Centre Hospitalier Metropole Savoie

Place Lucien Biset, Bp 31125, Chambery, 73000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Interventi coronarici percutanei
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, migliorando gli esiti clinici attraverso l’uso di farmaci di nuova generazione.

Oncologia Ematologica

Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce studi su leucemie e linfomi, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Linfoma follicolare

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie mirate e personalizzate, contribuendo a definire nuovi standard di cura per le malattie ematologiche.

Oncologia Solida

Il centro è rinomato per la sua ricerca in oncologia solida, con particolare attenzione ai tumori della prostata e del polmone. Gli studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche attraverso l’integrazione di farmaci innovativi e radioterapia.

  • Cancro alla prostata
  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Cancro al seno metastatico

Attraverso l’uso di terapie combinate, il centro sta ridefinendo il trattamento dei tumori solidi, migliorando la sopravvivenza e riducendo gli effetti collaterali.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la trombocitopenia immune primaria e la nefropatia da IgA. Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che modulano il sistema immunitario per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trombocitopenia immune primaria
  • Nefropatia da IgA
  • Sindrome da lisi tumorale

Il centro è leader nell’innovazione terapeutica, utilizzando approcci immunomodulatori per trattare efficacemente le malattie autoimmuni.

Malattie Respiratorie

Con un focus sulle malattie respiratorie, il centro conduce ricerche avanzate su condizioni come la BPCO e la sindrome da distress respiratorio nei neonati pretermine. Gli studi mirano a migliorare le tecniche di ventilazione e le terapie farmacologiche.

  • BPCO
  • Sindrome da distress respiratorio
  • Ventilazione meccanica nei neonati

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di nuove strategie di trattamento per le malattie respiratorie, migliorando gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    1
    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bi 690517
    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria Finlandia Lettonia Austria Germania Grecia Italia Svezia Danimarca Repubblica Ceca Belgio Slovacchia Croazia Spagna Norvegia Bulgaria Polonia Portogallo
    Start Date: 2025-10-15
    Clinique Du Millenaire
    Montpellier, France
    Kardiologicka ambulance Brno s.r.o.
    Brno-Kralovo Pole, Czechia
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Sal Med S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Inmedica UAB
    Kaunas, Lithuania
    Belvaros-Lipotvaros Egeszseguegyi Szolgalat
    Budapest, Hungary
    Praxis Reinfeld Mitte
    Reinfeld, Germany
    Kardiointerna s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovakia
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
    Cabinet Medical Dr Geru S.R.L.
    Timisoara, Romania
  • Studio di fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione elranatamab-lenalidomide nel trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, in confronto alla terapia standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci che include elranatamab e lenalidomide come alternativa alla chemioterapia tradizionale seguita dal trapianto autologo di cellule staminali. Lo studio confronterà anche l’uso di elranatamab con le terapie standard durante la fase […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Daratumumab
    • Dexamethasone
    • Lenalidomide
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-09
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Groupe Hospitalier Du Havre
    Le Havre, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio su Daratumumab, Lenalidomide e Dexamethasone per il mieloma multiplo recidivante nei pazienti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare recidivante

    Farmaci studiati:

    • Daratumumab
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-25
    CH de Martigues
    Martigues, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Hungary
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italy
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Poland
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germany
    Nephrologisches Zentrum Villingen Schwenningen
    Villingen Schwenningen, Germany
    Hospital Universitario Principe De Asturias
    Alcala De Henares, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovakia
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia di concizumab nei bambini sotto i 12 anni con emofilia A o B con o senza inibitori

    3 1 1
    Lo studio riguarda bambini con meno di 12 anni affetti da emofilia A o B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, con o senza inibitori. Gli inibitori sono sostanze che possono interferire con i trattamenti standard per l’emofilia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato concizumab, somministrato […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX
    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Concizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Lituania Italia Romania Spagna Norvegia Grecia Svezia Polonia
    Start Date: 2022-07-01
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Lublinie
    Lublin, Poland
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
  • Studio sulla riduzione della durata della terapia ormonale con Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo in donne in post-menopausa con cancro al seno a basso rischio di metastasi

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-10-12
    Centre hospitalier de Brive
    BRIVE LA GAILLARDE, France
    Clinique du Pont Saint-Vaast
    Douai, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Hopital Européen
    MARSEILLE, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Georges-François Leclerc
    Dijon, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Fludeoxyglucose (18F)
    • Mosunetuzumab
    • Dexchlorpheniramine Maleate
    • Allopurinol
    • Rasburicase
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Agaplesion Diakonieklinikum Rotenburg gGmbH
    Rotenburg (wuemme), Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Hopital Saint Vincent De Paul
    Paris, France
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
  • Studio sul Ritrattamento con Lutetium (177LU) Oxodotreotide nei Pazienti con Tumore Neuroendocrino Intestinale Ben Differenziato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera è un […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-13
    Hopital Haut Leveque
    Pessac, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab in pazienti con carcinoma renale metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è una forma di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Axitinib
    • Lenvatinib
    • Cabozantinib
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Italia Finlandia
    Start Date: 2024-04-12
    CHRU de Brest – Hôpital de la cavale Blanche
    Brest, France
    Polyclinique Saint Côme
    COMPIEGNE, France
    Centre Hospitalier de la Côte Basque
    Bayonne, France
    Hospi Grand Ouest
    St Nazaire, France
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France