Centre Hospitalier Regional De La Citadelle

Boulevard Du Douzieme De Ligne 1, Liege, 4000, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, con un focus particolare sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per i pazienti pediatrici.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Morbo di Crohn pediatrico

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per le malattie infiammatorie intestinali, migliorando la qualità della vita dei giovani pazienti.

Neurologia e Malattie Neuromuscolari

Specializzato nella ricerca su malattie neuromuscolari come la atrofia muscolare spinale e la distrofia muscolare di Duchenne, il centro si dedica allo sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a migliorare la funzione muscolare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Atrofia muscolare spinale
  • Distrofia muscolare di Duchenne

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche e approcci genetici per affrontare queste condizioni debilitanti.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori pediatrici come la leucemia linfoblastica acuta e il sindrome di Ewing. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e a ridurre la tossicità dei trattamenti.

  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Sindrome di Ewing

Attraverso protocolli innovativi, il centro sta ridefinendo gli standard di cura per i giovani pazienti oncologici.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro si distingue per la ricerca su malattie autoimmuni come la miastenia grave generalizzata e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci e sulla comprensione dei meccanismi immunologici sottostanti.

  • Miastenia grave generalizzata
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Il centro è un pioniere nello sviluppo di terapie che modulano il sistema immunitario per migliorare i risultati clinici.

Malattie Respiratorie

Con un focus su malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, il centro conduce ricerche per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui stanno trasformando la gestione delle malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
  • Studio sull’uso di tezepelumab per ridurre i farmaci giornalieri in pazienti con asma grave di età compresa tra 12 e 80 anni

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma grave, una condizione respiratoria che può causare difficoltà significative nella respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tezepelumab, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a combattere specifiche malattie. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Danimarca Spagna Francia Belgio Italia
    Start Date: 2024-11-20
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Pneumologie Schlafmedizin und Onkologie am Diako Elke Dankelmann Bernhard Faderl Sabina Wehgartner-Winkler Michael Heller und Prof. Dr. med. Guenter Schlimok Partnerschaft
    Augsburg, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    MECS Medical and Clinical Studies Cottbus GmbH
    Cottbus, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta è una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Hydrocortisone Sodium Succi…
    • Mercaptopurine
    • Blinatumomab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Paesi Bassi Lituania Finlandia Germania Irlanda Islanda Francia Belgio Estonia Svezia Portogallo
    Start Date: 2020-07-13
    Center For Pediatric And Adolescent Medicine Of The Johannes Gutenberg University Mainz
    Mainz, Germany
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
    HELIOS Klinikum Krefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di PF-07275315 in pazienti adulti con asma moderata-grave non adeguatamente controllata

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con asma moderata-grave. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato PF-07275315, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco verrà confrontato con un placebo per determinare quanto sia efficace nel trattare i sintomi dell’asma in pazienti che non hanno un controllo adeguato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PF-07275315

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Spagna Bulgaria Italia Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-09-29
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Medical Center Pulmo-2018 EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center New Rehabilitation Center EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Alergo Med Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Alergo-Med Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di risankizumab in bambini e adolescenti dai 2 ai 18 anni con colite ulcerosa da moderata a grave

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa moderata o grave nei bambini e adolescenti tra 2 e 18 anni. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando infiammazione e ulcere della parete intestinale. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato risankizumab, che viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Grecia Germania Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-10-17
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sull’efficacia di maridebart cafraglutide in pazienti obesi con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) nel trattamento di persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta e che presentano anche obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea come terapia aggiuntiva ai trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna Romania Austria Portogallo Germania Italia Finlandia Grecia Belgio Slovacchia Ungheria Polonia Danimarca
    Start Date: 2025-10-06
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Vaclavik s.r.o.
    Prerov I-Mesto, Czechia
  • Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin
    • Bi 690517

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria Finlandia Lettonia Austria Germania Grecia Italia Svezia Danimarca Repubblica Ceca Belgio Slovacchia Croazia Spagna Norvegia Bulgaria Polonia Portogallo
    Start Date: 2025-10-15
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Kardiologicka ambulance Brno s.r.o.
    Brno-Kralovo Pole, Czechia
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
  • Studio sull’Effetto a Lungo Termine di EDG-5506 in Adulti e Adolescenti con Distrofia Muscolare di Becker

    2 1 1
    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che causa debolezza muscolare e problemi di movimento. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato EDG-5506, un farmaco in forma di compresse che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con […]

    Malattia:

    • Distrofia muscolare di Becker

    Farmaci studiati:

    • Edg-5506

    Studio disponibile in:

    Danimarca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Belgio Germania
    Start Date: 2024-02-22
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Netherlands
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Methylprednisolone
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Sweden
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italy
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norway
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    CHRU Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, France
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    University Of Parma
    Parma, Italy