Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Trametinib e Vinblastina in pazienti pediatrici e giovani adulti con glioma di basso grado di tipo 1 con gene BRAF wild-type

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma di basso grado, che può colpire bambini e giovani adulti. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e può presentarsi in diverse aree del cervello. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con un gene BRAF di tipo […]

    Malattia:

    • Glioma

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate
    • Trametinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
  • Studio sull’Uso di Nivolumab e Ipilimumab in Pazienti con Cancro Uroteliale Non Resettabile o Metastatico Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro colpisce il rivestimento interno della vescica e di altre parti del sistema urinario. Il trattamento in esame include l’uso di nivolumab e ipilimumab, due farmaci […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Danimarca Francia Romania Polonia Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Italia
    Start Date: 2017-05-26
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
  • Studio clinico su pazienti con cancro endometriale avanzato o metastatico con deficit di MMR: confronto tra chemioterapia con Paclitaxel e Carboplatino e Dostarlimab

    3 1 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio si concentra su pazienti con una forma specifica di questo cancro, chiamata cancro dell’endometrio con deficit di MMR, che può essere più difficile da trattare. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento chemioterapico tradizionale con un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Romania
    Start Date: 2022-04-15
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Comite Entreprise Paul Papin
    Angers, France
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Hospital Universitario De Leon
    Leon, Spain
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    CHRU Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, France
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    University Of Parma
    Parma, Italy
  • Studio sull’uso di Atezolizumab e Radioterapia ad Alte Dosi in Pazienti con Sarcoma Oligometastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma dei Tessuti Molli, una forma di cancro che colpisce i tessuti molli del corpo come muscoli, grasso e vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia di avelumab e cetuximab come terapia di mantenimento dopo TPEx in pazienti con carcinoma squamocellulare ricorrente o metastatico della testa e del collo

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico. La terapia prevede l’utilizzo di diversi farmaci: cetuximab, avelumab, cisplatino, carboplatino e docetaxel. Questi medicinali vengono somministrati attraverso infusione endovenosa per combattere il tumore. Il trattamento si divide in due fasi: una fase iniziale chiamata TPEx che comprende […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Cetuximab
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-02
    CENTRE GUILLAUME LE CONQUÉRANT
    LE HAVRE, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia di Ribociclib e Letrozolo nel cancro al seno ER+ e HER2- ad alto rischio di recidiva

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato estrogeno-recettore positivo (ER+) e HER2-negativo (HER2-), che ha un alto rischio di ritorno dopo il trattamento. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-10-14
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
  • Studio sull’efficacia di palbociclib e terapia anti-HER2 per il cancro al seno metastatico HR+/HER2+

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR+) e per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2+). […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Fulvestrant
    • Triptorelin
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Germania Francia Spagna
    Trial is not started yet
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Centre Paul Strauss
    STRASBOURG, France
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Institut Godinot
    Reims, France
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio su Spartalizumab e Pazopanib per Tumori Solidi Refrattari o Recidivanti in Pazienti Pediatrici e Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi che sono difficili da trattare o che si ripresentano, sia nei bambini che negli adulti. I tumori solidi sono masse di cellule che possono formarsi in diverse parti del corpo. Questo studio utilizza due farmaci: spartalizumab e pazopanib. Spartalizumab è un farmaco somministrato tramite infusione, mentre pazopanib […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Spartalizumab
    • Pazopanib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio sull’uso di Indocyanine Green per prevenire perdite anastomotiche nei pazienti con cancro colorettale durante la chirurgia

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e il retto. Durante l’intervento chirurgico per trattare questa malattia, può verificarsi una complicazione chiamata fuga anastomotica, che è una perdita nella giunzione creata tra due parti dell’intestino. Questo studio si concentra sull’uso di un metodo chiamato angiografia a fluorescenza intraoperatoria con un colorante […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Indocyanine Green

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Sante Atlantique
    St Herblain, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia