Fakultni Nemocnice Hradec Kralove

Sokolska 581, Novy Hradec Kralove, 500 03, Cechia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico e melanoma. Gli studi clinici mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie combinate innovative.

  • Carcinoma a cellule renali
  • Melanoma metastatico
  • Linfoma di Hodgkin classico

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti oncologici.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione all’artrite psoriasica e alla spondilite anchilosante. Gli studi si concentrano sulla sicurezza a lungo termine e sull’efficacia di nuovi trattamenti biologici.

  • Artrite psoriasica
  • Spondilite anchilosante
  • Psoriasi cronica a placche

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e innovative.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus su Alzheimer e sclerosi multipla. Gli studi esplorano nuovi approcci terapeutici per rallentare la progressione della malattia e migliorare i sintomi cognitivi.

  • Malattia di Alzheimer
  • Sclerosi multipla recidivante

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano migliorare la gestione delle malattie neurodegenerative.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari e metaboliche, con studi che valutano nuovi trattamenti per condizioni come l’ipertrigliceridemia severa e la malattia renale IgA.

  • Ipertrigliceridemia severa
  • Nefropatia IgA

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie che possano ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari e migliorare la salute renale.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus su asma severa e BPCO. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci biologici per ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Asma severa
  • BPCO

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’uso di Secukinumab per pazienti con artrite psoriasica, spondilite anchilosante, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche cronica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce […]

    Malattia:

    • Artrite idiopatica giovanile
    • Artropatia psoriasica
    • Malattia della pelle
    • Psoriasi
    • Spondilite anchilosante
    • Spondiloartrite assiale

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
    Start Date: 2020-12-22
    Malopolskie Badania Kliniczne Sp. z o.o. S.K.
    Cracow, Polonia
    Reumatop Grzegorz Rozumek Karin Pistorius Sp. j.
    Wroclaw, Polonia
    Pratia MCM Krakow
    Cracow, Polonia
    Medyczne Centrum Hetmańska
    Poznañ, Polonia
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    REUMA RESEARCH Anna Boryczka-Trefler
    Warszawa, Polonia
    Narodowy Instytut Geriatrii Reumatologii I Rehabilitacji Im Prof. Dr Hab. Med. Eleonory Reicher
    Warsaw, Polonia
    Rcmed Oddzial Sochaczew
    Sochaczew, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Biogenes Sp. z o.o
    Wroclaw, Polonia
    Rheuma Medicus Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio sulla Sicurezza di BIIB091 e Diroximel Fumarato in Adulti con Sclerosi Multipla Recidivante

    2 1 1
    Lo studio si concentra su forme recidivanti di Sclerosi Multipla, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danni ai nervi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BIIB091, sia da solo che in combinazione con un altro farmaco noto come Diroximel Fumarate. […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Diroximel Fumarate
    • Methylprednisolone
    • Gadoteric Acid
    • Biib091

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Polonia Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-10-03
    Diagnostic And Consultative Center Neoclinic EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Avis Medika OOD
    Pleven, Bulgaria
    University First Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofia St. Joan Krastitel EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Polonia
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Elias University Emergency Hospital
    Bucharest, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Clubul Sanatatii S.R.L.
    Campulung, Romania
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci, inclusa la ciclosporina, per pazienti con trombocitopenia immune

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della trombocitopenia immune, una condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di quattro farmaci: Mycophenolate mofetil, Rituximab, Ciclosporin e Eltrombopag. Questi farmaci sono utilizzati per modulare il sistema […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Eltrombopag
    • Ciclosporin
    • Rituximab
    • Romiplostim
    • Avatrombopag
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-06-11
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
  • Studio sull’Olezarsen per pazienti con Ipertrigliceridemia Grave

    3 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata Ipertrigliceridemia Severa (SHTG), che si verifica quando i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti. Questo può aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Olezarsen, noto anche con il codice ISIS 678354. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Ipertrigliceridemia

    Farmaci studiati:

    • Isis 678354 Sodium Salt

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Ungheria Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Danimarca Italia Svezia Paesi Bassi Norvegia Slovacchia Portogallo Finlandia Belgio Germania Grecia Lituania Romania
    Start Date: 2023-07-12
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    KliFoCenter GmbH
    Witten, Germania
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Cechia
    Edumed s.r.o.
    Nachod, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’uso di Durvalumab per il trattamento del cancro endometriale ad alto rischio con deficit di riparazione del mismatch (MMRd HREC)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio ad alto rischio, caratterizzato da una specifica alterazione molecolare chiamata deficienza di riparazione del mismatch (MMRd). Questo tipo di cancro può includere vari sottotipi istologici, come il carcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, il carcinoma a cellule chiare, e il carcinosarcoma uterino. I pazienti coinvolti nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Italia
    Start Date: 2022-06-10
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Instituut Verbeeten
    Tilburg, Paesi Bassi
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
  • Studio su Risankizumab per Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1
    La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia. Il trattamento in esame è il risankizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Il […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Svezia Francia Bulgaria Italia Germania Paesi Bassi Polonia Spagna
    Start Date: 2024-06-04
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Childrens Diseases Professor Ivan Mitev
    Sofia, Bulgaria
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Svezia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia