Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse

900 Route De Paris, Bourg En Bresse, 01000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori ER-positivi e HER2-negativi. Le nostre ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ridurre gli effetti collaterali delle terapie.

  • Combinazione di olaparib, durvalumab e fulvestrant
  • De-escalation terapeutica nel cancro al seno HER2-positivo
  • Detección de mutaciones ESR1 mediante ADN tumoral circulante

Contribuiamo a sviluppare trattamenti personalizzati che rispondano alle specifiche alterazioni genetiche dei pazienti, migliorando così l’efficacia delle terapie.

Sepsi e Terapie Intensive

Il nostro centro si dedica alla ricerca avanzata sulla sepsi e le sue complicanze, con l’obiettivo di migliorare la gestione clinica dei pazienti in terapia intensiva. Studiamo l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per ridurre la mortalità e migliorare la funzionalità degli organi.

  • Resistenza ai corticosteroidi nella sepsi

Le nostre ricerche mirano a identificare i profili biologici che rispondono meglio ai trattamenti, ottimizzando così le strategie terapeutiche per i pazienti critici.

Onco-ematologia

Specializzati in onco-ematologia, il nostro centro conduce studi clinici per migliorare le terapie per il mieloma multiplo e altre neoplasie ematologiche. L’obiettivo è ottimizzare la durata e l’efficacia dei trattamenti, riducendo al contempo gli effetti collaterali.

  • Combinazione di Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone

Attraverso studi comparativi, cerchiamo di stabilire protocolli di trattamento che migliorino la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

  • 2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto la malattia sotto controllo dopo due anni di trattamento di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-07
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva con infezione sospetta o confermata come diagnosi principale. L’obiettivo è confrontare l’effetto di due farmaci, idrocortisone emisuccinato e fludrocortisone, rispetto a un placebo. L’idrocortisone emisuccinato è una soluzione per iniezione o infusione, mentre il fludrocortisone è in forma di compresse. Questi farmaci sono utilizzati per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-04-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-25
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-10-12
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame combina elranatamab e lenalidomide, due farmaci che potrebbero sostituire la chemioterapia seguita da un trapianto di cellule staminali autologhe nella fase di consolidamento. Inoltre, lo studio confronta l’uso di elranatamab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase iniziale. Si concentra su pazienti che hanno avuto una risposta completa al trattamento iniziale con chemioterapia e pembrolizumab, un farmaco somministrato per via endovenosa. Il pembrolizumab è una soluzione per infusione che agisce come una proteina per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2019-08-27
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico ER-positivo/HER2-negativo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e che risponde agli ormoni estrogeni ma non alla proteina HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, cercando di valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-03-22