Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino

Via Casimiro Mondino 2, Pavia, 27100, Italia
Map placeholder
📍

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Malattie Neuromuscolari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie neuromuscolari, con un focus particolare sulla Miastenia Gravis Generalizzata. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Miastenia Gravis Generalizzata
  • Atrofia Muscolare Spinale
  • Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, contribuendo significativamente all’avanzamento delle conoscenze in questo campo.

Disturbi Neurologici

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi neurologici, con particolare attenzione alla malattia di Alzheimer e alla sclerosi multipla. Gli studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Malattia di Alzheimer
  • Sclerosi Multipla
  • Encefalite Autoimmune

Attraverso approcci innovativi, il centro contribuisce a sviluppare terapie che possono rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Emicrania e Cefalee

Il centro è leader nella ricerca sull’emicrania e altre cefalee, sviluppando trattamenti che mirano a ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi. Gli studi si concentrano su terapie innovative per diverse fasce d’età.

  • Emicrania Cronica ed Episodica
  • Emicrania Pediatrica
  • Emicrania con Uso Eccessivo di Farmaci

Le ricerche in corso esplorano nuovi farmaci e approcci terapeutici, offrendo speranza a chi soffre di queste condizioni debilitanti.

Epilepsia e Disturbi Convulsivi

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sull’epilessia e sui disturbi convulsivi, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti di tutte le età.

  • Epilessia Generalizzata Idiopatica
  • Epilessia Focale a Esordio Refrattario
  • Sindrome di Dravet e Lennox-Gastaut

Attraverso studi clinici e ricerche di laboratorio, il centro contribuisce a migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Studio sull’efficacia di Taldefgrobep Alfa in pazienti con Atrofia Muscolare Spinale

    Punteggio del trial

    La Atrofia Muscolare Spinale è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con questa condizione, sia che possano camminare sia che non possano farlo. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato taldefgrobep alfa. Questo farmaco viene […]

    Malattia:

    • Atrofia muscolare spinale

    Farmaci studiati:

    • Taldefgrobep Alfa

    Studio disponibile in:

    BEDEITNLPLCZES
    Start Date: 2023-01-19
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Dolnoslaski Szpital Specjalistyczny Im. T.Marciniaka-Centrum Medycyny Ratunkowej
    Wroclaw, Polonia
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib
    • Charcoal, Activated
    • Magnesium Citrate
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    BGHREEFRGRITPLPTROSKSIESSE
    Start Date: 2022-01-30
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    MUDr. Beata Dupejova neurologicka ambulancia s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Eginitio Hospital
    Athens, Grecia
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Ma-Lek Clinical Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Irccs Centro Neurolesi Bonino Pulejo
    Messina, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    Punteggio del trial

    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLPTCZESSE
    Start Date: 2024-07-31
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Cechia
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. Dr hab Konrad Rejdak
    Lublin, Polonia
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portogallo
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Region Stockholm – SLSO
    Stockholm, Svezia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di alprazolam per inalazione in pazienti dai 12 anni con crisi epilettiche prolungate

    Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle crisi epilettiche prolungate utilizzando un farmaco chiamato Staccato alprazolam. Le crisi epilettiche prolungate sono episodi in cui le convulsioni durano più a lungo del normale e possono essere difficili da gestire. Il farmaco in studio, alprazolam, è somministrato attraverso un dispositivo chiamato Staccato, che permette l’inalazione del […]

    Malattia:

    • Convulsione

    Farmaci studiati:

    • Alprazolam

    Studio disponibile in:

    BGDEITPLCZESHU
    Start Date: 2022-09-26
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Dr. Kenessey Albert Korhaz Rendelointezet
    Balassagyarmat, Ungheria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Higiya AD
    Pazardzhik, Bulgaria
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Diakonie Kork
    Kehl, Germania
    NZOZ IGNIS dr med. Alicja Lobinska
    Swidnik, Polonia
    Centro De Neurologia Avanzada S.L.P.
    Sevilla, Spagna
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    Twoja Przychodnia Nowosolskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Nowa Sol, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del brivaracetam in bambini e giovani adulti con epilessia assenza infantile o giovanile

    Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullepilessia assenza infantile e sullepilessia assenza giovanile, due tipi di epilessia che colpiscono bambini e giovani adulti. Queste condizioni si caratterizzano per brevi episodi di perdita di coscienza, noti come crisi di assenza. Il trattamento in esame è il brivaracetam, un farmaco somministrato come soluzione orale, che viene studiato per la […]

    Malattia:

    • Epilessia da piccolo male
    • Epilessia giovanile con assenze

    Farmaci studiati:

    • Brivaracetam

    Studio disponibile in:

    ITROSKES
    Start Date: 2022-03-10
    Konzilium s.r.o.
    Nova Dubnica, Slovacchia
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Louis Turcanu Timisoara
    Timisoara, Romania
    In Medic s.r.o.
    Bardejov, Slovacchia
    Centrul National Clinic De Recuperare Neuropsihomotorie Copii Doctor Nicolae Robanescu
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa Fpc
    Terrassa, Spagna
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
  • Studio su Eptinezumab per la prevenzione dell’emicrania e della cefalea da uso eccessivo di farmaci in pazienti con diagnosi doppia di emicrania e cefalea da uso eccessivo di farmaci

    Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su persone che soffrono di emicrania cronica e cefalea da uso eccessivo di farmaci. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con eptinezumab, un farmaco somministrato per via endovenosa, per prevenire l’emicrania e trattare la cefalea da uso eccessivo di farmaci. L’eptinezumab è un tipo di proteina utilizzata per […]

    Malattia:

    • Cefalea causata da uso eccessivo di farmaco
    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Eptinezumab

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNONLESSE
    Start Date: 2022-09-01
    Kopfschmerzzentrum
    Frankfurt am Main, Germania
    Skaneuro AB
    Lund, Svezia
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spagna
    Dr. med. Joachim Springub Facharzt fuer Neurologie u. Psychiatrie Zusatzbezeichnung Psychotherapie Wolfgang Schwarz Facharzt fuer Neurologie Zusatzbezeichnung Psychotherapie Partnerschaft
    Westerstede, Germania
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Lasmiditan nei bambini dai 6 ai 17 anni con emicrania

    Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sul trattamento dell’emicrania nei bambini di età compresa tra 6 e 17 anni. L’emicrania è un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. Il farmaco studiato è il lasmiditan, un medicinale che si presenta sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Lasmiditan

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLROES
    Start Date: 2020-11-09
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Bari
    Bari, Italia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Klinik für Kinder- und Jugendmedizin der Ruhr-Universität Bochum im St. Josef-Hospital
    Bochum, Germania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Ocrelizumab nei Pazienti con Sclerosi Multipla Progressiva

    Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla progressiva, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può portare a un peggioramento graduale delle capacità fisiche e cognitive. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, nei pazienti affetti da questa condizione. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla
    • Sclerosi multipla progressiva

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Ocrelizumab
    • Methylprednisolone

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNLPLCZ
    Start Date: 2018-05-02
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Cechia
    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
    Pozzilli, Italia
    NeuroConcept AG C/O mind mvz GmbH
    Stuttgart, Germania
    Praxis Springub-Schwarz
    Westerstede, Germania
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    NeuroPoint Gesellschaft fur vorbeugende Gesundheitspflege GmbH
    Ulm, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di GSK4527226 nei pazienti con Alzheimer precoce

    Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato GSK4527226 (noto anche come AL101), somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto a un placebo. Questo farmaco è stato sviluppato per trattare le persone nelle […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)
    • Flutemetamol (18F)
    • Florquinitau (18F)
    • Gsk4527226
    • Florbetapir (18F)

    Studio disponibile in:

    FIFRDEITNONLESSE
    Start Date: 2024-05-07
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Fundacion CITA Alzheimer
    Donostia, Spagna
    Brain Research Center Amsterdam B.V.
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Paesi Bassi
    CRST Helsinki Oy
    Helsinki, Finlandia
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Muenchen, Germania
    University Of Eastern Finland
    Kuopio, Finlandia
    DataMed Klinische Studien GmbH
    Koeln, Germania
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di soticlestat per la sicurezza a lungo termine nei pazienti con sindrome di Dravet o sindrome di Lennox-Gastaut

    Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie rare chiamate Sindrome di Dravet e Sindrome di Lennox-Gastaut. Queste condizioni sono caratterizzate da crisi epilettiche frequenti e difficili da controllare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato soticlestat, che viene somministrato in forma di compresse. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Epilessia mioclonica grave dell'infanzia
    • Sindrome di Lennox-Gastaut

    Farmaci studiati:

    • Soticlestat

    Studio disponibile in:

    BEFRDEGRITLVNLPLESHU
    Start Date: 2022-04-05
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Magyarorszagi Reformatus Egyhaz Bethesda Gyermekkorhaza
    Budapest XIV., Ungheria
    Neurosphera Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Schoen Klinik Vogtareuth GmbH & Co. KG
    Vogtareuth, Germania
    Kempenhaeghe
    Heeze, Paesi Bassi
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germania
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    Bernu Kliniska Universitates Slimnica VSIA
    Riga, Lettonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia