Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita

Corso Giuseppe Mazzini 18, Novara, 28100, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei linfomi e delle leucemie, con un focus particolare su terapie innovative per condizioni come il linfoma follicolare e il linfoma a cellule del mantello.

  • Linfoma follicolare
  • Linfoma a cellule del mantello
  • Leucemia linfatica cronica

Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi protocolli di trattamento per i pazienti con malattie ematologiche refrattarie o recidivanti.

Diabetologia e Malattie Metaboliche

Il centro è all’avanguardia nella gestione del diabete di tipo 2 e delle malattie metaboliche, con studi che esplorano nuovi farmaci orali e terapie combinate per migliorare il controllo glicemico e ridurre i rischi cardiovascolari.

  • Diabete di tipo 2
  • Obesità e sovrappeso
  • Malattie cardiovascolari

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti, riducendo le complicanze a lungo termine associate a queste condizioni.

Oftalmologia

Il centro è rinomato per i suoi studi innovativi nel campo dell’oftalmologia, in particolare per quanto riguarda il glaucoma. Le ricerche si focalizzano su trattamenti che possano preservare il campo visivo e rallentare la progressione della malattia.

  • Glaucoma
  • Preservazione del campo visivo

Gli studi in corso mirano a sviluppare terapie che possano offrire una protezione a lungo termine per i pazienti affetti da glaucoma, migliorando la loro qualità di vita.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per le malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come l’anemia emolitica autoimmune e il lupus. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Anemia emolitica autoimmune
  • Lupus

Le ricerche si concentrano su nuovi approcci terapeutici che possano ridurre la necessità di terapie di salvataggio e migliorare la risposta clinica nei pazienti con malattie autoimmuni.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al seno e il cancro alla prostata, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno
  • Cancro alla prostata

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti oncologici, riducendo le complicanze associate ai trattamenti tradizionali.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per le malattie neurodegenerative, con studi che esplorano l’uso di estratti di cannabis per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da Alzheimer, Parkinson e SLA.

  • Alzheimer
  • Parkinson
  • SLA

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti, riducendo i sintomi e migliorando il benessere generale.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
  • 3 1
    Lo studio riguarda il glaucoma, una malattia degli occhi che può portare alla perdita della vista. Si sta esaminando l’efficacia di un trattamento con collirio a base di citicolina al 2% per vedere se può aiutare a preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto. Il glaucoma ad angolo aperto è una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Spagna Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2023-11-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
  • 2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab, che è una soluzione per iniezione. Frexalimab è un tipo di anticorpo monoclonale che agisce come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Svezia Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Polonia Ungheria Francia Austria Slovenia Finlandia
    Start Date: 2024-02-02
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che è ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Svezia Ungheria Irlanda Francia
    Start Date: 2024-01-29
  • 2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2023-12-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-12-14