CHU Hôtel Dieu

1 place Alexis-Ricordeau, Nantes Cedex 1, 44093, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Epatica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una delle forme più comuni di cancro al fegato. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti di prima linea
  • Studi multicentrici

Il nostro impegno nella ricerca oncologica si concentra sull’uso di durvalumab e tremelimumab come potenziali terapie di prima linea, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi di carcinoma epatocellulare avanzato.

Epatologia e Virologia

Specializzati nello studio delle infezioni da HBV, il nostro centro si dedica a sviluppare strategie innovative per il trattamento dell’epatite B cronica. Attraverso la stimolazione dell’ambiente immunitario epatico, miriamo a migliorare l’efficacia virologica dei trattamenti esistenti.

  • Stimolazione TLR8
  • Interruzione dei NUC
  • Prove di concetto

La nostra ricerca si concentra sull’educazione dell’ambiente immunitario del fegato per ottimizzare le risposte terapeutiche nei pazienti HBeAg negativi, contribuendo a ridefinire gli standard di cura per l’epatite B cronica.

  • Studio sull’Efficacia di Durvalumab e Tremelimumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Sorafenib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2017-11-28
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    CHU Hôtel Dieu
    Nantes Cedex 1, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    C.H.U. de Montpellier – Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
    CHU Toulouse Rangueil
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Azienda Ospedaliera “G. Rummo”
    Benevento, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
  • Studio sull’efficacia di Selgantolimod e combinazione di farmaci per pazienti con epatite B cronica HBeAg negativi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullEpatite B cronica (CHB), una malattia del fegato causata dal virus dell’epatite B (HBV). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo approccio terapeutico che coinvolge la stimolazione del sistema immunitario del fegato attraverso un farmaco chiamato Selgantolimod (noto anche come GS-9688), seguito dalla sospensione di farmaci antivirali noti come […]

    Malattia:

    • Antigene e del virus dell'epatite B negativo
    • Test per il virus dell'epatite B

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Alafenamide
    • Selgantolimod
    • Tenofovir Disoproxil
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2022-01-10
    Hôpital Pitié Salpêtrière
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hopital Saint Joseph
    Marseille, Francia
    CHU Hôtel Dieu
    Nantes Cedex 1, Francia
    Universitat Klinikum
    Freiburg, Francia
    University Hospital
    Parma, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna