Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sull’uso della Tomografia a Emissione di Positroni (PET) combinata con la Tomografia Computerizzata (CT) per lo screening di tumori occulti in pazienti con tromboembolismo venoso non provocato.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie di screening del cancro, riducendo il rischio di diagnosi mancate e migliorando gli esiti per i pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle infezioni polmonari causate dal Mycobacterium avium complex (MAC), esplorando l’efficacia comparativa di regimi terapeutici a base di claritromicina e azitromicina.
Questa ricerca offre ai clinici la possibilità di scegliere tra diverse opzioni terapeutiche, migliorando la gestione delle infezioni polmonari croniche.
Il centro si dedica alla ricerca nel campo della terapia intensiva, con particolare attenzione alle strategie di sedazione per i pazienti sottoposti a ventilazione meccanica invasiva. Viene studiato l’impatto della sedazione inalatoria precoce rispetto a quella endovenosa convenzionale sull’incidenza del delirio.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità delle cure in terapia intensiva, riducendo le complicanze cognitive nei pazienti critici.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.