Centre azureen de cancerologie

1 Place Du Docteur Jean Luc Broquerie, Mougins, 06250, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia prostatica, con un focus particolare su trattamenti innovativi per il cancro alla prostata in diverse fasi e condizioni.

  • Adenocarcinoma della prostata
  • Cancro alla prostata oligometastatico sensibile agli ormoni
  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione con oligometastasi
  • Cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva
  • Adenocarcinoma prostatico ad alto rischio biochimicamente recidivante

Le ricerche in corso mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza libera da metastasi attraverso l’uso di terapie combinate, tra cui darolutamide, radioterapia stereotassica e terapia ormonale.

Oncologia Toracica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia toracica, con particolare attenzione al trattamento del cancro del polmone a piccole cellule e del cancro del polmone non a piccole cellule.

  • Cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato
  • Cancro del polmone non a piccole cellule avanzato

Le ricerche si concentrano sull’efficacia della immunoterapia di mantenimento e della radioterapia combinata con inibitori PD-1 per migliorare la sopravvivenza globale e la progressione libera da malattia.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica anche all’oncologia gastrointestinale, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro esofageo non resecabile.

  • Adenocarcinoma o carcinoma a cellule squamose dell’esofago localizzato non resecabile

Le ricerche mirano a valutare l’efficacia della radiochemioterapia combinata con immunoterapia per migliorare la progressione libera da malattia.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia urologica, con particolare attenzione al cancro alla vescica muscolo-invasivo.

  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Le ricerche si concentrano sull’uso di atezolizumab come terapia di mantenimento post chemioterapia e radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia mammaria, con un focus su trattamenti per il cancro al seno metastatico positivo ai recettori ormonali e HER2.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2+

Le ricerche mirano a dimostrare la superiorità della combinazione di palbociclib con terapia anti-HER2 e terapia endocrina nel prolungare la progressione libera da malattia.

Oncologia Cervicale

Il centro si distingue anche per la ricerca sull’oncologia cervicale, con un focus su trattamenti per il cancro cervicale localmente avanzato.

  • Cancro cervicale localmente avanzato

Le ricerche valutano i benefici clinici dell’aggiunta di atezolizumab alla radiochemioterapia standard per migliorare la progressione libera da malattia.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata che presenta una recidiva oligometastatica e sensibile agli ormoni. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si è diffuso in poche aree del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include la radioterapia stereotassica ablativa (SBRT), una forma avanzata di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-03-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-10-12
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRIEES
    Start Date: 2024-10-04
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro esofageo localizzato e non operabile, che può essere un adenocarcinoma o un carcinoma a cellule squamose. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, noto anche come IMFINZI, in combinazione con altri farmaci come fluorouracile, acido folinico e oxaliplatino. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-05-13
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRES
    Start Date: 2025-02-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di cancro che si diffonde nei muscoli della vescica. I pazienti coinvolti non sono idonei per una cistectomia radicale, che è un intervento chirurgico per rimuovere la vescica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-02-19
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato, una forma di cancro che colpisce i polmoni e si diffonde rapidamente. Questo tipo di tumore è spesso trattato con una combinazione di chemioterapia e radioterapia. Lo studio esamina l’uso di durvalumab, un farmaco noto anche come IMFINZI, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-03-24
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR+) e per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2+). […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPTES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro cervicale localmente avanzato, una forma di tumore che colpisce il collo dell’utero e si è diffuso localmente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Atezolizumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-03-21