Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli

Strada Provinciale 127 Acquaviva Santeramo 4/100, Acquaviva Delle Fonti, 70021, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nefrologia e Terapie Mirate

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della nefrologia, con un focus particolare sulla nefropatia da IgA idiopatica. Attraverso studi clinici mirati, l’istituto esplora l’efficacia delle terapie basate sui risultati delle biopsie renali per migliorare la gestione della malattia.

  • Terapia con corticosteroidi precoce
  • Inibitori SGLT2 combinati con RASBs

Queste ricerche mirano a ridurre la proteinuria e a minimizzare gli effetti collaterali delle terapie tradizionali, contribuendo a un approccio più personalizzato e sicuro per i pazienti.

Oncologia Polmonare e Terapie Immunologiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, concentrandosi su cancro al polmone non a piccole cellule e mesotelioma pleurico. Attraverso studi clinici innovativi, l’istituto valuta l’efficacia di combinazioni terapeutiche che includono inibitori del checkpoint immunitario e terapie mirate.

  • Niraparib e Dostarlimab
  • Espressione di PD-L1 e mutazioni nei geni HRR

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la progressione libera da malattia e offrire nuove speranze ai pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Oncologia Ginecologica e Terapie di Mantenimento

Il centro si dedica anche alla ricerca nel campo dell’oncologia ginecologica, con particolare attenzione ai tumori avanzati dell’ovaio, della tuba di Falloppio e del peritoneo primitivo. Gli studi si concentrano sull’efficacia delle terapie di mantenimento per migliorare la prognosi dei pazienti.

  • Olaparib come terapia di mantenimento
  • Valutazione dei biomarcatori tumorali

Queste ricerche mirano a prolungare la sopravvivenza libera da progressione e a identificare caratteristiche cliniche e biologiche che possano guidare le decisioni terapeutiche.

  • Solyig svpnv euowatf db cnolgrzapxcqoqc e dmalgetudtlri il pzurktpx cfo nisfqaqaov dt Iby

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Italia