Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga

Regione Gonzole 10, Orbassano, 10043, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle mutazioni genetiche specifiche come EGFR e HER2. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e combinazioni innovative.

  • Mutazioni EGFR e HER2
  • Combinazioni di immunoterapia
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche

Questi studi contribuiscono a personalizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti, migliorando l’efficacia del trattamento e riducendo gli effetti collaterali.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su leucemia mieloide cronica (CML) e linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica e la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie innovative che mirano a prolungare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti per leucemia e linfoma
  • Approcci personalizzati

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie ematologiche, offrendo speranza a molti pazienti.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica anche alla ricerca su fibrosi cistica e talassemia, con l’obiettivo di sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita e riducano le complicanze a lungo termine. Gli studi si concentrano su trattamenti che mirano a correggere le anomalie genetiche alla base di queste condizioni.

  • Trattamenti per fibrosi cistica
  • Terapie per talassemia
  • Correzione delle anomalie genetiche

Queste ricerche sono fondamentali per offrire nuove speranze ai pazienti affetti da malattie genetiche rare.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per sclerosi multipla e asma grave, esplorando nuove terapie che possano ridurre la frequenza delle ricadute e migliorare la gestione dei sintomi. Gli studi mirano a identificare terapie che possano modulare il sistema immunitario in modo più efficace.

  • Trattamenti per sclerosi multipla
  • Terapie per asma grave
  • Modulazione del sistema immunitario

Queste ricerche stanno contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie autoimmuni e infiammatorie.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio su Zipalertinib e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni EGFR Exon 20

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Zipalertinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron Hydrochloride D…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Filgrastim
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di trastuzumab deruxtecan per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazioni HER2

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta specifiche mutazioni nei geni HER2. Questo tipo di tumore può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso oltre il sito originale. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Trastuzumab
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Polonia Italia Belgio Paesi Bassi Germania Spagna Austria
    Start Date: 2021-12-17
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio su RMC-6236 e pembrolizumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule con mutazioni RAS

    1 1 1 1
    Il cancro ai polmoni è una malattia in cui le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro ai polmoni chiamato cancro ai polmoni non a piccole cellule (NSCLC) che presenta mutazioni nel gene RAS. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Rmc-6236
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2024-07-17
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
  • Studio su RMC-6291 in combinazione con pembrolizumab per pazienti con tumori solidi mutati KRAS G12C

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. Questi tumori possono includere il cancro al polmone. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci, tra cui RMC-6291 e pembrolizumab, con o senza l’aggiunta di chemioterapia. Il pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Rmc-6291
    • Rmc-6236

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2024-07-17
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germania
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
  • Studio su SP-420 per pazienti con talassemia alfa o beta dipendente da trasfusioni

    2 1 1
    La ricerca clinica riguarda persone con una condizione chiamata talassemia che richiede trasfusioni di sangue regolari. La talassemia è una malattia del sangue che può causare anemia e richiede spesso trattamenti per ridurre l’accumulo di ferro nel corpo. Questo studio si concentra su due tipi di talassemia: alfa-talassemia e beta-talassemia. Il trattamento in esame è […]

    Malattia:

    • Talassemia alfa
    • Talassemia beta

    Farmaci studiati:

    • Sp-420

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-16
    General Hospital Of Larissa Koutlibaneio And Triantafylleio
    Larissa, Grecia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italia
    Universita’ Degli Studi Di Ferrara
    Ferrara, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Locale N. 8 Di Cagliari
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il farmaco in esame è chiamato Metformina, un medicinale comunemente usato per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di […]

    Malattia:

    • Condrosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-04-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
  • Studio su Trabectedina e Gemcitabina per pazienti con leiomiosarcoma metastatico o localmente avanzato pretrattati con chemioterapia convenzionale

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma è un tipo di tumore che può svilupparsi nei muscoli lisci del corpo, spesso in aree come l’utero o l’addome. Questo studio clinico si concentra su pazienti con leiomiosarcoma che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo (metastatico) e che sono stati già trattati con una chemioterapia a […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma
    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Trabectedin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-10-29
    IFO-Regina Elena Institute for Cancer Research
    Rome, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Policlinico S.Orsola-Malpighi
    bologna, Italia