Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

Place Du Docteur Joseph Baylac, Toulouse, 31000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Arterite a cellule giganti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, una condizione infiammatoria che colpisce le arterie di grandi dimensioni. Gli studi si concentrano sull’efficacia della sospensione del tocilizumab nel migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Gestione delle recidive
  • Trattamenti immunomodulanti

Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Trombocitopenia immune primaria

Il centro è all’avanguardia nello studio della trombocitopenia immune primaria, una malattia rara caratterizzata da una riduzione delle piastrine. La ricerca si focalizza sull’efficacia di ianalumab nel migliorare la risposta piastrinica.

  • Risposta piastrinica
  • Trattamenti innovativi

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con condizioni ematologiche complesse.

Infezioni del sito chirurgico

Il centro si dedica alla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico attraverso la ricerca comparativa tra linezolid e vancomicina come profilassi antibiotica chirurgica.

  • Profilassi antibiotica
  • Prevenzione delle infezioni

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti chirurgici riducendo il rischio di infezioni post-operatorie.

Malattia di Alzheimer

Il centro è impegnato nello studio del miglioramento dei sintomi cognitivi nei pazienti con Alzheimer lieve, attraverso la valutazione della sicurezza e dell’efficacia di BIIB080.

  • Trattamenti innovativi
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie per rallentare la progressione della malattia.

Ictus ischemico acuto

Il centro si distingue per la ricerca sull’ictus ischemico acuto, valutando l’efficacia di redasemtide rispetto al placebo.

  • Trattamenti emergenti
  • Recupero post-ictus

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti colpiti da ictus.

Polimialgia reumatica

Il centro è leader nella ricerca sulla polimialgia reumatica, studiando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi.

  • Gestione del dolore
  • Trattamenti combinati

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Malattia di Parkinson

Il centro è all’avanguardia nello studio della malattia di Parkinson, valutando l’efficacia di BIA 28-6156 nel ritardare la progressione motoria nei pazienti con variante patogenica nel gene GBA1.

  • Progressione motoria
  • Trattamenti genetici

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie personalizzate per i pazienti con Parkinson.

Infezioni articolari protesiche

Il centro si dedica allo studio delle infezioni articolari protesiche da C. acnes, valutando la sicurezza e l’efficacia della rifampicina.

  • Trattamenti antibiotici
  • Gestione delle infezioni

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti per i pazienti con infezioni protesiche complesse.

Infezione da HIV-1

Il centro è impegnato nella ricerca sull’infezione da HIV-1, valutando la sicurezza e la tollerabilità della combinazione doravirina e islatravir.

  • Trattamenti antiretrovirali
  • Gestione a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con HIV.

Artrite reumatoide

Il centro si distingue per la ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando l’efficacia di upadacitinib e adalimumab in pazienti con risposta inadeguata al metotrexato.

  • Trattamenti biologici
  • Prevenzione della progressione strutturale

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di pazienti con artrite reumatoide.

Sclerosi multipla

Il centro è all’avanguardia nello studio della sclerosi multipla, valutando la non inferiorità di rituximab rispetto a ocrelizumab nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente.

  • Trattamenti immunomodulanti
  • Gestione delle recidive

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con sclerosi multipla.

Malattia associata agli anticorpi anti-glicoproteina oligodendrocitaria della mielina

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia associata agli anticorpi anti-glicoproteina oligodendrocitaria della mielina, valutando l’efficacia dell’azatioprina nella prevenzione delle recidive.

  • Prevenzione delle recidive
  • Trattamenti immunosoppressivi

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con questa rara condizione neurologica.

Polmonite acquisita in comunità

Il centro è impegnato nello studio della polmonite acquisita in comunità nei pazienti anziani, confrontando l’efficacia dell’amoxicillina rispetto all’amoxicillina/clavulanato.

  • Trattamenti antimicrobici
  • Gestione delle infezioni respiratorie

Questa ricerca mira a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti anziani con polmonite.

Emicrania pediatrica

Il centro si distingue per la ricerca sull’emicrania pediatrica, valutando la sicurezza e la tollerabilità dell’lasmiditan nei bambini.

  • Trattamenti per l’emicrania
  • Gestione del dolore pediatrico

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie per i bambini affetti da emicrania.

  • Studio clinico su doravirine e islatravir per persone con infezione da HIV-1 che hanno ricevuto trattamento precedente

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, doravirina e islatravir, somministrati in compresse rivestite con film. Questi farmaci sono studiati per il loro effetto nel trattamento dell’HIV-1. La combinazione è nota con il codice MK-8591A. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Finlandia Polonia
    Trial is not started yet
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Hôpital La Colombière
    Montpellier, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    MUC Research GmbH
    Munich, Germania
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio clinico su persone con infezione da HIV-1 che passano a una terapia con doravirina e islatravir

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda persone con HIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento verso una combinazione di due farmaci, doravirine e islatravir, rispetto alla terapia antiretrovirale attuale. I partecipanti sono persone che hanno già il virus sotto controllo grazie a […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Cobicistat
    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia
    Trial is not started yet
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    National Institute For Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BIIB080 in Pazienti con Lieve Compromissione Cognitiva o Demenza Lieve da Malattia di Alzheimer

    2 1 1
    Lo studio si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. La ricerca mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato BIIB080. Questo farmaco è un tipo di oligonucleotide antisenso, una sostanza progettata per influenzare specifici processi cellulari legati […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)
    • Biib080
    • Mk-6240
    • Flutemetamol (18F)
    • Biib080
    • Mk-6240

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Finlandia Polonia Repubblica Ceca Svezia Paesi Bassi Francia Belgio Spagna Italia
    Trial is not started yet
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Vestra Clinics s.r.o.
    , Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Neuro Health Centrum s.r.o.
    Brno-Lisen, Cechia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Forbeli s.r.o.
    Prague Kunratice, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio sull’efficacia di ianalumab in pazienti con trombocitopenia immune primaria trattati in precedenza con corticosteroidi e agonisti del recettore della trombopoietina

    2 1 1 1
    La trombocitopenia immune primaria (ITP) è una malattia rara che colpisce adulti e bambini, caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine nel sangue, che può aumentare il rischio di sanguinamento. La ITP primaria si distingue per l’assenza di altre cause note di trombocitopenia. I pazienti con ITP spesso presentano una conta piastrinica bassa senza […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Entecavir
    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2023-10-09
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germania
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Polonia
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
  • Studio sulla Sicurezza di BIIB080 per il Deterioramento Cognitivo Lieve da Alzheimer o Demenza di Alzheimer Lieve in Persone tra 50 e 80 Anni

    2 1 1
    La ricerca si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o con Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. Queste condizioni sono caratterizzate da problemi di memoria e di pensiero che possono peggiorare nel tempo. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento chiamato BIIB080, una soluzione […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Biib080
    • Flutemetamol (18F)
    • Florbetaben (18F)
    • Biib080

    Studio disponibile in:

    Finlandia Spagna Germania Svezia Francia Danimarca Belgio Polonia Paesi Bassi Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-09-28
    Charite Universitatsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Studienzentrum Dr. Bischof GmbH
    Boeblingen, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Klinikum Bayreuth GmbH
    Bayreuth, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Deutsches Zentrum Fuer Neurodegenerative Erkrankungen e.V.
    Bonn, Germania
  • Studio sull’efficacia di Secukinumab e Prednisone in pazienti con polimialgia reumatica recentemente recidivata

    3 1 1
    La Polimialgia Reumatica è una malattia che causa dolore e rigidità nei muscoli, specialmente nelle spalle e nei fianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno avuto una ricaduta recente di questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Secukinumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in confronto a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Francia Germania Paesi Bassi Ungheria Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Finlandia Islanda Irlanda Svezia Norvegia
    Start Date: 2023-09-13
    Lillebaelt Hospital
    Vejle, Danimarca
    MuDr. Zuzana Urbanova
    Prague 4, Cechia
    Reumed Sp. z o.o.
    Lublin, Polonia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Sydvestjysk Sygehus
    Esbjerg, Danimarca
    Sanos A/S
    Gandrup, Danimarca
    L.K.N. Arthrocentrum s.r.o.
    Hlucin, Cechia
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Cechia
    MuDr. Zuzana Stejfova
    Prague, Cechia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BIA 28-6156 in pazienti con Parkinson e variante GBA1

    2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca problemi di movimento. In particolare, lo studio si concentra su persone con una variante genetica specifica nel gene GBA1, che può influenzare la progressione della malattia. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato BIA 28-6156, somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Bia 28-6156
    • Bia 28-6156

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Svezia Portogallo Francia Spagna Polonia Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    CNS Saude Lda
    Torres Vedras, Portogallo
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    NeuroKlinika Gabinet Lekarski Prof. Andrzej Bogucki
    Lodz, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
  • Studio su Upadacitinib e Adalimumab per pazienti con artrite reumatoide con risposta inadeguata al Metotrexato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio confronta l’efficacia di due trattamenti: Upadacitinib (noto anche come ABT-494) e Adalimumab (commercialmente conosciuto come Humira), rispetto a un placebo. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare i sintomi dell’artrite reumatoide, ma […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Italia Bulgaria Francia Spagna Slovacchia Repubblica Ceca Romania Germania Estonia Lettonia Grecia Croazia Lituania Ungheria Polonia
    Start Date: 2016-05-10
    Centro Hospitalar De Vila Nova De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Revita Kft.
    Budapest II, Ungheria
    Silmedic Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Malopolskie Centrum Kliniczne
    Cracow, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Unidade Local De Saude Do Alto Minho E.P.E.
    Ponte De Lima, Portogallo
    Instituto Portugues De Reumatologia
    Lisbon, Portogallo
    Rheumatologische Praxis Dr. Jochen Walter
    Rendsburg, Germania
  • Studio sull’Artrite Reumatoide: Confronto tra Upadacitinib e Adalimumab per Adulti con Risposta Inadeguata a un Inibitore TNF

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminata l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Upadacitinib e Adalimumab. L’Upadacitinib è un farmaco in compresse a rilascio modificato, mentre l’Adalimumab è una soluzione per iniezione. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare l’artrite reumatoide in pazienti […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Italia Portogallo Germania Belgio Francia Romania Croazia Bulgaria Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-11-07
    Poliklinika Repromed
    Zagreb, Croazia
    Poliklinika Solmed d.o.o.
    Grad Zagreb, Croazia
    Specijalna Bolnica Za Medicinsku Rehabilitaciju Krapinske Toplice
    Krapinske Toplice, Croazia
    Medicinski centar Kuna Peric d.o.o.
    Grad Zagreb, Croazia
    University Multiprophy Hospital For Active Treatment – Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    BONIFARM d.o.o. za zastupanje i usluge
    Grad Zagreb, Croazia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia