Beaumont Hospital

Beaumont Road, Beaumont, Dublin 9, D09 V2N0, Irlanda
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Amiloidosi a Catene Leggere (AL)

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’amiloidosi a catene leggere (AL), una condizione rara e complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove terapie combinate con lo standard di cura per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Valutazione della mortalità per tutte le cause
  • Sicurezza a lungo termine delle terapie

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento di una malattia che colpisce gravemente la qualità della vita dei pazienti.

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Sicurezza e tollerabilità dei trattamenti

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa malattia neurodegenerativa.

Sindrome di Sjögren

La ricerca sulla sindrome di Sjögren presso il centro si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per alleviare i sintomi sistemici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Manifestazioni sistemiche della malattia
  • Sintomi riportati dai pazienti

Questi studi mirano a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per una condizione spesso debilitante.

Cancro alla Prostata Metastatico

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Terapie di deprivazione androgenica
  • Trattamenti combinati innovativi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle forme di cancro più comuni negli uomini.

Polimialgia Reumatica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla polimialgia reumatica, esplorando l’efficacia di nuovi regimi terapeutici per ottenere la remissione sostenuta della malattia.

  • Regimi di riduzione dei glucocorticoidi
  • Trattamenti innovativi con secukinumab

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di una condizione che colpisce principalmente gli anziani.

Colite Ulcerosa

La ricerca sulla colite ulcerosa presso il centro si concentra su nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e ottenere la remissione endoscopica nei pazienti con malattia attiva.

  • Miglioramento endoscopico
  • Remissione sintomatica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci per una malattia infiammatoria cronica dell’intestino.

Virus dell’Immunodeficienza Umana (HIV)

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’HIV, valutando nuovi regimi terapeutici per migliorare l’attività antivirale nei pazienti che non hanno precedentemente assunto terapie antiretrovirali.

  • Regimi terapeutici a due farmaci
  • Confronto con regimi a tre farmaci

Questa ricerca mira a semplificare i trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da HIV.

Leucemia Linfatica Cronica e Linfomi

Il centro si distingue per la sua ricerca su leucemia linfatica cronica e vari tipi di linfomi, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la risposta complessiva dei pazienti.

  • Criteri iwCLL e Lugano
  • Trattamenti innovativi con nemtabrutinib

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Cancro Ovarico Ricorrente

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ovarico ricorrente, valutando nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con alta espressione del recettore alfa del folato.

  • Trattamenti di mantenimento innovativi
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da cancro ovarico ricorrente.

Lesioni Traumatiche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle lesioni traumatiche, esplorando nuovi trattamenti per ridurre la mortalità e la disabilità grave nei pazienti critici.

  • Valutazione dell’efficacia di epoetin alfa
  • Riduzione della mortalità e della disabilità

Questa ricerca è cruciale per migliorare gli esiti nei pazienti con lesioni traumatiche gravi.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di HZN-1116 nei Pazienti con Sindrome di Sjögren

    2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Vib1116

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Sanitas S.A. De Hospitales
    Barcelona, Spagna
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Grecia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Nemtabrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica e altri tumori ematologici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico piccolo, la trasformazione di Richter, il linfoma a cellule del mantello, il linfoma della zona marginale, il linfoma follicolare e la macroglobulinemia di Waldenström. Queste sono tutte condizioni in cui le cellule del sangue o del […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Fludeoxyglucose (18F)

    Studio disponibile in:

    Italia Irlanda Spagna Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Germania Polonia Romania Francia
    Start Date: 2021-04-06
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    University Hospital Limerick
    Limerick, Irlanda
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
  • Studio sull’efficacia di epoetina alfa nei pazienti critici con lesioni traumatiche

    3 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trauma e sono in condizioni critiche, necessitando di ventilazione meccanica. Il trattamento in esame è l’epoetina alfa, un farmaco somministrato tramite iniezione, che verrà confrontato con un placebo. L’epoetina alfa è una sostanza che stimola la produzione di globuli rossi nel sangue. Lo scopo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Lesione

    Farmaci studiati:

    • Epoetin Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Finlandia Slovenia Francia Belgio
    Start Date: 2022-03-29
    Caen University Hospital
    Caen, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Universitätsklinikum Münster
    Münster, Germania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Amiens-Picardie University Hospital
    Amiens, Francia
    Grenoble University Hospital Center
    La Tronche, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Tübingen University Hospital
    Tübingen, Germania
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Fazirsiran per pazienti con malattia epatica da deficit di alfa-1 antitripsina e lieve fibrosi epatica

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia epatica associata a carenza di alfa-1 antitripsina, una condizione genetica che può causare danni al fegato. Questa malattia è caratterizzata da una proteina anomala che si accumula nel fegato, portando a cicatrici o fibrosi. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Fazirsiran. Questo […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Fazirsiran

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Svezia Spagna Italia Belgio Germania Polonia Portogallo Francia
    Start Date: 2024-04-18
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    Servico de Saude da Regiao Autonoma Da Madeira EPERAM
    Funchal, Portogallo
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Polonia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
  • Studio sulla Vaccinazione con Virus Vaccinia Ankara Modificato per Prevenire l’Infezione da Mpox in Adulti

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’infezione da Mpox, una malattia causata da un virus simile a quello del vaiolo. Per questo scopo, verrà utilizzato un vaccino chiamato IMVANEX, che è una sospensione per iniezione contenente il virus vivo modificato Vaccinia Ankara. Questo vaccino è progettato per stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici […]

    Malattia:

    • Vaiolo della scimmia

    Farmaci studiati:

    • Modified Vaccinia Ankara – …

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Start Date: 2024-06-29
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    University Hospital Galway
    Galway, Irlanda
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgio
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Kamada-AAT per Inalazione in Pazienti Adulti con Deficit di Alfa-1 Antitripsina Congenito e Limitazione del Flusso d’Aria Moderata e Grave

    3 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Deficit di Alfa-1 Antitripsina, una condizione genetica che può causare problemi ai polmoni. I pazienti con questa malattia possono avere difficoltà respiratorie a causa di un flusso d’aria limitato nei polmoni. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Kamada-AAT per Inalazione, che contiene una sostanza […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina

    Farmaci studiati:

    • Human Alpha1-Proteinase Inh…

    Studio disponibile in:

    Finlandia Irlanda Svezia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2019-10-25
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    University Of Skane
    Malmo, Svezia
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio a lungo termine su INBRX-101 per adulti con enfisema da deficit di alfa-1 antitripsina

    2 1 1
    Lo studio si concentra sullenfisema causato dalla deficienza di alfa-1 antitripsina (AATD), una condizione in cui il corpo non produce abbastanza di una proteina che protegge i polmoni. Questo può portare a danni polmonari e difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è lINBRX-101, un farmaco somministrato tramite infusione, che contiene una proteina ricombinante progettata per […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina
    • Enfisema

    Farmaci studiati:

    • Human Alpha-1-Proteinase In…

    Studio disponibile in:

    Spagna Svezia Danimarca Polonia Irlanda
    Start Date: 2025-03-11
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    National Institute Of Tuberculosis And Lung Diseases
    Warsaw, Polonia
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca