Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli

Via Sergio Pansini 5, Naples, 80131, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi farmaci nell’induzione della remissione e nel mantenimento dell’effetto terapeutico.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su mielofibrosi primaria e altre forme correlate, concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi complessivi.

  • Mielofibrosi primaria
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e innovative.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia di Crohn, con l’obiettivo di valutare l’efficacia di nuovi farmaci nel raggiungimento della guarigione transmurale.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione transmurale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la gestione della malattia.

Fibrosi Cistica

Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per la fibrosi cistica, concentrandosi su pazienti senza la mutazione F508del.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Fibrosi cistica senza F508del

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia genetica complessa.

Cardiomiopatia

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’efficacia delle statine nel rallentare la progressione della cardiomiopatia aritmogena, un’area di grande interesse per la cardiologia moderna.

  • Cardiomiopatia aritmogena
  • Trattamenti con statine

Questa ricerca mira a sviluppare strategie terapeutiche che possano prevenire il deterioramento funzionale del ventricolo destro.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca su retinopatia diabetica, valutando nuovi trattamenti per migliorare la gravità della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Retinopatia diabetica
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano prevenire la progressione della malattia oculare diabetica.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Donidalorsen per il Trattamento Profilattico dell’Angioedema Ereditario

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAngioedema Ereditario (HAE), una malattia genetica rara che provoca gonfiori improvvisi in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, le vie respiratorie e l’intestino. Questi gonfiori possono essere dolorosi e, in alcuni casi, pericolosi per la vita. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Donidalorsen, […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario

    Farmaci studiati:

    • Donidalorsen

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Paesi Bassi Polonia Spagna Belgio Francia Italia
    Start Date: 2022-11-02
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Hoptial La Timone
    Marseille, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine dell’octreotide sottocutaneo (CAM2029) in pazienti con acromegalia

    3 1 1
    Lo studio esamina il trattamento dell’acromegalia, una condizione caratterizzata da una crescita anomala delle ossa e dei tessuti molli dovuta a un’eccessiva produzione dell’ormone della crescita. Il farmaco in studio è il CAM2029, una formulazione di octreotide che viene somministrata tramite iniezione sottocutanea. Questo studio ha lo scopo di valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Acromegalia

    Farmaci studiati:

    • Octreotide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2021-06-03
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Medicover Medizin gGmbH
    Munich, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Medicover GmbH
    Munich, Germany
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Hungary
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di BMS-986435 in Pazienti con Insufficienza Cardiaca a Frazione di Eiezione Preservata (HFpEF)

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, nota anche come HFpEF. Questa condizione si verifica quando il cuore pompa normalmente, ma non si riempie adeguatamente di sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BMS-986435, noto anche con il codice MYK-224. Lo studio mira a valutare la sicurezza e […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata

    Farmaci studiati:

    • Bms-986435

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Italia
    Start Date: 2024-04-25
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    Umed Clinical Trials Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Benralizumab rispetto a Mepolizumab in pazienti con Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite (EGPA) in trattamento standard.

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullEosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis (EGPA), una malattia rara che causa infiammazione dei vasi sanguigni e può colpire diversi organi. Il trattamento in esame include l’uso di benralizumab e mepolizumab, entrambi somministrati tramite iniezione sottocutanea. Inoltre, verranno utilizzati prednisolone, prednisone e methylprednisolone, che sono farmaci in compresse, per il trattamento standard. […]

    Malattia:

    • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

    Farmaci studiati:

    • Benralizumab
    • Prednisolone
    • Methylprednisolone
    • Mepolizumab
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Germania
    Start Date: 2020-01-21
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Klinik Fuer Rheumatologie Und Klinische Immunologie
    Luebeck, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sull’HIV: Budigalimab e ABBV-382 in Persone con Terapia Antiretrovirale Stabile

    2 1
    Lo studio clinico riguarda persone che vivono con l’HIV e che sono in trattamento antiretrovirale stabile. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di due farmaci, Budigalimab e ABBV-382, rispetto a un placebo. Budigalimab è un anticorpo monoclonale umanizzato, mentre ABBV-382 è un anticorpo monoclonale umanizzato che agisce contro una specifica proteina del […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Budigalimab
    • Humanised Igg1 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Italia Francia Polonia Belgio Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    zibp Zentrum fuer Infektiologie Berlin Prenzlauer Berg GmbH
    Berlin, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    Wojewodzki Szpital Obserwacyjno-Zakazny im. Tadeusza Browicza
    Bydgoszcz, Poland
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Punkt Zdrowia Hlebowicz Jakubowski Lekarze sp. p.
    Gdansk, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
  • Studio sull’efficacia di Ravulizumab in pazienti adulti e adolescenti con microangiopatia trombotica associata a trapianto di cellule staminali ematopoietiche

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata microangiopatia trombotica (TMA) che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT). Questa condizione può causare problemi ai piccoli vasi sanguigni, portando a sintomi come bassa conta piastrinica, anemia e danni agli organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, somministrato come […]

    Malattia:

    • Microangiopatia trombotica

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Spagna Svezia Belgio Italia Paesi Bassi Grecia
    Start Date: 2020-10-27
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Luspatercept nei Pazienti con Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio che Necessitano di Trasfusioni di Globuli Rossi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo può portare a anemia, che è una mancanza di globuli rossi sani. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato luspatercept, noto anche con il codice BMS-986346 / ACE-536. Questo farmaco viene […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Spagna Polonia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2024-03-06
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Studienzentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Poland
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego
    Walbrzych, Poland
  • Studio di Fase 3 su Brentuximab Vedotin e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Linfoma di Hodgkin Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin classico avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui brentuximab vedotin (noto anche come ADCETRIS), doxorubicina (conosciuta anche come Adriamycin), vinblastina, e dacarbazina. Questi farmaci sono somministrati per via endovenosa, cioè […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Bleomycin Sulfate
    • Brentuximab Vedotin
    • Dacarbazine
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vinblastine Sulfate
    • Bleomycin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Italia Belgio Spagna Francia Norvegia Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2013-01-08
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Wojewódzki Szpital Specjalistyczny im. M. Kopernika w Łodzi
    £ód¼, Poland
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio su Carboplatino, Paclitaxel, Bevacizumab e Rucaparib per il cancro ovarico avanzato in pazienti selezionati per stato HRD

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro peritoneale primario e cancro delle tube di Falloppio in stadio III B-C-IV. Queste condizioni sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il peritoneo (la membrana che riveste l’addome) e le tube di Falloppio. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Rucaparib
    • Bevacizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-03-17
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    University Of Bari Aldo Moro
    Bari, Italy
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del trastuzumab deruxtecan per il cancro al seno HER2-positivo in fase iniziale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il trial clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per i pazienti con questa condizione. I […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Trastuzumab
    • Doxorubicin
    • Cyclophosphamide
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2021-12-17
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland