Cliniques Universitaires Saint-Luc

Hippokrateslaan 10, Batiment 54, Sint-Lambrechts-Woluwe, 1200, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su cancro del colon-retto metastatico, linfoma a grandi cellule B e cancro al seno metastatico. Gli studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza complessiva attraverso terapie innovative.

  • Cancro del colon-retto metastatico
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Cancro al seno metastatico

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

Dermatologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento di psoriasi a placche e prurigo nodulare. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuove formulazioni topiche e sistemiche.

  • Psoriasi a placche
  • Prurigo nodulare

Le innovazioni terapeutiche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali e artrite psoriasica, con studi che valutano nuovi approcci terapeutici per ridurre l’infiammazione e migliorare la remissione clinica.

  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Artrite psoriasica

Le ricerche si concentrano su terapie biologiche e immunomodulanti per offrire soluzioni personalizzate ai pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la polmonite acquisita in comunità. Gli studi mirano a ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
  • Polmonite acquisita in comunità

Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e strategie di gestione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su Alzheimer e emorragia intracerebrale spontanea. Gli studi si concentrano su nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la sicurezza dei pazienti.

  • Alzheimer
  • Emorragia intracerebrale spontanea

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di complicanze neurologiche.

  • Studio sull’uso di Ceftazidime e combinazione di farmaci per la neutropenia febbrile nei pazienti ematologici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla neutropenia febbrile, una condizione in cui i pazienti hanno un basso numero di globuli bianchi e febbre, spesso a causa di trattamenti per malattie del sangue come la leucemia mieloide acuta o la sindrome mielodisplastica. Questa condizione può aumentare il rischio di infezioni gravi. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Neutropenia febbrile

    Farmaci studiati:

    • Cefepime
    • Imipenem
    • Piperacillin
    • Ceftazidime
    • Meropenem

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-02-16
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    University Of Antwerp
    Antwerp, Belgio
    Vrije Universiteit Brussel
    Brussels, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
  • Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Pembrolizumab
    • Tebentafusp
    • Dexamethasone Phosphate
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di SKB264 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi selezionati come cancro cervicale, carcinoma uroteliale, cancro ovarico e cancro alla prostata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato in […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della prostata
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice

    Farmaci studiati:

    • Skb264
    • Pembrolizumab
    • Anhydrous Caffeine
    • Paracetamol Dc
    • Paracetamol Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Polonia
    Start Date: 2023-09-11
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Biokinetica S.A.
    Jozefow, Polonia
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia di idroclorotiazide e tolvaptan nei pazienti con malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD)

    3 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante (ADPKD), una condizione che porta alla formazione progressiva di cisti nei reni e alla perdita della loro funzione. Attualmente, i farmaci antagonisti del recettore della vasopressina 2, come il tolvaptan, sono l’unico trattamento disponibile per proteggere i reni in pazienti con […]

    Malattia:

    • Malattia cistica del rene congenita

    Farmaci studiati:

    • Hydrochlorothiazide
    • Tolvaptan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Paesi Bassi Belgio Germania
    Start Date: 2024-06-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Charite Universitatsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Childrens Hospital University Of Cologne
    Cologne, Germania
  • Studio sull’uso di Octreotide e Lanreotide nei pazienti con tumori neuroendocrini in progressione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo è capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerà due […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino
    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico
    • Tumore neuroendocrino pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Octreotide
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Everolimus
    • Lanreotide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2023-06-28
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    AZ Rivierenland campus Rumst
    Reet, Belgio
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    A Z Monica
    Antwerp, Belgio
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio sull’uso di ivosidenib in pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico pretrattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla polmonite grave acquisita in comunità (sCAP), una condizione in cui l’infezione polmonare è così severa da richiedere il ricovero ospedaliero. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Trimodulin, una soluzione contenente anticorpi umani (IgM, IgA, IgG), rispetto a un placebo. Trimodulin viene somministrato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Spagna Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Albert Schweitzer Korhaz Rendelointezet
    Hatvan, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes Cedex, Francia