Centre Hospitalier Metropole Savoie

Place Lucien Biset, Bp 31125, Chambery, 73000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Interventi coronarici percutanei
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, migliorando gli esiti clinici attraverso l’uso di farmaci di nuova generazione.

Oncologia Ematologica

Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce studi su leucemie e linfomi, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Linfoma follicolare

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie mirate e personalizzate, contribuendo a definire nuovi standard di cura per le malattie ematologiche.

Oncologia Solida

Il centro è rinomato per la sua ricerca in oncologia solida, con particolare attenzione ai tumori della prostata e del polmone. Gli studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche attraverso l’integrazione di farmaci innovativi e radioterapia.

  • Cancro alla prostata
  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Cancro al seno metastatico

Attraverso l’uso di terapie combinate, il centro sta ridefinendo il trattamento dei tumori solidi, migliorando la sopravvivenza e riducendo gli effetti collaterali.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la trombocitopenia immune primaria e la nefropatia da IgA. Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che modulano il sistema immunitario per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trombocitopenia immune primaria
  • Nefropatia da IgA
  • Sindrome da lisi tumorale

Il centro è leader nell’innovazione terapeutica, utilizzando approcci immunomodulatori per trattare efficacemente le malattie autoimmuni.

Malattie Respiratorie

Con un focus sulle malattie respiratorie, il centro conduce ricerche avanzate su condizioni come la BPCO e la sindrome da distress respiratorio nei neonati pretermine. Gli studi mirano a migliorare le tecniche di ventilazione e le terapie farmacologiche.

  • BPCO
  • Sindrome da distress respiratorio
  • Ventilazione meccanica nei neonati

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di nuove strategie di trattamento per le malattie respiratorie, migliorando gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, spesso a causa di un coagulo. Questo può portare a danni al muscolo cardiaco. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato evolocumab, noto anche come Repatha, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Evolocumab è progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Francia Italia
    Start Date: 2021-09-29
  • 2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare il rischio di una condizione chiamata Sindrome da Lisi Tumorale (TLS), che può verificarsi quando le cellule tumorali si rompono rapidamente. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-11-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
  • 3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose dell’ano localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nell’ano e può crescere in modo significativo senza diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a confrontare due approcci di trattamento. Uno dei trattamenti prevede l’uso di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-26
  • 3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Bulgaria Austria Romania Francia Norvegia Germania Italia Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-04-11
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda bambini con meno di 12 anni affetti da emofilia A o B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, con o senza inibitori. Gli inibitori sono sostanze che possono interferire con i trattamenti standard per l’emofilia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato concizumab, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Lituania Italia Romania Spagna Norvegia Grecia Svezia Polonia
    Start Date: 2022-07-01
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-13