Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga

Regione Gonzole 10, Orbassano, 10043, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle mutazioni genetiche specifiche come EGFR e HER2. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e combinazioni innovative.

  • Mutazioni EGFR e HER2
  • Combinazioni di immunoterapia
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche

Questi studi contribuiscono a personalizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti, migliorando l’efficacia del trattamento e riducendo gli effetti collaterali.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su leucemia mieloide cronica (CML) e linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica e la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie innovative che mirano a prolungare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti per leucemia e linfoma
  • Approcci personalizzati

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie ematologiche, offrendo speranza a molti pazienti.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica anche alla ricerca su fibrosi cistica e talassemia, con l’obiettivo di sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita e riducano le complicanze a lungo termine. Gli studi si concentrano su trattamenti che mirano a correggere le anomalie genetiche alla base di queste condizioni.

  • Trattamenti per fibrosi cistica
  • Terapie per talassemia
  • Correzione delle anomalie genetiche

Queste ricerche sono fondamentali per offrire nuove speranze ai pazienti affetti da malattie genetiche rare.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per sclerosi multipla e asma grave, esplorando nuove terapie che possano ridurre la frequenza delle ricadute e migliorare la gestione dei sintomi. Gli studi mirano a identificare terapie che possano modulare il sistema immunitario in modo più efficace.

  • Trattamenti per sclerosi multipla
  • Terapie per asma grave
  • Modulazione del sistema immunitario

Queste ricerche stanno contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie autoimmuni e infiammatorie.

  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amg 193

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia Grecia Francia Germania
    Start Date: 2025-04-22
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Nr 4 W Bytomiu Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Bytom, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di empasiprubart confrontato con immunoglobulina endovenosa in adulti con neuropatia motoria multifocale

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Neuropatia Motoria Multifocale, una malattia neurologica rara che colpisce i nervi motori causando debolezza muscolare progressiva. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: un nuovo farmaco chiamato empasiprubart e la terapia standard con immunoglobulina endovenosa (IVIg). Lo studio è diviso in due parti e utilizza sia il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empasiprubart
    • Human Normal Immunoglobulin…

    Studio disponibile in:

    Slovenia Estonia Grecia Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca Germania Lituania Paesi Bassi Italia Austria Francia Belgio Svezia Polonia Norvegia Spagna Lettonia Danimarca
    Start Date: 2025-07-31
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Poland
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio di luxdegalutamide in combinazione con abiraterone in pazienti maschi adulti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-sensibile, una forma di tumore che si è diffuso oltre la prostata ma risponde ancora alla terapia ormonale. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato luxdegalutamide (conosciuto anche come JSB462) in combinazione con abiraterone, confrontandolo con altri trattamenti standard per questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LUXDEGALUTAMIDE
    • Degarelix
    • Relugolix
    • Abiraterone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-10-08
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Formed 2 Sp. z o.o.
    Oswiecim, Poland
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
  • Studio del momelotinib in pazienti con anemia dovuta a sindrome mielodisplastica a basso rischio

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Sindrome Mielodisplastica, una condizione che colpisce il midollo osseo e porta all’anemia. Il farmaco in studio è il momelotinib dicloridrato monoidrato, somministrato sotto forma di compresse per via orale. La ricerca si concentra sui pazienti con una forma a basso rischio della malattia che soffrono di anemia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Momelotinib Dihydrochloride…

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Polonia Spagna
    Start Date: 2025-08-21
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
  • Studio di zoldonrasib con o senza daraxonrasib in combinazione con pembrolizumab e altri farmaci antitumorali in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione chiamata RAS G12D. La ricerca valuterà l’uso di due nuovi farmaci sperimentali: zoldonrasib (RMC-9805) e daraxonrasib (RMC-6236), che potranno essere somministrati da soli o in combinazione tra loro. I farmaci sperimentali verranno studiati in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • (12M)-(1S,2S)-N-((63S,4S,Z)…
    • (2S)-2-CYCLOPENTYL-2-[(5S)-…
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Grecia Italia Spagna Danimarca
    Start Date: 2025-10-31
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di PF-07275315 in pazienti adulti con asma moderata-grave non adeguatamente controllata

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con asma moderata-grave. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato PF-07275315, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco verrà confrontato con un placebo per determinare quanto sia efficace nel trattare i sintomi dell’asma in pazienti che non hanno un controllo adeguato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PF-07275315

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Spagna Bulgaria Italia Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-09-29
    Erzsebet Gondozohaz Kft.
    Godollo, Hungary
    MediTrial s.r.o.
    Jindrichuv Hradec III, Czechia
    PULMAG Grzegorz Gasior Marzena Kociolek S.C.
    Sosnowiec, Poland
    Edelenyi Koch Robert Korhaz Es Rendelointezet
    Edeleny, Hungary
    Malopolskie Centrum Alergologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Specjalistyczny Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Alergologia Plus Osrodek Diagnostyki I Terapii Uczulen
    Poznan, Poland
    Medical Center New Rehabilitation Center EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Da Vinci Spa Kft.
    Pecs, Hungary
    MUDr. I. Cierna Peterova s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Czechia
    Cefispiro s.r.o.
    Lovosice, Czechia
  • Studio sulla combinazione di telisotuzumab adizutecan e osimertinib come trattamento di prima linea per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso EGFR-mutato avanzato

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso, un tipo di tumore al polmone. La ricerca valuterà l’uso combinato di due farmaci: il telisotuzumab adizutecan (noto anche come ABBV-400), che viene somministrato per infusione endovenosa, e l’osimertinib, che viene assunto per via orale sotto forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • TELISOTUZUMAB ADIZUTECAN
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Portogallo
    Start Date: 2025-09-18
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rmc-6236
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio dello zoldonrasib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D che hanno già ricevuto un precedente trattamento

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica alterazione genetica chiamata mutazione RAS G12D. Il farmaco in studio si chiama zoldonrasib (conosciuto anche come RMC-9805) ed è somministrato sotto forma di compresse da assumere per via orale. Lo studio è rivolto a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • (2S)-2-CYCLOPENTYL-2-[(5S)-…

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Spagna Italia
    Start Date: 2025-10-02
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio dell’ifinatamab deruxtecan da solo o in combinazione per il trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di ifinatamab deruxtecan, da solo o in combinazione con altri farmaci, in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione. Il farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa insieme ad altri medicinali come docetaxel, abiraterone o enzalutamide. Lo studio è rivolto a pazienti che hanno già ricevuto precedenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • Abiraterone
    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Opevesostat Tosilate
    • Fludrocortisone Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Italia Germania Irlanda Francia
    Start Date: 2025-08-12
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands