Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Via Costantino Costantinides 2, Trieste, 34128, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Malattie Autoimmuni

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia e delle malattie autoimmuni, con un focus particolare sulla trombocitopenia immune primaria (ITP). Questa condizione rara è caratterizzata da una diminuzione persistente delle piastrine, aumentando il rischio di sanguinamento.

  • Trombocitopenia immune primaria (ITP)
  • Autoanticorpi e citotossicità cellulare
  • Risposta immunitaria contro megacariociti

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione della patofisiologia dell’ITP, esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Diabetologia e Malattie Metaboliche

Specializzato nella gestione del diabete di tipo 2 e delle malattie metaboliche, il centro conduce studi comparativi su nuovi trattamenti orali rispetto all’insulina glargine, con l’obiettivo di ridurre il rischio cardiovascolare nei pazienti.

  • Diabete di tipo 2
  • Rischio cardiovascolare
  • Obesità e sovrappeso

Le ricerche del centro mirano a sviluppare terapie più efficaci e sicure per migliorare il controllo glicemico e ridurre le complicanze associate al diabete.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, esplorando nuovi regimi terapeutici per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

  • Linfoma a grandi cellule B diffuso
  • Regimi terapeutici innovativi
  • Progressione libera da malattia

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma refrattario o recidivante.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca sulla sarcodiosi polmonare, una malattia infiammatoria cronica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione polmonare.

  • Sarcodiosi polmonare
  • Trattamenti anti-infiammatori
  • Miglioramento della funzione polmonare

Le ricerche del centro mirano a sviluppare terapie che possano alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sarcoidosi.

Neurologia e Malattie Cerebrovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca sul ictus e sull’emorragia intracerebrale, valutando l’efficacia di trattamenti come l’acido tranexamico per ridurre la mortalità precoce e migliorare gli esiti clinici.

  • Ictus
  • Emorragia intracerebrale
  • Trattamenti emostatici

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le strategie di trattamento per ridurre le complicanze e migliorare la sopravvivenza nei pazienti colpiti da ictus.

Malattie Infettive e Pandemiche

Il centro è un leader nella ricerca su COVID-19, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la progressione della malattia e migliorare gli esiti nei pazienti ospedalizzati.

  • COVID-19
  • Trattamenti antivirali
  • Gestione delle infezioni pandemiche

Il centro contribuisce a definire nuove strategie terapeutiche per affrontare le sfide poste dalle infezioni pandemiche, migliorando la risposta globale alla salute pubblica.

  • Studio sull’efficacia di polatuzumab vedotin in combinazione con R-mini-CHP rispetto a R-mini-CHOP per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B in pazienti di età ≥80 anni o fragili ≥75 anni

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni, o pazienti fragili di età pari o superiore a 75 anni, che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per il linfoma. […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Danimarca Finlandia Italia Estonia
    Start Date: 2020-08-18
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
  • Studio sull’acido tranexamico per pazienti con emorragia intracerebrale spontanea iperacuta

    3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    • Accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tranexamic Acid

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Region Skane Hassleholm Hospital
    Hassleholm, Svezia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
  • Studio sull’efficacia di Milvexian per la prevenzione dell’ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Milvexian
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
    Klinikum Frankfurt Hochst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Städtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germania
    Klinikum Main-Spessart
    Lohr A. Main, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Ungheria
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
  • Studio sull’efficacia di ianalumab in pazienti con trombocitopenia immune primaria trattati in precedenza con corticosteroidi e agonisti del recettore della trombopoietina

    2 1 1 1
    La trombocitopenia immune primaria (ITP) è una malattia rara che colpisce adulti e bambini, caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine nel sangue, che può aumentare il rischio di sanguinamento. La ITP primaria si distingue per l’assenza di altre cause note di trombocitopenia. I pazienti con ITP spesso presentano una conta piastrinica bassa senza […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Entecavir
    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2023-10-09
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germania
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Polonia
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
  • Studio su LY3502970 rispetto a insulina glargine in adulti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso a rischio cardiovascolare aumentato

    Lo studio riguarda persone con Diabete di tipo 2, Obesità o Sovrappeso, e un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è confrontare un nuovo farmaco chiamato Orforglipron (LY3502970) con l’Insulina Glargine, un trattamento già esistente. Il farmaco Orforglipron viene assunto per via orale sotto forma di capsule, mentre l’Insulina Glargine è somministrata tramite iniezione. Lo […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ertugliflozin
    • Empagliflozin
    • Canagliflozin
    • Ly3502970
    • Insulin Glargine
    • Ly3502970

    Studio disponibile in:

    Grecia Germania Austria Romania Slovacchia Repubblica Ceca Spagna Italia
    Start Date: 2023-08-02
    Hospital Nisa Sevilla Aljarafe
    Castilleja De La Cuesta, Spagna
    Hospital General De Segovia
    Segovia, Spagna
    Hospital Ruber Juan Bravo
    Madrid, Spagna
    Nuevas Tecnologias En Diabetes Y En Endocrinologia S.L. Profesional
    Sevilla, Spagna
    In Dia s.r.o.
    Lucenec, Slovacchia
    JAL s.r.o.
    Trnava, Slovacchia
    Diacrin s.r.o.
    Dubravka, Slovacchia
    Narodny Endokrinologicky A Diabetologicky Ustav
    Lubochna, Slovacchia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Medi-Dia s.r.o.
    Sabinov, Slovacchia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di efzofitimod nei pazienti con sarcoidosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sarcoidosi polmonare, una malattia che colpisce i polmoni causando infiammazione e formazione di piccoli gruppi di cellule chiamati granulomi. Questa condizione può portare a difficoltà respiratorie e altri sintomi polmonari. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Efzofitimod, somministrato tramite iniezione endovenosa. Efzofitimod è stato sviluppato per ridurre […]

    Malattia:

    • Sarcoidosi del polmone

    Farmaci studiati:

    • Efzofitimod

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Italia Germania
    Start Date: 2023-04-12
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germania
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Bemcentinib per il Trattamento del COVID-19 Moderato in Pazienti Ospedalizzati

    2 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del COVID-19 moderato, una malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Bemcentinib, somministrato in capsule. Bemcentinib è un inibitore della proteina AXL, che potrebbe aiutare a ridurre la gravità della malattia. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno Bemcentinib insieme alle cure standard, mentre […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Bemcentinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Lussemburgo Repubblica Ceca Irlanda Francia Slovacchia Belgio Norvegia Spagna Italia
    Start Date: 2022-08-24
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
    Centre Hospitalier de Luxembourg
    Luxemburg, Lussemburgo
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’effetto del Baricitinib nei pazienti immunocompromessi ospedalizzati con COVID-19 grave o critico

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia da Coronavirus (COVID-19), causata dall’infezione da SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare l’effetto del farmaco baricitinib, noto anche con il nome commerciale Olumiant, rispetto a un placebo, nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 grave o critico. Il baricitinib è un farmaco in compresse rivestite, assunto per via orale, che viene studiato […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Francia Grecia Lussemburgo Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Irlanda Austria Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2021-06-03
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio sull’uso di Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in studio combina tre farmaci: Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab. Brentuximab […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Rituximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Polonia
    Start Date: 2020-12-22
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Polonia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Costa Del Sol
    Marbella, Spagna
    Pratia MCM Krakow
    Cracow, Polonia
  • Studio sull’Efficacia di Vericiguat in Adulti con Insufficienza Cardiaca Cronica a Ridotta Frazione di Eiezione

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione ridotta, una condizione in cui il cuore non pompa il sangue in modo efficace. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Vericiguat, noto anche come MK-1242. Vericiguat è un tipo di stimolatore sGC, che aiuta a migliorare la funzione […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

    Farmaci studiati:

    • Vericiguat

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Ungheria Italia Danimarca Francia Irlanda Austria Germania Repubblica Ceca Polonia Grecia
    Start Date: 2021-10-29
    Centro Cardiologico Monzino S.p.A.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Irccs San Raffaele Roma S.r.l.
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Policlinico Le Scotte
    Siena, Italia
    Kalthus Heart & Horse AB
    Lund, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    TaNa Med Kft.
    Mosonmagyarovar, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria