica Ceca Spagna Belgio Portogallo Romania Germania Finlandia Paesi Bassi Austria Francia Grecia Polonia
    Start Date: 2021-11-30
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spain
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Hôpital de la Timone
    Marseille Cedex 5, France
    Marien Hospital Herne Universitatsklinikum Der Ruhr-Universitat Bochum
    Herne, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
  • Studio sull’aggiunta di Isatuximab alla terapia con Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci: isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone. Isatuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre lenalidomide è disponibile […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Isatuximab
    • Lenalidomide
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2018-10-18
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    HELIOS Klinikum Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Institut Fuer Versorgungsforschung In Der Onkologie GbR
    Koblenz, Germany
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    KLINIKEN ESSEN SUED Evangelisches Krankenhaus Essen-Werden gGmbH
    Essen, Germany
    Klinikum Fulda gAG
    Fulda, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Speyer
    Speyer, Germany
    Onkologisches Studienzentrum Darmstadt
    Darmstadt, Germany
  • Studio di Fase 3 su Patritumab Deruxtecan rispetto a una combinazione di farmaci per il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR dopo fallimento della terapia TKI

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta una mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Polonia Austria Francia Spagna Belgio Germania Portogallo Norvegia
    Start Date: 2022-09-01
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi
    Varese, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain