Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille

14 Avenue Yves Thepot, Bp 31757, Quimper Cedex, 29107, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della sindrome mielodisplastica a basso rischio senza sideroblasti ad anello. Gli studi si concentrano sull’uso di luspatercept in combinazione con agenti stimolanti l’eritropoiesi per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e il miglioramento ematologico.

  • Indipendenza dalle trasfusioni
  • Miglioramento ematologico

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti con sindrome mielodisplastica, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci come isatuximab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo è migliorare il tasso di malattia residua minima nei pazienti anziani non idonei al trapianto.

  • Malattia residua minima
  • Combinazioni farmacologiche innovative

Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la gestione del mieloma multiplo nei pazienti anziani.

Cancro delle Vie Biliari Avanzato

Il centro si dedica alla medicina personalizzata per il cancro delle vie biliari avanzato, valutando trattamenti di mantenimento con terapie mirate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla continuazione della terapia standard di prima linea.

  • Terapie mirate
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con cancro delle vie biliari, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che confrontano nuovi agenti terapeutici come sigvotatug vedotin e docetaxel. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e il tasso di risposta obiettiva.

  • Sopravvivenza globale
  • Tasso di risposta obiettiva

Questi studi innovativi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro al polmone avanzato.

Cancro alla Prostata Resistente alla Castrazione

Il centro si distingue per la ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, valutando l’efficacia di combinazioni di farmaci come l’acido acetilsalicilico e l’atorvastatina per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Sopravvivenza globale
  • Combinazioni farmacologiche

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata avanzato, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Carcinoma Renale Papillare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma renale papillare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni di farmaci come savolitinib e durvalumab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma renale avanzato, offrendo nuove speranze.

  • Studio sull’uso di luspatercept e epoetina alfa per pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio senza sideroblasti ad anello non rispondenti o non idonei a ESA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio (MDS) senza sideroblasti ad anello (RS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti hanno già provato o non possono utilizzare un tipo di trattamento chiamato agente stimolante l’eritropoiesi (ESA). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Epoetin Alfa
    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-18
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di Isatuximab, Lenalidomide e Dexamethasone per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti anziani non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Isatuximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Emile Muller de Mulhouse
    MULHOUSE, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    Groupe Hospitalier du Havre – Hôpital Jacques Monod
    Montvilliers, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Medipole de Savoie
    Challes-les-eaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su Futibatinib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro biliare avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro e mira a valutare l’efficacia di trattamenti personalizzati rispetto alla terapia standard. I trattamenti personalizzati utilizzano farmaci mirati […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Durvalumab
    • Trastuzumab
    • Futibatinib
    • Niraparib
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2024-06-24
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France
  • Studio su Adagrasib per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule con Mutazione KRAS G12C in Pazienti Già Trattati

    2 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che inizia nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, inclusi farmaci a base di platino e inibitori del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Spagna Croazia Grecia Polonia Italia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-29
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino (AST PU)
    Pesaro, Italy
    University Hospital Center Zagreb
    Zagreb, Croatia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
  • Studio su Zipalertinib e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni EGFR Exon 20

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Zipalertinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
  • Studio su Savolitinib e Durvalumab per carcinoma renale a cellule papillari avanzato o metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale papillare a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Sunitinib
    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Savolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germany
    Jagiellońskie Centrum Innowacji Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio su Pembrolizumab e Paclitaxel nel Tumore al Seno Triplo Negativo in Stadio Iniziale con Alto Livello di Cellule Tumorali Infiltranti

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-04
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e CD20 Ab per pazienti con linfoma a cellule del mantello non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ibrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2022-01-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario dopo terapia anti-CD38

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Elranatamab
    • Valganciclovir
    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Germania Italia Finlandia Grecia Croazia Portogallo Slovenia Slovacchia
    Start Date: 2024-05-27
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    University Hospital of Alexandroupolis
    Alexandroupolis, Greece
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germany
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Centre Hospitalier de Dunkerque
    Dunkerque, France
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio sull’Interruzione della Terapia Immunosoppressiva in Pazienti con Vasculite ANCA e Malattia Renale allo Stadio Finale: Rituximab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la vasculite ANCA e la malattia renale allo stadio terminale. La vasculite ANCA è una condizione in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una grave insufficienza renale che richiede trattamenti come la dialisi. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale
    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Azathioprine
    • Prednisolone
    • Mycophenolate Mofetil
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-02
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    EVREUX, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France