Centre Paul Strauss

3 Rue de la Porte de l'Hôpital, STRASBOURG, STRASBOURG, 67085, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neuroblastoma ad Alto Rischio

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma ad alto rischio, una forma aggressiva di cancro infantile. Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche innovative che includono chemioterapia ad alte dosi e radioimmunoterapia per migliorare la risposta metastatica nei pazienti.

  • Chemioterapia ad alte dosi
  • Radioimmunoterapia
  • Strategie di induzione

Queste ricerche mirano a migliorare il tasso di sopravvivenza libera da eventi (EFS) a tre anni, offrendo nuove speranze per i pazienti pediatrici.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno metastatico, in particolare per le terapie combinate che includono palbociclib e terapie anti-HER2. Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con recettori ormonali positivi e HER2-positivi.

  • Terapie combinate con palbociclib
  • Terapie anti-HER2
  • Endocrinoterapia

Le ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro ai Polmoni NSCLC

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ai polmoni non a piccole cellule (NSCLC), con un focus su terapie mirate per pazienti con mutazioni EGFR, ALK o ROS1. Gli studi valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci come Platinum-Pemetrexed-Atezolizumab.

  • Mutazioni EGFR, ALK, ROS1
  • Combinazioni di farmaci mirati
  • Risposta obiettiva al trattamento

Queste ricerche offrono nuove prospettive terapeutiche per pazienti con progressione dopo terapie mirate.

Cancro alla Testa e al Collo

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando trattamenti innovativi con avelumab e cetuximab in combinazione con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con malattia localmente avanzata.

  • Trattamenti combinati con avelumab
  • Radioterapia avanzata
  • Carcinoma a cellule squamose

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi protocolli di trattamento per migliorare gli esiti clinici.

  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Andree Dutreix
    Dunkirk, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Paul Papin
    ANGERS, France
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    CHRU Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, France
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    University Of Parma
    Parma, Italy
  • Studio sull’efficacia di palbociclib e terapia anti-HER2 per il cancro al seno metastatico HR+/HER2+

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR+) e per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2+). […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Fulvestrant
    • Triptorelin
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Germania Francia Spagna
    Trial is not started yet
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Centre Paul Strauss
    STRASBOURG, France
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Institut Godinot
    Reims, France
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio sull’efficacia di Cemiplimab, Carboplatino e Paclitaxel nel cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III non operabile in pazienti anziani o non idonei

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in stadio III non operabile. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono cemiplimab (noto anche come LIBTAYO), carboplatino e paclitaxel. Cemiplimab è un tipo di terapia immunitaria, che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    HOPITAL ROBERT SCHUMAN DE VANTOUX
    Vantoux, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Centre Paul Strauss
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e combinazione di farmaci per il cancro del colon-retto metastatico stabile ai microsatelliti con alto infiltrato immunitario

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico stabile ai microsatelliti (MSS) è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo e non presenta alterazioni genetiche specifiche chiamate instabilità dei microsatelliti. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che mostrano un’alta infiltrazione immunitaria, cioè una forte presenza di cellule […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Bevacizumab
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    CHU de Poitiers
    Poitiers Cedex, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Medipole de Savoie
    Challes-les-eaux, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Hospital Henri Mondor
    Creteil, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Centre Hospitalier de BEAUVAIS
    BEAUVAIS Cedex, France
  • Studio sulla combinazione di Platino-Pemetrexed-Atezolizumab (Bevacizumab) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio IIIB/IV con mutazioni EGFR, ALK o ROS1

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato (IIIB/IV) con specifiche mutazioni genetiche (EGFR, ALK o ROS1). La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di farmaci che include platino (cisplatino o carboplatino), pemetrexed, atezolizumab e in alcuni casi bevacizumab in pazienti che hanno già ricevuto precedenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Bevacizumab
    • Carboplatin
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-08-26
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Hopital Nord-Oest – Villefranche sur Saône
    Villefranche sur Saône, France
    CHU Dupuytren Limoges
    Limoges, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Bénite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hôpital d’Instruction des Armées Robert Picqué
    Villenave-d’Ornon, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Institut de Cancérologie Lucien Neuwirth
    Saint-Priest-en-Jarez, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
  • Studio su chemioterapia e terapia endocrina per donne sopra i 70 anni con carcinoma mammario HER2-negativo e ER-positivo

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno in donne di età superiore ai 70 anni. In particolare, si studia il cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina chiamata HER2 che può […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2012-04-12
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Cliniques du Sud-Luxembourg
    Arlon, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    centre Hospitalier de Wallonie Picarde
    Tournai, Belgium
    CHU UCL Namur – Site Godinne
    Yvoir, Belgium
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire HELORA – Hôpital de Mons
    MONS, Belgium
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    CHC Saint-Joseph
    Liege, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio su avelumab e cetuximab con radioterapia per carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, pazienti non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può colpire aree come la cavità orale, l’orofaringe, l’ipofaringe e la laringe. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose in stadio III, IVa o IVb, che non sono stati precedentemente trattati. L’obiettivo è confrontare […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Cisplatin
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-09-14
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    CROIX-ROUGE FRANÇAISE CENTRE DE RADIOTHÉRAPIE SAINT LOUIS
    Toulon, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    CHP Sainte Marie Osny
    Osny, France
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France