La Distrofia Muscolare di Duchenne è una malattia genetica che causa un progressivo indebolimento e perdita di massa muscolare. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non possono camminare a causa di questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato Givinostat. Givinostat è un farmaco somministrato come […]
Malattia:
Distrofia muscolare di Duchenne
Farmaci studiati:
Givinostat
Studio disponibile in:
Start Date:2024-02-09
Academisch Ziekenhuis Leiden
Leiden, Paesi Bassi
Centre Hospitalier Universitaire De Lille
Lille Cedex, Francia
Association Institut De Myologie
Paris, Francia
Medical Center – University Of Freiburg
Freiburg Im Breisgau, Germania
Centro Clinico Nemo
Milan, Italia
Bambino Gesu Childrens Hospital
Rome, Italia
Stichting Radboud University Medical Center
Nijmegen, Paesi Bassi
UZ Leuven
Leuven, Belgio
Assistance Publique Hopitaux De Marseille
Marseille, Francia
Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
Berlin, Germania
Studio sull’uso di ruxolitinib nella sindrome emofagocitica acquisita in pazienti adulti in terapia intensiva
Lo studio si concentra sulla sindrome emofagocitica acquisita, una condizione grave che può portare a insufficienza degli organi. Questa sindrome si verifica quando il sistema immunitario diventa iperattivo e inizia a danneggiare i tessuti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio sono adulti ricoverati in terapia intensiva. L’obiettivo principale è verificare se il farmaco ruxolitinib, […]
Malattia:
Linfoistiocitosi emofagocitica
Farmaci studiati:
Lidocaine Hydrochloride Mon…
Ruxolitinib
Methylprednisolone Acetate
Etoposide
Betamethasone Sodium Phosph…
Studio disponibile in:
Start Date:2024-09-16
Institut Paoli-Calmettes
Marseille, Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille
Lille Cedex, Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
Toulouse Cedex 9, Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
Nantes, Francia
Institut Gustave Roussy
Villejuif Cedex, Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris
Paris, Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris
Paris, Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris
Paris, Francia
Studio sull’efficacia del cotrimossazolo per la polmonite associata a ventilatore nei pazienti in terapia intensiva
La polmonite associata al ventilatore è un’infezione polmonare che può svilupparsi nei pazienti ricoverati in terapia intensiva e sottoposti a ventilazione meccanica. Questo studio si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia del farmaco co-trimoxazolo come trattamento di riduzione per la polmonite associata al ventilatore. Il co-trimoxazolo è un antibiotico composto da due […]
Malattia:
Infezione polmonare
Farmaci studiati:
Temocillin
Piperacillin Sodium
Ciprofloxacin
Levofloxacin
Co-Trimoxazole
Cefotaxime
Studio disponibile in:
Start Date:2023-12-20
Centre Hospitalier De Saint-Denis
Saint-Denis, Francia
Groupe Hospitalier Nord Essonne
Orsay, Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
Bordeaux, Francia
Centre Hospitalier Intercommunal Toulon La Seine-Sur-Mer
Toulon, Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris
Colombes Cedex, Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris
Boulogne-Billancourt, Francia
Centre Hospitalier Leon Binet Provins
Provins, Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille
Lille Cedex, Francia
Centre Hospitalier Sud Francilien
Corbeil Essonnes, Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
Grenoble Cedex 9, Francia
Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio
Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]
Malattia:
Attacco ischemico transitorio
Ictus ischemico
Profilassi di accidente cerebrovascolare
Farmaci studiati:
Asundexian
Studio disponibile in:
Start Date:2023-01-18
Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
Bydgoszcz, Polonia
Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
Warsaw, Polonia
Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
Gdansk, Polonia
Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
Warsaw, Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
Bialystok, Polonia
Bispebjerg Hospital
Copenhagen Nv, Danimarca
Aalborg University Hospital
Aalborg, Danimarca
Medical Center Saint Naum EOOD
Sofiya, Bulgaria
General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
Efkarpia, Grecia
General Hospital Of Athens G Gennimatas
Athens, Grecia
Utilizziamo i cookie
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.