Centre Hospitalier Public Du Cotentin

46 Rue Val De Saire, Cherbourg-En-Cotentin, 50100, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Sindrome post-rianimazione

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della sindrome post-rianimazione, concentrandosi sull’uso di idrocortisone e vasopressina per migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico nei pazienti con arresto cardiaco.

  • Superamento dell’insufficienza emodinamica
  • Miglioramento del recupero neurologico

Questa ricerca contribuisce a migliorare le pratiche cliniche per i pazienti che hanno subito un arresto cardiaco, offrendo nuove speranze per il recupero post-rianimazione.

Fibrillazione atriale e dialisi peritoneale

Il centro è all’avanguardia nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia di apixaban rispetto a warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare sottoposti a dialisi peritoneale.

  • Riduzione del rischio di sanguinamento
  • Gestione della fibrillazione atriale in pazienti con malattia renale

Questa ricerca mira a ottimizzare le terapie anticoagulanti per una popolazione di pazienti particolarmente vulnerabile.

Arterite a cellule giganti

Il centro conduce studi comparativi sui regimi di corticosteroidi per l’arterite a cellule giganti, valutando l’efficacia di schemi di trattamento a lungo e breve termine.

  • Remissione completa senza ricadute
  • Confronto tra schemi terapeutici nordamericani ed europei

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di una malattia infiammatoria cronica, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Infarto miocardico acuto

Il centro è impegnato nella valutazione dell’efficacia della dapagliflozina nel migliorare la funzione sistolica cardiaca e il rimodellamento dopo un infarto miocardico acuto.

  • Miglioramento della funzione cardiaca
  • Rimodellamento cardiaco post-infarto

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie innovative per ridurre le complicanze a lungo termine nei pazienti con infarto miocardico.

Shock settico e eventi renali

Il centro esplora l’uso della vitamina B3 ad alte dosi per prevenire eventi renali avversi durante lo shock settico, offrendo nuove strategie per la gestione di questa condizione critica.

  • Prevenzione degli eventi renali
  • Gestione dello shock settico

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti in terapia intensiva.

Cancro al seno

Il centro è impegnato nella valutazione dell’aggiunta di everolimus alla terapia ormonale adiuvante per le donne con cancro al seno ad alto rischio di recidiva.

  • Miglioramento della sopravvivenza libera da malattia
  • Strategie di trattamento per il cancro al seno non metastatico

Questa ricerca offre nuove opzioni terapeutiche per migliorare gli esiti nei pazienti con cancro al seno.

Gotta

Il centro conduce studi sulla gotta, confrontando strategie terapeutiche immediate e differite con febuxostat per ridurre i giorni di attacco acuto.

  • Riduzione dei sintomi acuti
  • Ottimizzazione del trattamento della gotta

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della gotta, riducendo il disagio e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Adenocarcinoma pancreatico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’adenocarcinoma pancreatico, confrontando l’efficacia di FOLFOX rispetto a gemcitabina nei pazienti non idonei per FOLFIRINOX.

  • Trattamento di prima linea per il cancro pancreatico
  • Confronto tra regimi chemioterapici

Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare gli esiti nei pazienti con cancro pancreatico avanzato.

  • Punteggio del trial

    Il carcinoma pancreatico è una forma di cancro che inizia nel pancreas, un organo situato dietro lo stomaco. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma pancreatico metastatico, una condizione in cui il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi: il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2020-07-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti con insufficienza renale terminale che sono in dialisi peritoneale e hanno una condizione chiamata fibrillazione atriale non valvolare. Questa è una situazione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di coaguli di sangue. La ricerca confronta due farmaci: apixaban e warfarin, entrambi utilizzati per prevenire la formazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2025-01-08
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sullarterite a cellule giganti, una condizione infiammatoria che colpisce i vasi sanguigni, spesso nelle arterie della testa. Questo studio mira a confrontare due diversi schemi di trattamento con cortisone, un tipo di farmaco corticosteroide. Il cortisone è usato per ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi della malattia. I partecipanti riceveranno prednisone, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullinsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Viene esaminato l’uso di un farmaco chiamato dapagliflozin, che è una compressa rivestita da assumere per via orale. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia nel migliorare la funzione cardiaca […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sugli eventi avversi renali durante lo shock settico, una condizione grave in cui il corpo risponde in modo eccessivo a un’infezione, causando danni agli organi. Il trattamento in esame è la nicotinamide, conosciuta anche come vitamina B3, somministrata in dosi elevate. L’obiettivo principale dello studio è verificare se la nicotinamide […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul cancro al seno primario non metastatico, con un alto rischio di recidiva, in donne che sono libere dalla malattia. In particolare, si tratta di pazienti con tumori ER+ (recettori ormonali positivi) e HER2- (HER2 negativo). L’obiettivo principale è valutare i benefici di aggiungere il farmaco everolimus alla terapia ormonale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFR
    Start Date: 2013-06-05
  • Punteggio del trial

    La gotta è una condizione medica caratterizzata da attacchi improvvisi di dolore e gonfiore alle articolazioni, spesso causati da un eccesso di acido urico nel sangue. Questo studio clinico si concentra su un nuovo approccio terapeutico per la gotta, utilizzando un farmaco chiamato febuxostat. Il febuxostat è disponibile in compresse rivestite da 80 mg e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-08-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su pazienti adulti che hanno subito un arresto cardiaco e che, dopo essere stati rianimati, presentano problemi di pressione sanguigna. Questo problema è noto come sindrome post-rianimazione. L’obiettivo principale è verificare se l’uso di argipressina e idrocortisone possa migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico entro 30 giorni rispetto a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2021-07-18