Bon Secours Hospital Cork

College Road, Cork, T12 DV56, Ireland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti in postmenopausa con tumore metastatico e recettori ormonali positivi.

  • Trattamenti con fulvestrant e palbociclib
  • Studi su pembrolizumab per il cancro al seno ER+/HER2-
  • Valutazione di MK-2870 in combinazione con pembrolizumab

Questi studi mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro endometriale e dei tumori ovarici, con studi che esplorano l’efficacia di terapie mirate e immunoterapie.

  • Confronto tra pembrolizumab e chemioterapia nel cancro endometriale
  • Uso di mirvetuximab soravtansine per tumori ovarici sensibili al platino
  • Rucaparib e nivolumab come trattamento di mantenimento

Queste ricerche puntano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con tumori ginecologici.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il linfoma a grandi cellule B, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Combinazione di tafasitamab e lenalidomide

Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro pancreatico e sui tumori gastrointestinali, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Studio di zolbetuximab per il cancro pancreatico metastatico
  • Confronto tra abelacimab e dalteparin per VTE associato a cancro GI/GU

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con tumori gastrointestinali.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il cancro alla prostata, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie in pazienti ad alto rischio.

  • Studio di darolutamide in combinazione con terapia di deprivazione androgenica

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da metastasi e a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio.

  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Propylene Glycol
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Gemcitabine
    • Bevacizumab
    • Mirvetuximab Soravtansine

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Sligo University Hospital
    Sligo, Ireland
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Centre Léon Bérard
    Lyon, France
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italy
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Complex Oncological Center – Shumen EOOD
    Shumen, Bulgaria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • Dexamethasone Acetate
    • H2-Receptor Antagonists
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo Danimarca Svezia
    Start Date: 2024-07-10
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Poland
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Bevacizumab
    • Cetuximab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spain
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Poland
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Netherlands
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italy
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Evgenidion Clinic Agia Trias S.A.
    Athens, Greece
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
  • Studio sull’uso di darolutamide e terapia radiante per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione e oligometastasi rilevate tramite imaging funzionale

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Goserelin
    • Degarelix
    • Darolutamide
    • Leuprorelin Acetate
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Irlanda Spagna
    Start Date: 2024-10-04
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Centre De Radiotherapie Guillaume Le Conquerant
    Le Havre, France
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Hôpital Privé de la Baie
    Avranches, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • Dexamethasone Acetate
    • Doxorubicin Hydrochloride, …
    • H2-Receptor Antagonists
    • Sacituzumab Tirumotecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Veszprem Varmegyei Csolnoky Ferenc Korhaz
    Veszprem, Hungary
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Mnt Healthcare Europe S.R.L.
    Pantelimon, Romania
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
    Semmelweis Egyetem
    Budapest, Hungary
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Giredestrant
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Hospital Nuestra Senora De Sonsoles
    Avila, Spain
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparina per la tromboembolia venosa in pazienti con cancro gastrointestinale/genitourinario

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868
    • Dalteparin Sodium

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Del-Budai Centrumkorhaz Szent Imre Egyetemi Oktatokorhaz
    Budapest, Hungary
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Praxis fuer Gefaeßmedizin
    Goerlitz, Germany
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Kistarcsai Flor Ferenc Korhaz
    Kistarcsa, Hungary
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Hospital Universitario Del Vinalopo
    Elche, Spain
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire la recidiva in pazienti con tumori solidi comuni non metastatici

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi comuni che non si sono diffusi ad altre parti del corpo. Le malattie studiate includono il cancro al seno, il cancro al colon, il cancro al retto, il cancro allo stomaco, il cancro all’esofago e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale dello studio è […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro del colon
    • Cancro del retto
    • Cancro della mammella
    • Cancro della prostata
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Trial is not started yet
    Sligo University Hospital
    Sligo, Ireland
    Saint Luke’s Radiation Oncology Network
    Dublin 6, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto ad apixaban per la tromboembolia venosa nei pazienti con cancro

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda la trombosi venosa profonda (VTE), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe. Questo problema può essere particolarmente comune nei pazienti con cancro. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per prevenire la ricorrenza della VTE e ridurre il rischio di sanguinamento. I trattamenti in esame sono Abelacimab, […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868
    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Lettonia Irlanda Italia Repubblica Ceca Spagna Germania Svezia Francia Norvegia Ungheria Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-08-10
    Ospedale Ss. Giovanni E Paolo
    Venice, Italy
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Del-Budai Centrumkorhaz Szent Imre Egyetemi Oktatokorhaz
    Budapest, Hungary
    Centre Hospitalier Des Pays De Morlaix
    Morlaix, France
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Nemocnice Na Plesi s.r.o.
    Nova Ves Pod Plesi, Czechia
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Kistarcsai Flor Ferenc Korhaz
    Kistarcsa, Hungary
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
  • Studio del fulvestrant e palbociclib come trattamento di prima linea per donne in post-menopausa con cancro al seno metastatico positivo ai recettori ormonali che hanno completato almeno 5 anni di terapia ormonale

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario metastatico positivo ai recettori ormonali nelle donne in post-menopausa. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: il fulvestrant (Faslodex) in combinazione con palbociclib rispetto al fulvestrant con placebo. Il fulvestrant viene somministrato come iniezione sottocutanea, mentre il palbociclib viene assunto per via orale sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda
    Start Date: 2016-02-05
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa Fpc
    Terrassa, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario De Leon
    Leon, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain