Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio

Via Vinicio Cortese 25, Catanzaro, 88100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Trattamento dell’Emofilia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’emofilia A, con un focus particolare sulla gestione perioperatoria. Attraverso studi clinici come NuDIMENSION e NuPOWER, l’istituto esplora l’efficacia emostatica di Nuwiq, sia da solo che in combinazione con la profilassi con emicizumab, per migliorare gli esiti chirurgici nelle pazienti di sesso femminile e nei pazienti con emofilia A grave.

  • Gestione perioperatoria dell’emofilia A
  • Combinazione di terapie per l’emofilia

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti emofilici, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi associati agli interventi chirurgici.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento della leucemia linfatica cronica (CLL), in particolare nei pazienti giovani con profili biologici avversi. Attraverso l’uso di inibitori di Bcl-2 e anticorpi monoclonali, l’istituto mira a migliorare i tassi di remissione e a ridurre la malattia residua minima (MRD) nei pazienti ad alto rischio.

  • Terapie di prima linea per CLL ad alto rischio
  • Combinazione di inibitori Bcl-2 e BTK

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, aumentando le possibilità di remissione completa nei pazienti con CLL.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla leucemia mieloide acuta (AML), concentrandosi su pazienti con rischio intermedio o alto di recidiva. Attraverso l’integrazione di Venetoclax con schemi chemioterapici come FLAI, l’istituto cerca di ottenere remissioni complete e migliorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento.

  • Combinazione di Venetoclax e chemioterapia
  • Strategie per ridurre il rischio di recidiva

Questi sforzi di ricerca sono cruciali per sviluppare terapie più sicure ed efficaci, aumentando le probabilità di remissione e migliorando la prognosi per i pazienti con AML.

  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in donne e ragazze con emofilia A sottoposte a chirurgia

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su donne e ragazze affette da Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante interventi chirurgici. Il trattamento utilizzato nello studio è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma del […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Finlandia Romania Italia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2023-12-15
    CF Clinical Hospital
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in combinazione con Emicizumab per pazienti con emofilia A grave sottoposti a chirurgia maggiore

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante o dopo un intervento chirurgico. Il trattamento in esame è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma di Fattore […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Italia Croazia Finlandia
    Start Date: 2023-10-19
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Venetoclax in combinazione con Fludarabina, Citarabina e Idarubicina per pazienti con nuova diagnosi di Leucemia Mieloide Acuta

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda la Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. Lo scopo dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Idarubicin
    • Venetoclax
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2018-10-26
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Istituto Clinico Humanitas
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I G M Lancisi G Salesi
    Ancona, Italia