Centre Hospitalier Des Pays De Morlaix

15 Rue De Kersaint Gilly, Bp 97237, Morlaix, 29600, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia e Diagnostica Avanzata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sull’uso della Tomografia a Emissione di Positroni (PET) combinata con la Tomografia Computerizzata (CT) per lo screening di tumori occulti in pazienti con tromboembolismo venoso non provocato.

  • Screening del cancro occulto
  • Diagnostica per immagini avanzata
  • Gestione del tromboembolismo

Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie di screening del cancro, riducendo il rischio di diagnosi mancate e migliorando gli esiti per i pazienti.

Malattie Infettive e Terapie Antimicrobiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle infezioni polmonari causate dal Mycobacterium avium complex (MAC), esplorando l’efficacia comparativa di regimi terapeutici a base di claritromicina e azitromicina.

  • Trattamento delle infezioni da MAC
  • Antibiotici macrolidi
  • Strategie terapeutiche personalizzate

Questa ricerca offre ai clinici la possibilità di scegliere tra diverse opzioni terapeutiche, migliorando la gestione delle infezioni polmonari croniche.

Terapia Intensiva e Sedazione

Il centro si dedica alla ricerca nel campo della terapia intensiva, con particolare attenzione alle strategie di sedazione per i pazienti sottoposti a ventilazione meccanica invasiva. Viene studiato l’impatto della sedazione inalatoria precoce rispetto a quella endovenosa convenzionale sull’incidenza del delirio.

  • Strategie di sedazione in terapia intensiva
  • Prevenzione del delirio
  • Ventilazione meccanica

Questa ricerca mira a migliorare la qualità delle cure in terapia intensiva, riducendo le complicanze cognitive nei pazienti critici.

  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento delle infezioni polmonari causate dal Mycobacterium avium complex (MAC), un tipo di batterio che può causare problemi respiratori. Lo studio confronta due farmaci: claritromicina e azitromicina. Entrambi i farmaci sono antibiotici usati per trattare le infezioni batteriche. L’obiettivo principale è dimostrare che l’azitromicina non è meno efficace della claritromicina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-05
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda la trombosi venosa profonda (VTE), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe. Questo problema può essere particolarmente comune nei pazienti con cancro. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per prevenire la ricorrenza della VTE e ridurre il rischio di sanguinamento. I trattamenti in esame sono Abelacimab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lettonia Irlanda Italia Repubblica Ceca Spagna Germania Svezia Francia Norvegia Ungheria Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-08-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con tromboembolia venosa non provocata, una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene senza una causa evidente. Questo può includere trombosi venosa profonda (coaguli nelle vene profonde, spesso nelle gambe) o embolia polmonare (coaguli che si spostano ai polmoni). L’obiettivo è capire se l’uso di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del delirio nei pazienti in terapia intensiva che necessitano di ventilazione meccanica invasiva. Il delirio è una condizione caratterizzata da confusione mentale e disorientamento, che può verificarsi nei pazienti gravemente malati. Lo scopo dello studio è confrontare due strategie di sedazione: una strategia di sedazione per inalazione e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon o del retto superiore localizzato, con una specifica mutazione chiamata BRAF V600E. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: encorafenib, noto con il nome commerciale Braftovi, e cetuximab, noto come Erbitux. Encorafenib è una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Ladenocarcinoma dell’ampolla è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte del corpo dove il dotto biliare e il dotto pancreatico si uniscono e si aprono nell’intestino tenue. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere questo tipo di tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, che includono la Policitemia Vera, la Trombocitemia Essenziale e la Mielofibrosi Prefibrotica. Queste condizioni sono caratterizzate da una produzione eccessiva di cellule del sangue e possono aumentare il rischio di complicazioni come i coaguli di sangue. Un particolare interesse è rivolto ai pazienti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia in fase avanzata. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: atezolizumab, carboplatino e paclitaxel. Latezolizumab è un tipo di farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-22