Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Zolbetuximab
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio dell’ifinatamab deruxtecan da solo o in combinazione per il trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di ifinatamab deruxtecan, da solo o in combinazione con altri farmaci, in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione. Il farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa insieme ad altri medicinali come docetaxel, abiraterone o enzalutamide. Lo studio è rivolto a pazienti che hanno già ricevuto precedenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Italia Germania Irlanda Francia
    Start Date: 2025-08-12
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio sull’efficacia di INBRX-106 e Pembrolizumab nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: INBRX-106 e pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA). INBRX-106 è un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • HUMAN IGG1 HEXAVALENT ANTIB…

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Francia Belgio Italia Spagna Romania
    Start Date: 2025-02-27
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
  • Studio di Fase 2 su Raludotatug Deruxtecan per Tumori Solidi Avanzati/Metastatici in Pazienti con Cancro Ginecologico e Genitourinario

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che includono alcuni tipi di tumori ginecologici come il cancro endometriale, il cancro cervicale e il cancro ovarico non sieroso di alto grado, oltre a tumori genitourinari come il cancro uroteliale e il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (ccRCC). Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice
    • Carcinoma renale a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Raludotatug Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna Danimarca
    Start Date: 2025-05-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia di PF-06821497 in combinazione con enzalutamide in uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico trattati in precedenza con abiraterone acetato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • 5,8-Dichloro-2-[(4-Methoxy-…
    • Prednisolone
    • Docetaxel
    • Dexamethasone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna Polonia Italia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2025-01-17
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovakia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Urologie Neandertal
    Mettmann, Germany
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sulla combinazione di dinutuximab beta e chemioterapia per neuroblastoma ad alto rischio nei bambini e adolescenti

    2 1 1 1
    Il neuroblastoma è un tipo di tumore che si sviluppa nelle cellule nervose dei bambini. Questo studio si concentra su pazienti con neuroblastoma ad alto rischio, diagnosticato di recente. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato dinutuximab beta quando viene combinato con regimi di chemioterapia di induzione. La chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma
    • Neuroblastoma del sistema nervoso centrale

    Farmaci studiati:

    • Dacarbazine
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Sodium Chloride
    • Glucose
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Germania Spagna Austria Italia Polonia
    Start Date: 2024-12-02
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Hopital de la Timone Enfants
    Marseille, France
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    University Of Cologne
    Cologne, Germany
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia del regime settimanale dose-dense di carboplatino e paclitaxel nel cancro ovarico a prognosi sfavorevole

    3 1 1 1
    Il trial clinico SALVOVAR si concentra sul trattamento del cancro ovarico con prognosi sfavorevole. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una bassa sensibilità alla chemioterapia e da interventi chirurgici non completamente risolutivi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un regime di chemioterapia intensificato, somministrato settimanalmente, rispetto al trattamento standard che viene somministrato ogni […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio stadio III
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio IV
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV
    • Sarcoma del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Filgrastim
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-30
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
  • Studio sull’efficacia di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan in pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni e risposta insufficiente ai trattamenti standard

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni (mHSPC) è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora al trattamento ormonale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mHSPC che non rispondono bene al trattamento standard, come indicato da un livello di PSA nel […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Gozetotide
    • Enzalutamide
    • Apalutamide
    • Darolutamide
    • Abiraterone
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-04
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sull’uso di dostarlimab per il trattamento del cancro avanzato o metastatico con dMMR/MSI (non-colorettale/non-endometriale)

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo di cancro avanzato o metastatico che non coinvolge il colon o l’endometrio, ma che presenta una caratteristica genetica chiamata dMMR/MSI. Questa caratteristica può influenzare il modo in cui le cellule tumorali riparano il loro DNA. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato dostarlimab, che è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Carboplatin
    • Mitotane
    • Etoposide
    • Ifosfamide
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-07-18
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Personalizzazione della dose di chemioterapia con fluorouracile in pazienti con tumori gastrointestinali carenti di un enzima specifico

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori gastrointestinali che non hanno un enzima specifico nel fegato, chiamato DPD. Questo enzima aiuta a metabolizzare alcuni farmaci chemioterapici. I pazienti coinvolti inizieranno un trattamento che combina farmaci come fluorouracile (5FU) o capecitabina con oxaliplatino. Questi farmaci sono usati per trattare diversi tipi di tumori gastrointestinali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro gastrointestinale metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, France
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, France