Cliniques Universitaires Saint-Luc

Hippokrateslaan 10, Batiment 54, Sint-Lambrechts-Woluwe, 1200, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su cancro del colon-retto metastatico, linfoma a grandi cellule B e cancro al seno metastatico. Gli studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza complessiva attraverso terapie innovative.

  • Cancro del colon-retto metastatico
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Cancro al seno metastatico

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

Dermatologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento di psoriasi a placche e prurigo nodulare. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuove formulazioni topiche e sistemiche.

  • Psoriasi a placche
  • Prurigo nodulare

Le innovazioni terapeutiche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali e artrite psoriasica, con studi che valutano nuovi approcci terapeutici per ridurre l’infiammazione e migliorare la remissione clinica.

  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Artrite psoriasica

Le ricerche si concentrano su terapie biologiche e immunomodulanti per offrire soluzioni personalizzate ai pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la polmonite acquisita in comunità. Gli studi mirano a ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
  • Polmonite acquisita in comunità

Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e strategie di gestione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su Alzheimer e emorragia intracerebrale spontanea. Gli studi si concentrano su nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la sicurezza dei pazienti.

  • Alzheimer
  • Emorragia intracerebrale spontanea

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di complicanze neurologiche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    St Savas Hospital
    Athens, Grecia
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
  • Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Pembrolizumab
    • Aldesleukin
    • Cyclophosphamide
    • Fludarabine
    • Lifileucel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio Svezia Repubblica Ceca Grecia Finlandia Polonia Slovenia
    Start Date: 2024-01-22
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, Francia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio sul Rituximab per la Riduzione della Dose nei Pazienti con Artrite Reumatoide

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Rituximab, che aiuta a ridurre l’infiammazione e i sintomi della malattia. Rituximab è somministrato come una soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. I farmaci […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-01-09
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Regionaal Ziekenhuis Heilig Hart Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    ReumaClinic
    Genk, Belgio
    Reumacentrum Genk
    Genk, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgio
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Upadacitinib nei Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave che Hanno Completato gli Studi M14-431 o M14-433

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib. Upadacitinib è un tipo di compressa a rilascio modificato, il che significa che il farmaco viene rilasciato lentamente nel corpo per un effetto prolungato. Il farmaco è […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Grecia Portogallo Spagna Paesi Bassi Svezia Lettonia Romania Repubblica Ceca Croazia Slovacchia Ungheria Belgio Austria Francia Lituania Italia Polonia
    Start Date: 2017-07-27
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Veselibas centru apvieniba AS
    Riga, Lettonia
    Centro Hospitalar De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovacchia
    Malopolskie Centrum Kliniczne
    Cracow, Polonia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italia
  • Studio sull’uso di Treprostinil inalato per pazienti con malattia polmonare fibrotica

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Fibrotic Lung Disease, che coinvolge la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Questo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Treprostinil, somministrato attraverso una soluzione per nebulizzatore. Il Treprostinil è un medicinale che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-03-01
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Stichting Sint Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
  • Studio su BMS-986449 e Nivolumab per Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame include due farmaci: BMS-986449, somministrato in forma di capsule, e Nivolumab, noto anche come Opdivo, somministrato tramite infusione endovenosa. Nivolumab è un tipo di terapia che aiuta […]

    Malattia:

    • Neoplasia maligna delle mast cellule

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Bms-986449-03

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-19
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    2 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Leuprorelin Acetate
    • Docetaxel
    • Goserelin Acetate
    • Degarelix
    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-12-13
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sull’uso della colchicina nei pazienti con malattia coronarica dopo intervento coronarico percutaneo in Belgio

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio coinvolge pazienti che hanno subito un intervento coronarico percutaneo (PCI), una procedura per aprire le arterie bloccate. L’obiettivo è valutare se il farmaco colchicina, somministrato in compresse da 0,5 mg, […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-01-29
    Clinical Saint-Luc Bouge
    Namur, Belgio
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio