Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla terapia personalizzata con combinazione di farmaci per giovani donne in premenopausa con tumore al seno HR-positivo/HER2-negativo in fase iniziale

    1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo nelle donne in pre-menopausa. Lo studio valuterà una strategia di trattamento personalizzata utilizzando l’analisi dell’espressione genica (Prosigna) per determinare se la chemioterapia adiuvante sia necessaria, in aggiunta alla terapia ormonale. I trattamenti utilizzati nello studio includono diversi farmaci: paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, docetaxel e doxorubicina come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Italia Grecia Spagna Irlanda
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
  • Studio di DCC-3116 in combinazione con ripretinib per pazienti con tumore stromale gastrointestinale (GIST) avanzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del tumore stromale gastrointestinale (GIST) in fase avanzata. La ricerca si concentra sulla combinazione di due farmaci: il ripretinib (conosciuto anche come QINLOCK) e il DCC-3116. Il GIST è un tipo di tumore che si sviluppa nel tratto digestivo, principalmente nello stomaco o nell’intestino tenue. Lo studio valuterà l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ripretinib
    • Dcc-3116

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Danimarca Spagna Italia Germania Francia Grecia
    Trial is not started yet
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Curie
    Paris, France
  • Studio sull’effetto di INT230-6 con vinblastina solfato e cisplatino in pazienti con carcinoma mammario triplo negativo in fase iniziale.

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo in fase iniziale (TNBC), una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comunemente trovati in altri tipi di cancro al seno. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato INT230-6, che è una soluzione per iniezione contenente due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    CARIO Centre Armoricain de Radiotherapie D’Imagerie medicale et D’Oncologie
    Plerin, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio sull’uso di Nivolumab e Ipilimumab per il trattamento del cancro renale metastatico in pazienti non precedentemente trattati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del rene in fase avanzata, noto anche come metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal rene ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: nivolumab e ipilimumab. Nivolumab, conosciuto anche con il nome in codice […]

    Malattia:

    • Cancro renale

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut de Cancérologie du Gard
    NIMES, France
    Hôpital Henri Mondor
    Créteil, France
    Institut Claudius Regaud / Oncopole / CHU Toulouse
    TOULOUSE, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CHU Bretonneau
    Tours, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Hôpital de Hautepierre – Hôpitaux Universitaires de Strasbourg
    Strasbourg, France
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e bevacizumab per il trattamento del cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente, una condizione in cui il cancro ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan, noto anche con il codice MK-2870. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro epiteliale dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bevacizumab
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Belgio Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Francia Grecia Ungheria Irlanda Italia Polonia Portogallo Romania
    Start Date: 2025-04-11
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio su Trabectedina e Radioterapia per Pazienti con Sarcoma dei Tessuti Molli

    2 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da questa malattia e mira a esplorare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di trabectedina, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Trabectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia
    Trial is not started yet
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario De Canarias
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio di INBRX-109 (ozekibart) in pazienti adulti con condrosarcoma convenzionale non operabile o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il condrosarcoma convenzionale non operabile o metastatico, un tipo di tumore che colpisce le ossa e le articolazioni. Il farmaco sperimentale chiamato INBRX-109 (noto anche come ozekibart) viene somministrato attraverso infusione endovenosa insieme ad altri medicinali di supporto come glucosio, acetilcisteina, desametasone e difenidramina. Lo scopo principale […]

    Malattia:

    • Condrosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Humanized Igg1 Tetravalent …
    • OZEKIBART
    • 1,3-BUTYLENE GLYCOL
    • Glucose
    • Acetylcysteine
    • Cinchocaine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Irlanda Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2022-04-19
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, olaparib e fulvestrant nel cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo avanzato o metastatico con mutazioni BRCA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Olaparib
    • Durvalumab
    • Goserelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2019-08-27
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU UCL Namur – Site Godinne
    Yvoir, Belgium
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, France
    Hôpital Jolimont
    Haine-Saint-Paul, Belgium
  • Studio di confronto tra Mirvetuximab Soravtansine e chemioterapia standard in donne con cancro ovarico epiteliale, peritoneale primario o delle tube di Falloppio avanzato resistente al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato Mirvetuximab Soravtansine per il trattamento del carcinoma ovarico epiteliale di alto grado, del carcinoma peritoneale primario e del carcinoma delle tube di Falloppio resistente al platino. Il farmaco viene confrontato con la chemioterapia standard scelta dal medico tra Topotecan, Paclitaxel o Doxorubicina liposomiale pegilata. Il Mirvetuximab Soravtansine […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Sarcoma del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone Acetate
    • Topotecan
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Mirvetuximab Soravtansine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-11-09
    CARIO Centre Armoricain de Radiotherapie D’Imagerie medicale et D’Oncologie
    Plerin, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
  • Studio su Nivolumab e combinazione di farmaci per tumori solidi pediatrici refrattari o recidivanti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi pediatrici che sono difficili da trattare o che si ripresentano dopo il trattamento. Questi tumori possono includere vari tipi come il neuroblastoma e il sarcoma di Ewing. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti che include il farmaco nivolumab, un tipo […]

    Malattia:

    • Ependimoma
    • Glioma
    • Neuroblastoma
    • Rabdomiosarcoma
    • Sarcoma di Ewing
    • Tumore del cervello

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate
    • Nivolumab
    • Cyclophosphamide
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-22
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France