Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest

2 Avenue Marechal Foch, Brest, 29200, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con radioterapia ablativa stereotassica per il trattamento di tumori metastatici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con diversi tipi di tumori.

  • Atezolizumab
  • Radioterapia ablativa stereotassica

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Neuropatie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulla neuropatia anti-MAG, studiando l’efficacia di terapie come il rituximab per migliorare la disabilità neurologica nei pazienti.

  • Rituximab
  • Valutazione della disabilità neurologica

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per i pazienti affetti da questa rara condizione.

Emorragia Intracerebrale

Il centro esplora strategie innovative per gestire l’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di diverse strategie di anticoagulazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Qualità della vita

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci.

Malattie Demielinizzanti nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio delle malattie associate agli anticorpi anti-MOG nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti immediati rispetto a quelli ritardati per ridurre il tasso di recidiva.

  • Azatioprina
  • Rituximab

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie demielinizzanti nei pazienti pediatrici.

Infezioni Polmonari Croniche

Il centro conduce studi sulla aspergillosi polmonare cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici nei pazienti immunocompromessi.

  • Itraconazolo
  • Ambisome nebulizzato

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le infezioni polmonari croniche.

Infezioni Chirurgiche

Il centro si concentra sulla riduzione della colonizzazione da Cutibacterium acnes durante la chirurgia protesica della spalla, migliorando le tecniche di preparazione della pelle per prevenire infezioni post-operatorie.

  • Perossido di benzoile
  • Chirurgia protesica della spalla

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche.

Malattie Autoimmuni della Pelle

Il centro è specializzato nel trattamento delle forme gravi di pemfigoide delle membrane mucose, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto alla ciclofosfamide per ottenere la remissione della malattia.

  • Rituximab
  • Ciclofosfamide

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie mirate per l’artrite reumatoide, valutando l’efficacia di terapie combinate rispetto a terapie triple nei pazienti con risposta insufficiente al metotrexato o leflunomide.

  • Terapie mirate
  • Terapie triple

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide.

Cardiomiopatia Settica

Il centro esplora l’uso di dobutamina come terapia aggiuntiva per migliorare la funzione degli organi nei pazienti con shock settico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione critica.

  • Dobutamina
  • Shock settico

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica dei pazienti in condizioni critiche.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di Tozorakimab in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sintomatica e storia di riacutizzazioni

    1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia cronica che colpisce i polmoni causando difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Tozorakimab in persone che soffrono di BPCO e che hanno avuto episodi di peggioramento della malattia (chiamati riacutizzazioni) nell’ultimo anno. Lo studio confronterà due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Italia Francia Romania Grecia
    Start Date: 2022-03-02
    Pneumo Studien Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Zentrum Fuer Ambulante Pneumologische Forschung Marburg GbR
    Marburg, Germany
    Policum Berlin Studien GmbH
    Berlin, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    Ostrowieckie Centrum Medyczne Anna Olech Cudzik Krzysztof Cudzik s.c.
    Ostrowiec Swietokrzyski, Poland
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
  • Studio a lungo termine su bambini e adolescenti con tumori con mutazione V600 trattati con dabrafenib e trametinib per valutare gli effetti sulla crescita e lo sviluppo

    Questo studio clinico si concentra sui bambini e adolescenti affetti da tumori che presentano una mutazione V600. Lo studio utilizza due farmaci: il dabrafenib e il trametinib, che possono essere somministrati singolarmente o in combinazione. Questi medicinali sono disponibili in diverse forme farmaceutiche, tra cui compresse rivestite, capsule, compresse dispersibili e polvere per soluzione orale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Dabrafenib Mesylate
    • Trametinib
    • Trametinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Francia Svezia Germania Danimarca Finlandia Paesi Bassi Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2019-10-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio clinico sul cabazitaxel e radioterapia pelvica in pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato con caratteristiche ad alto rischio di recidiva. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato cabazitaxel (JEVTANA) in combinazione con la radioterapia pelvica e la terapia ormonale. Il cabazitaxel viene somministrato per via endovenosa ed è un agente antineoplastico, ovvero un farmaco utilizzato […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Cabazitaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2013-12-06
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    CHP Sainte Marie Osny
    Osny, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    GHBS Lorient
    LORIENT, France
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo avanzato o metastatico non trattato in precedenza

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di tumore al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è avanzato localmente, non operabile o metastatico. Il tumore può […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Sacituzumab Govitecan
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Austria Italia Francia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Paesi Bassi Romania Ungheria
    Start Date: 2022-08-31
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e Trastuzumab in pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato HER2 positivo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o delladenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in fase avanzata, che è positivo per il recettore HER2. Questo tipo di cancro si sviluppa nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: trastuzumab, pembrolizumab e una serie […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Cisplatin
    • Fluorouracil
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Francia Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2018-10-05
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italy
    Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Beskidzkie Centrum Onkologii Szpital Miejski Im. Jana Pawla II W Bielsku-Bialej
    Bielsko-Biala, Poland