Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest

2 Avenue Marechal Foch, Brest, 29200, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con limitate possibilità di trattamento.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con radioterapia ablativa stereotassica per il trattamento di tumori metastatici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con diversi tipi di tumori.

  • Atezolizumab
  • Radioterapia ablativa stereotassica

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Neuropatie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulla neuropatia anti-MAG, studiando l’efficacia di terapie come il rituximab per migliorare la disabilità neurologica nei pazienti.

  • Rituximab
  • Valutazione della disabilità neurologica

Questi studi mirano a fornire nuove speranze per i pazienti affetti da questa rara condizione.

Emorragia Intracerebrale

Il centro esplora strategie innovative per gestire l’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di diverse strategie di anticoagulazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Qualità della vita

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci.

Malattie Demielinizzanti nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio delle malattie associate agli anticorpi anti-MOG nei bambini, confrontando l’efficacia di trattamenti immediati rispetto a quelli ritardati per ridurre il tasso di recidiva.

  • Azatioprina
  • Rituximab

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle malattie demielinizzanti nei pazienti pediatrici.

Infezioni Polmonari Croniche

Il centro conduce studi sulla aspergillosi polmonare cronica, valutando l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare i risultati clinici e radiologici nei pazienti immunocompromessi.

  • Itraconazolo
  • Ambisome nebulizzato

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci per le infezioni polmonari croniche.

Infezioni Chirurgiche

Il centro si concentra sulla riduzione della colonizzazione da Cutibacterium acnes durante la chirurgia protesica della spalla, migliorando le tecniche di preparazione della pelle per prevenire infezioni post-operatorie.

  • Perossido di benzoile
  • Chirurgia protesica della spalla

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche.

Malattie Autoimmuni della Pelle

Il centro è specializzato nel trattamento delle forme gravi di pemfigoide delle membrane mucose, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto alla ciclofosfamide per ottenere la remissione della malattia.

  • Rituximab
  • Ciclofosfamide

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni della pelle.

Artrite Reumatoide

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie mirate per l’artrite reumatoide, valutando l’efficacia di terapie combinate rispetto a terapie triple nei pazienti con risposta insufficiente al metotrexato o leflunomide.

  • Terapie mirate
  • Terapie triple

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con artrite reumatoide.

Cardiomiopatia Settica

Il centro esplora l’uso di dobutamina come terapia aggiuntiva per migliorare la funzione degli organi nei pazienti con shock settico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione critica.

  • Dobutamina
  • Shock settico

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la gestione clinica dei pazienti in condizioni critiche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Tezepelumab nei bambini con asma grave non controllata di età compresa tra 5 e 12 anni

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullasma grave non controllata nei bambini di età compresa tra 5 e meno di 12 anni. L’asma è una malattia che rende difficile respirare e, in questo caso, non è completamente controllata, il che significa che gli attacchi di asma si verificano nonostante l’uso di altri trattamenti disponibili. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Ungheria Francia Paesi Bassi Italia Romania
    Start Date: 2023-12-13
    Spiroped Szigetvar Kft.
    Szigetvar, Hungary
    Aranyklinika Kft.
    Szeged, Hungary
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy Cedex, France
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Alergo-Med Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Hospital Universitario De La Plana
    Villarreal, Spain
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil Cedex, France
    Centermed Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, France
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, France
    Hopital Jean Minjoz
    Besançon, France
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    Hôpitaux Civils de Colmar
    COLMAR, France
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
  • Studio sulla strategia “watch-and-wait” con Dostarlimab per pazienti con cancro gastrico metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico metastatico utilizzando un farmaco chiamato dostarlimab, noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Questo farmaco è somministrato come una soluzione concentrata per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. Il dostarlimab è un tipo di terapia immunitaria, che aiuta il […]

    Malattia:

    • Cancro gastrico metastatico

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2023-12-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, France
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Reims
    Reims Cedex, France
  • Studio sull’uso di immunoglobuline umane normali per prevenire l’infezione da BKV nei pazienti sottoposti a trapianto di rene

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno ricevuto un trapianto di rene e mira a prevenire un’infezione chiamata infezione da BKV. Questa infezione può verificarsi dopo un trapianto e può influenzare la salute del rene trapiantato. Per prevenire questa infezione, lo studio utilizza un trattamento chiamato Privigen, che è una soluzione di immunoglobulina umana normale somministrata […]

    Malattia:

    • Infezione da virus BK

    Farmaci studiati:

    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-08-21
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Hungary
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italy
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia del Rituximab nei pazienti con trapianto di rene negativi al virus Epstein-Barr

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno ricevuto un trapianto di rene e sono a rischio di infezione da virus di Epstein-Barr (EBV). Questo virus può causare problemi seri, come disturbi chiamati disordini linfoproliferativi post-trapianto (PTLD). Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Rituximab, che è un tipo di anticorpo progettato per colpire specifiche cellule […]

    Malattia:

    • Infezione da virus di Epstein-Barr

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-01
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
  • Studio sulla Risposta al Benralizumab nei Pazienti con Asma Grave

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’asma grave, una condizione respiratoria che richiede spesso alte dosi di farmaci per essere controllata. Il trattamento in esame è il Benralizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è noto con il nome commerciale di Fasenra e viene utilizzato per ridurre il numero di peggioramenti della malattia nei pazienti […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Benralizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-10-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza della Metformina nella Distrofia Miotonica di Tipo 1 per Pazienti con DM1

    3 1 1
    La distrofia miotonica di tipo 1 (DM1), conosciuta anche come malattia di Steinert, è una condizione genetica che colpisce i muscoli, causando debolezza e rigidità. Questo studio clinico si concentra sull’uso di metformina, un farmaco comunemente utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, per valutare se può migliorare la funzione muscolare nei pazienti […]

    Malattia:

    • Distrofia miotonica

    Farmaci studiati:

    • Metformin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-03
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France