Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania

Via Santa Sofia 78, Catania, 95123, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su condizioni come il linfoma a grandi cellule B e il mieloma multiplo. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a sviluppare terapie innovative.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Mieloma multiplo
  • Leucemia mieloide acuta

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie combinatorie e delle terapie di mantenimento post-trapianto.

Dermatologia

Specializzato in dermatologia, il centro conduce ricerche su malattie cutanee complesse come la dermatomiosite e la psoriasi pustolosa generalizzata. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti mirati.

  • Dermatomiosite
  • Psoriasi pustolosa generalizzata
  • Hidradenitis suppurativa

Le ricerche si concentrano su terapie topiche e sistemiche per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi cutanei.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus particolare su condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a migliorare la funzione polmonare e a ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Asma

Il centro sviluppa nuove terapie inalatorie e farmaci biologici per migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come la sclerosi multipla recidivante-remittente e la polimiosite. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla recidivante-remittente
  • Polimiosite
  • Sclerosi sistemica

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che modulano il sistema immunitario per migliorare i risultati clinici.

Malattie Rare

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie rare, con un focus su condizioni come l’angioedema ereditario e la emoglobinuria parossistica notturna. Gli studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Angioedema ereditario
  • Emoglobinuria parossistica notturna
  • Leucemia linfoblastica acuta infantile

Il centro sviluppa terapie mirate che affrontano le cause sottostanti delle malattie rare, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi neurologici che possono migliorare o peggiorare nel tempo. Il trattamento in esame è Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che agisce riducendo l’attività delle cellule B, un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ITPL
    Start Date: 2019-10-18
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Uno dei sintomi comuni di questa malattia è la tosse cronica. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nalbuphine ER, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo farmaco contiene la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullangioedema ereditario (HAE), una condizione rara che provoca gonfiori improvvisi in diverse parti del corpo. Questo studio è rivolto a bambini di età compresa tra 2 e 11 anni che soffrono di questa malattia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato garadacimab, noto anche con il codice CSL312. Questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEIT
    Start Date: 2024-05-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-12-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata miosite infiammatoria idiopatica attiva, che include due tipi specifici: dermatomiosite e polimiosite. Queste sono malattie che causano debolezza muscolare e infiammazione. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato PF-06823859, noto anche come dazukibart, rispetto a un placebo. Il dazukibart è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITPLSKESSEHU
    Start Date: 2023-11-16
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Fibrotic Lung Disease, che coinvolge la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Questo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Treprostinil, somministrato attraverso una soluzione per nebulizzatore. Il Treprostinil è un medicinale che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEITNLES
    Start Date: 2024-03-01
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda la Psoriasi Pustolosa Generalizzata (GPP), una malattia della pelle caratterizzata da eruzioni cutanee con pustole. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato spesolimab, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza del spesolimab nei pazienti che hanno già ricevuto un trattamento iniziale per un episodio di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITES
    Start Date: 2023-10-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MBS2320, somministrato sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITESHU
    Start Date: 2023-10-24
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica riguarda una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH). Questa condizione colpisce il sangue e può causare anemia e altri problemi. Lo studio esamina un nuovo trattamento con un farmaco chiamato Iptacopan, che viene assunto per via orale sotto forma di capsule di gelatina dura. Iptacopan è stato sviluppato per vedere se […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2023-10-10
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-12