Centre Hospitalier Universitaire De Nantes

1 Place Alexis Ricordeau, Nantes, 44000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Alopecia Areata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’alopecia areata, una condizione autoimmune che causa la perdita di capelli. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Trattamenti innovativi per l’alopecia
  • Ricerca pediatrica

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi immunologici alla base dell’alopecia areata, aprendo la strada a terapie più mirate.

Linfoma a Grandi Cellule B

Specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, il centro conduce ricerche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è ottimizzare le terapie esistenti per i pazienti non trattati in precedenza.

  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Progressione libera da malattia

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per il linfoma, migliorando l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

Emofilia A

Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’emofilia A, con studi focalizzati sull’efficacia emostatica perioperatoria di nuovi farmaci. Questi studi sono cruciali per migliorare la sicurezza delle procedure chirurgiche nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Gestione perioperatoria
  • Nuove terapie emostatiche

Il centro si impegna a migliorare la qualità della vita dei pazienti emofilici attraverso terapie più sicure ed efficaci.

Dermatite Atopica

Con un focus sulla dermatite atopica, il centro esplora trattamenti a lungo termine per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie nei pazienti pediatrici. La ricerca si concentra su nuovi farmaci biologici per gestire i sintomi moderati e severi.

  • Terapie biologiche innovative
  • Gestione a lungo termine

Il centro è impegnato a sviluppare soluzioni terapeutiche che riducano l’impatto della dermatite atopica sulla vita quotidiana dei pazienti.

Colite Ulcerosa

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla colite ulcerosa, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare l’urgenza intestinale e la remissione clinica. L’obiettivo è fornire trattamenti più efficaci per i pazienti con forme moderate e severe della malattia.

  • Nuove opzioni terapeutiche
  • Remissione clinica

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare la gestione della colite ulcerosa, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di iptacopan in pazienti adulti con emoglobinuria parossistica notturna (PNH) con Hb ≥10 g/dL

    3 1 1
    La ricerca clinica riguarda una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH). Questa condizione colpisce il sangue e può causare anemia e altri problemi. Lo studio esamina un nuovo trattamento con un farmaco chiamato Iptacopan, che viene assunto per via orale sotto forma di capsule di gelatina dura. Iptacopan è stato sviluppato per vedere se […]

    Malattia:

    • Emoglobinuria
    • Emoglobinuria parossistica notturna

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2023-10-10
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Regione Del Veneto Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italia
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
  • Studio sull’efficacia di Tralokinumab per l’eczema atopico delle mani moderato-severo in pazienti candidati a terapia sistemica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulleczema atopico delle mani di grado moderato-severo, una condizione della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento e infiammazione. Questo tipo di eczema può essere particolarmente fastidioso e difficile da trattare. Il trattamento in esame è il tralokinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni due settimane. Il tralokinumab è progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Tralokinumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Repubblica Ceca Germania Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Polonia
    Start Date: 2024-05-30
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Grand Hopital De Charleroi
    Gerpinnes, Belgio
    Centrum Kliniczno-Badawcze J.Brzezicki, B.Gornikiewicz-Brzezicka Lekarze Sp. p.
    Elblag, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    DermoDent Centrum Medyczne Aldona Czajkowska Rafal Czajkowski s.c
    Osielsko (Bydgoszcz), Polonia
    Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germania
  • Studio sull’uso di apalutamide e terapia di deprivazione androgenica in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Other Hormone Antagonists A…
    • Tumour Detection
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2019-07-11
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Samodzielny Publiczny Wielospecjalistyczny Zaklad Opieki Zdrowotnej MSWiA w Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    City Clinic Sp. z o.o.
    Warszawa, Poland
    Urologische Facharztpraxis Dr. Ralf Eckert
    Eisleben, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Uromedical Center s.r.o.
    Povel, Czechia
    Hospital de Manacor
    Manacor, Spain
    Universita’ Degli Studi G. D’annunzio Di Chieti Pescara
    Chieti, Italia
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti (Ba), Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Polonia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi