Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

Place Du Docteur Joseph Baylac, Toulouse, 31000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Arterite a cellule giganti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, una condizione infiammatoria che colpisce le arterie di grandi dimensioni. Gli studi si concentrano sull’efficacia della sospensione del tocilizumab nel migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Gestione delle recidive
  • Trattamenti immunomodulanti

Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Trombocitopenia immune primaria

Il centro è all’avanguardia nello studio della trombocitopenia immune primaria, una malattia rara caratterizzata da una riduzione delle piastrine. La ricerca si focalizza sull’efficacia di ianalumab nel migliorare la risposta piastrinica.

  • Risposta piastrinica
  • Trattamenti innovativi

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con condizioni ematologiche complesse.

Infezioni del sito chirurgico

Il centro si dedica alla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico attraverso la ricerca comparativa tra linezolid e vancomicina come profilassi antibiotica chirurgica.

  • Profilassi antibiotica
  • Prevenzione delle infezioni

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti chirurgici riducendo il rischio di infezioni post-operatorie.

Malattia di Alzheimer

Il centro è impegnato nello studio del miglioramento dei sintomi cognitivi nei pazienti con Alzheimer lieve, attraverso la valutazione della sicurezza e dell’efficacia di BIIB080.

  • Trattamenti innovativi
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie per rallentare la progressione della malattia.

Ictus ischemico acuto

Il centro si distingue per la ricerca sull’ictus ischemico acuto, valutando l’efficacia di redasemtide rispetto al placebo.

  • Trattamenti emergenti
  • Recupero post-ictus

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti colpiti da ictus.

Polimialgia reumatica

Il centro è leader nella ricerca sulla polimialgia reumatica, studiando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi.

  • Gestione del dolore
  • Trattamenti combinati

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Malattia di Parkinson

Il centro è all’avanguardia nello studio della malattia di Parkinson, valutando l’efficacia di BIA 28-6156 nel ritardare la progressione motoria nei pazienti con variante patogenica nel gene GBA1.

  • Progressione motoria
  • Trattamenti genetici

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie personalizzate per i pazienti con Parkinson.

Infezioni articolari protesiche

Il centro si dedica allo studio delle infezioni articolari protesiche da C. acnes, valutando la sicurezza e l’efficacia della rifampicina.

  • Trattamenti antibiotici
  • Gestione delle infezioni

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti per i pazienti con infezioni protesiche complesse.

Infezione da HIV-1

Il centro è impegnato nella ricerca sull’infezione da HIV-1, valutando la sicurezza e la tollerabilità della combinazione doravirina e islatravir.

  • Trattamenti antiretrovirali
  • Gestione a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con HIV.

Artrite reumatoide

Il centro si distingue per la ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando l’efficacia di upadacitinib e adalimumab in pazienti con risposta inadeguata al metotrexato.

  • Trattamenti biologici
  • Prevenzione della progressione strutturale

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di pazienti con artrite reumatoide.

Sclerosi multipla

Il centro è all’avanguardia nello studio della sclerosi multipla, valutando la non inferiorità di rituximab rispetto a ocrelizumab nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente.

  • Trattamenti immunomodulanti
  • Gestione delle recidive

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con sclerosi multipla.

Malattia associata agli anticorpi anti-glicoproteina oligodendrocitaria della mielina

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia associata agli anticorpi anti-glicoproteina oligodendrocitaria della mielina, valutando l’efficacia dell’azatioprina nella prevenzione delle recidive.

  • Prevenzione delle recidive
  • Trattamenti immunosoppressivi

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con questa rara condizione neurologica.

Polmonite acquisita in comunità

Il centro è impegnato nello studio della polmonite acquisita in comunità nei pazienti anziani, confrontando l’efficacia dell’amoxicillina rispetto all’amoxicillina/clavulanato.

  • Trattamenti antimicrobici
  • Gestione delle infezioni respiratorie

Questa ricerca mira a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti anziani con polmonite.

Emicrania pediatrica

Il centro si distingue per la ricerca sull’emicrania pediatrica, valutando la sicurezza e la tollerabilità dell’lasmiditan nei bambini.

  • Trattamenti per l’emicrania
  • Gestione del dolore pediatrico

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove terapie per i bambini affetti da emicrania.

  • Studio sulla sospensione del Tocilizumab nell’Arterite a Cellule Giganti per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-02
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    Centre Hospitalier de Macon
    Macon, France
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
  • Studio sull’uso di linezolid o vancomicina per la profilassi delle infezioni del sito chirurgico in pazienti sottoposti a chirurgia

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’uso di antibiotici per prevenire infezioni nei siti chirurgici, che sono aree del corpo dove è stata eseguita un’operazione. Le infezioni nei siti chirurgici possono verificarsi dopo un intervento e possono causare complicazioni. Gli antibiotici sono farmaci che aiutano a prevenire o trattare le infezioni causate da batteri. In questo studio, si […]

    Malattia:

    • Profilassi antibiotica

    Farmaci studiati:

    • Linezolid
    • Vancomycin
    • Vancomycin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-30
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Clinique Generale
    Annecy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix-En-Provence, France
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    CHRU De Nancy
    Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes, France
  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, France
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Hungary
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Hungary
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, France
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germany
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
  • Studio sull’uso della rifampicina per infezioni articolari protesiche da Cutibacterium acnes

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sull’infezione delle articolazioni protesiche causata da Cutibacterium acnes, un tipo di batterio che può infettare le protesi articolari come ginocchia, anche e spalle. L’obiettivo principale è studiare la sicurezza e l’efficacia del farmaco rifampicina nel trattamento di queste infezioni. La rifampicina è un antibiotico comunemente usato per trattare diverse infezioni batteriche. […]

    Malattia:

    • Infezione articolare in sede di dispositivo medico

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Moxifloxacin
    • Clindamycin
    • Rifampicin
    • Doxycycline

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-27
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema nervoso
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-01
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, France
    Hopital NOVO
    Pontoise, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, France
  • Studio sull’efficacia dell’azatioprina nella prevenzione delle ricadute nei pazienti con malattia associata agli anticorpi MOG dopo un primo attacco

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitaria della mielina (MOG-AD), una condizione neurologica che può causare infiammazione nel sistema nervoso centrale. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di azatioprina, un farmaco che potrebbe aiutare a prevenire le ricadute nei pazienti che hanno avuto un primo attacco di questa […]

    Malattia:

    • Anticorpi anti-glicoproteina associata alla mielina positivi

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Azathioprine
    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-01
    Hospital Pasteur
    Nice Cedex 1, France
    Timone University Hospital
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, France
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hôpital de Hautepierre
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, France
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di amoxicillina e amoxicillina/acido clavulanico per la polmonite acquisita in comunità in pazienti di 65 anni o più, ricoverati in reparto non intensivo

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla polmonite acquisita in comunità in pazienti di età pari o superiore a 65 anni, ricoverati in ospedale ma non in terapia intensiva. La polmonite è un’infezione che colpisce i polmoni e può causare sintomi come tosse, produzione di espettorato, difficoltà respiratorie e dolore toracico. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Clavulanic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-25
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di tolebrutinib in pazienti con sclerosi multipla recidivante o progressiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso. In particolare, si esaminano le forme di sclerosi multipla recidivante e sclerosi multipla progressiva. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato tolebrutinib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla progressiva ricorrente
    • Sclerosi multipla recidivante
    • Sclerosi multipla secondaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Tolebrutinib
    • Anhydrous Cholestyramine
    • Magnetic Resonance Imaging …

    Studio disponibile in:

    Svezia Croazia Norvegia Slovacchia Francia Lituania Finlandia Polonia Romania Paesi Bassi Ungheria Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Germania Lettonia Danimarca Estonia Grecia Spagna Bulgaria Portogallo
    Start Date: 2024-05-20
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Athens Medical Center S.A.
    Maroussi, Greece
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Netherlands
    Eginitio Hospital
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
  • Studio sull’efficacia di Milvexian per la prevenzione dell’ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Milvexian
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
    Klinikum Frankfurt Hochst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Städtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germany
    Klinikum Main-Spessart
    Lohr A. Main, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
  • Studio clinico su doravirine e islatravir per persone con infezione da HIV-1 che hanno ricevuto trattamento precedente

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, doravirina e islatravir, somministrati in compresse rivestite con film. Questi farmaci sono studiati per il loro effetto nel trattamento dell’HIV-1. La combinazione è nota con il codice MK-8591A. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Finlandia Polonia
    Trial is not started yet
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finland
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Hôpital La Colombière
    Montpellier, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    MUC Research GmbH
    Munich, Germany
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, France