Centre Hospitalier Departemental Vendee

Boulevard Stephane Moreau, La Roche Sur Yon Cedex 9, 85925, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiovascolari, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Pneumologia

Specializzato nella gestione delle malattie polmonari croniche, il centro si concentra sulla aspergillosi polmonare cronica. Le ricerche attuali valutano l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Aspergillosi polmonare cronica
  • Terapie combinate

Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni polmonari complesse.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un focus su tumori ematologici e solidi. Le sperimentazioni cliniche esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Carcinoma renale metastatico

Le scoperte qui effettuate stanno ridefinendo gli standard di cura per diverse forme di cancro.

Reumatologia

Con un forte impegno nella reumatologia, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per l’artrite reumatoide. Le sperimentazioni valutano l’efficacia di terapie mirate rispetto a terapie tradizionali.

  • Artrite reumatoide
  • Terapie mirate

Queste ricerche stanno migliorando la gestione delle malattie reumatiche, offrendo nuove opzioni terapeutiche ai pazienti.

Endocrinologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca in endocrinologia, in particolare nel trattamento delle complicanze post-chirurgiche della tiroide. Gli studi attuali si concentrano sulla prevenzione dell’ipocalcemia post-operatoria.

  • Ipocalcemia post-operatoria
  • Supplementazione di colecalciferolo

Le innovazioni sviluppate qui stanno migliorando la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche endocrine.

Malattie Infettive

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie infettive, con un focus particolare sulla sepsi e le sue complicanze. Le ricerche mirano a migliorare la gestione clinica e a ridurre la mortalità associata.

  • Sepsi
  • Cardiomiopatia settica

Le scoperte effettuate qui stanno trasformando l’approccio al trattamento delle infezioni gravi.

  • Studio clinico sull’efficacia di apalutamide in combinazione con radioterapia e terapia ormonale in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia

    3 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-12-02
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hôpital Privé Nord Parisien
    Sarcelles, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, Francia
    Centre Marie Curie
    VALENCE, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Groupe Hospitalier Bretagne Sud
    Lorient, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Polyclinique De Limoges
    Limoges Cedex I, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di enzalutamide e leuprorelina in uomini con cancro alla prostata ad alto rischio non metastatico dopo terapia definitiva

    3 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio che non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo trattamenti definitivi come la chirurgia o la radioterapia. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Leuprorelin Acetate
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Polonia Slovacchia Svezia Francia Italia Austria Spagna Finlandia Danimarca Paesi Bassi
    Start Date: 2015-08-19
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Satakunnan hyvinvointialue
    Pori, Finlandia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Etelae-Pohjanmaan hyvinvointialue
    Seinajoki, Finlandia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Akademiska sjukhuset
    Uppsala, Svezia
  • Studio sull’aggiunta di nivolumab alla combinazione cisplatino-radioterapia per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro colpisce aree come la bocca, la gola e la laringe. I pazienti coinvolti nello studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2018-08-10
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU De Charleroi Hopital Andre Vesale
    Montigny-Le-Tilleul, Belgio
    University General Hospital Attikon
    CHAIDARON, Greece
    MARIA SKTODOWSKA – CURIE NATIONAL RESEARCH INSTITUTE OF ONCOLOGY GLIWICE BRANCH
    GLIWICE, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    CENTRE HOSPITALIER BOULOGNE SUR MER
    , Francia
    Centre Hospitalier Sainte Musse
    , France
    CENTRE DE RADIOTHERAPIE DE BLOIS
    La Chaussée Saint Victor, France
    Hôpital Simone Veil de Blois
    Blois cedex, Francia
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spagna
  • Studio su Pembrolizumab per Carcinoma Esofageo in Pazienti con Chemioradioterapia Concomitante

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma esofageo, un tipo di cancro che colpisce l’esofago. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Pembrolizumab sarà confrontato con un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per valutare la sua efficacia quando […]

    Malattia:

    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil
    • Cisplatin
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Estonia Romania Francia Italia Germania Danimarca Belgio Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-01-24
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Hospital Beatriz Angelo
    Loures, Portogallo
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Brensocatib in pazienti con sinusite cronica senza polipi nasali

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato Brensocatib in persone affette da Rinosinusite Cronica senza Polipi Nasali (CRSsNP). La rinosinusite cronica è una condizione in cui le cavità nasali e i seni paranasali si infiammano per un lungo periodo, causando sintomi come congestione nasale e difficoltà respiratorie. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BRENSOCATIB

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Danimarca Spagna Portogallo Belgio Francia Polonia Germania Italia Ungheria
    Start Date: 2024-05-23
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    MBAL Trakia EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Provita Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
  • Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Infezione da Coronavirus

    Farmaci studiati:

    • SIPAVIBART
    • Sodium Chloride
    • Cilgavimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    Start Date: 2023-06-21
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Hospital De Merida
    Merida, Spagna
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spagna
    Studienambulanz Rheumazentrum Ratingen GbR
    Ratingen, Germania
  • Studio su Lenalidomide, Daratumumab e Desametasone per Mieloma Multiplo in Pazienti Fragili Non Idonei a Terapia ad Alte Dosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non hanno ricevuto trattamenti ad alte dosi in precedenza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una che include lenalidomide e daratumumab iniezione sottocutanea, e un’altra che […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2019-10-07
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Katholieke Universiteit te Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, Francia
  • Studio su Pembrolizumab e Olaparib in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Stadio III Non Resecabile

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare quando è in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Estonia Lettonia Italia Ungheria Norvegia Romania Lituania Polonia
    Start Date: 2020-06-09
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lituania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Cechia
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
  • Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda Romania Grecia Francia Belgio Italia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2021-04-19
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spagna
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spagna
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
  • Studio clinico sull’efficacia di alpelisib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA in uomini e donne in postmenopausa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni, ma non hanno un eccesso della proteina HER2. Lo studio coinvolge pazienti che hanno una mutazione nel […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Irlanda Bulgaria Romania Polonia Grecia Portogallo Finlandia Spagna Italia Germania Repubblica Ceca Danimarca Ungheria Belgio Francia
    Start Date: 2021-11-29
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Polyclinique Vauban
    Valenciennes, Francia
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna