Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Viale Camillo Golgi 19, Pavia, 27100, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su carcinoma renale avanzato o metastatico e linfoma. Gli studi clinici mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie combinate innovative.

  • Carcinoma renale
  • Linfoma di Hodgkin e non-Hodgkin
  • Melanoma metastatico

Le ricerche in corso esplorano l’efficacia di nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti oncologici.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue per la ricerca sulle malattie respiratorie croniche, con studi focalizzati su bronchiectasie e asma. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • Bronchiectasie
  • Asma grave
  • Malattie polmonari ostruttive croniche (COPD)

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che riducano le esacerbazioni e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata in cardiologia, con studi che esplorano nuove terapie per cardiomiopatia amiloide e miocardite acuta. L’obiettivo è migliorare la funzione cardiaca e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cardiomiopatia amiloide
  • Miocardite acuta
  • Malattie cardiovascolari

Le ricerche si concentrano su trattamenti innovativi che possano offrire nuove speranze ai pazienti con condizioni cardiache complesse.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie per polimialgia reumatica e malattie infiammatorie intestinali.

  • Polimialgia reumatica
  • Colite ulcerosa
  • Malattie infiammatorie intestinali

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie infettive, con un focus particolare su HIV e monkeypox. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie antiretrovirali e antivirali.

  • HIV
  • Monkeypox

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la gestione delle infezioni virali.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 2 e meno di 6 anni che soffrono di asma non controllata o di episodi ricorrenti di respiro sibilante grave. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITNLPLCZESHU
    Start Date: 2024-08-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLROESHU
    Start Date: 2024-02-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRITNLPLROES
    Start Date: 2024-01-23
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è un tipo di tumore ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III non operabile, che presentano una modifica genetica chiamata riarrangiamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLES
    Start Date: 2024-02-22
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATDEGRITNL
    Start Date: 2023-12-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-12-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in studio combina tre farmaci: Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab. Brentuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRITPLCZES
    Start Date: 2020-12-22
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una condizione chiamata disfunzione cronica dell’allotrapianto polmonare (CLAD), che può verificarsi dopo un trapianto di polmoni. Questo studio si concentra su adulti che hanno ricevuto un trapianto bilaterale di polmoni e che presentano segni di CLAD. La condizione può influenzare la funzione polmonare, misurata attraverso un test chiamato volume espiratorio forzato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRDEITNONLPLCZESHU
    Start Date: 2023-12-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica spontanea, una condizione caratterizzata da prurito e pomfi che non risponde adeguatamente ai trattamenti standard con antistaminici H1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato remibrutinib (noto anche come LOU064), somministrato in compresse rivestite con film. Questo farmaco agisce bloccando un enzima specifico […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-06
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-12