Evaggelismos Hospital

Ipsiladou 45-47, Athens, 106 76, Grecia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Respiratorie

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus particolare sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni nei pazienti con BPCO da moderata a molto grave.

  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)
  • Esacerbazioni frequenti
  • Eosinofili nel sangue periferico

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione clinica della BPCO, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti con esacerbazioni frequenti.

Gastroenterologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, concentrandosi sulla Colite Ulcerosa. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite Ulcerosa
  • Sicurezza a lungo termine
  • Efficacia dei trattamenti

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci, migliorando le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti affetti da colite ulcerosa.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie infettive, con particolare attenzione all’HIV. Gli studi in corso valutano l’attività antivirale di nuovi farmaci nei pazienti con infezione da HIV-1, contribuendo a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti non trattati in precedenza.

  • Infezioni da HIV
  • Attività antivirale
  • Trattamento di pazienti naive

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie antivirali, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con HIV.

Oncologia

Il centro è leader nella ricerca oncologica, con un focus particolare sul Mieloma Multiplo. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuove terapie di mantenimento nei pazienti con risposta subottimale dopo il trapianto autologo di cellule staminali.

  • Mieloma Multiplo
  • Terapie di mantenimento
  • Trapianto autologo di cellule staminali

Questa ricerca è essenziale per migliorare le strategie di trattamento e aumentare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mieloma multiplo.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Benralizumab nella BPCO Moderata a Molto Grave con Storia di Frequenti Riacutizzazioni

    3 1
    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Questa condizione può variare da moderata a molto grave e spesso si manifesta con peggioramenti frequenti, noti come esacerbazioni. Lo studio si concentra su pazienti con un alto numero di esacerbazioni e livelli elevati di eosinofili nel sangue, un tipo […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Benralizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Svezia Danimarca Italia Ungheria Belgio Austria Polonia Germania Repubblica Ceca Grecia Bulgaria
    Start Date: 2019-11-12
    Medical Center New Rehabilitation Center EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Zdrave-1 OOD
    Kozloduy, Bulgaria
    Ordination Reisinger
    Bad Ischl, Austria
    ProbarE i Lund AB
    Lund, Svezia
    Akardo AB
    Stockholm, Svezia
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Dr. Kenessey Albert Korhaz Rendelointezet
    Balassagyarmat, Ungheria
    Plicni Stredisko Teplice s.r.o.
    Teplice, Cechia
    MUDr. I. Cierna Peterova s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Cechia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Upadacitinib nei Pazienti con Colite Ulcerosa

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Il trattamento in studio utilizza Upadacitinib, un farmaco che agisce come inibitore della Janus chinasi (Jak) 1, e viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio modificato. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Lettonia Paesi Bassi Norvegia Irlanda Finlandia Portogallo Belgio Estonia Spagna Germania Slovacchia Repubblica Ceca Ungheria Italia Austria Croazia Polonia Grecia Lituania
    Start Date: 2017-01-02
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Bekescsaba, Ungheria
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Vivamed Jadwiga Miecz
    Warsaw, Polonia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
  • Studio sull’efficacia antivirale di GSK3739937 in adulti con HIV-1 mai trattati

    2 1
    Lo studio riguarda persone che vivono con l’HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GSK3739937 nel ridurre la quantità di virus nel corpo. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse e sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza principio attivo. Il […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Gsk3739937

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Grecia Spagna
    Start Date: 2023-12-21
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Araba University Hospital
    Vitoria, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario Juan Canalejo
    A Coruna, Spagna
    Azienda Sociosanitaria Territoriale Santi Paolo E Carlo
    Milan, Italia
    Wojewodzki Szpital Zakazny W Warszawie samodzielny publiczny zaklad opieki zdrowotnej
    Warsaw, Polonia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Samodzielny Publiczny Wojewodzki Szpital Zespolony W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Hospital De Jerez De La Frontera
    Jerez De La Frontera, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Idecabtagene Vicleucel e Lenalidomide in Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi con Risposta Subottimale Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non hanno risposto in modo ottimale dopo un trapianto di cellule staminali autologhe. Il trattamento in studio prevede l’uso di idecabtagene vicleucel, un tipo di […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Fludarabine Phosphate
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Fludarabine Phosphate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Spagna Austria Danimarca Francia Romania Italia Norvegia Grecia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2023-09-25
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Profilassi antitrombotica
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Apixaban
    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia Svezia Repubblica Ceca Austria Lituania Belgio Romania Slovacchia Portogallo Italia Lettonia Paesi Bassi Polonia Grecia Germania Bulgaria Francia
    Start Date: 2022-11-24
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Polonia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi