Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord

Piazzale Carlo Cinelli 4, Pesaro, 61121, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie combinate innovative. Gli studi in corso esplorano l’efficacia di combinazioni di immunoterapia e chemioterapia per migliorare i risultati clinici nei pazienti con NSCLC in stadio avanzato o ricorrente.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti di prima linea
  • Progressione libera da malattia

Queste ricerche mirano a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a nuove linee guida terapeutiche.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva (Ph+ ALL). Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche senza chemioterapia, utilizzando anticorpi monoclonali e inibitori della tirosina chinasi per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Strategie senza chemioterapia
  • Anticorpi monoclonali
  • Inibitori della tirosina chinasi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti adulti, riducendo la tossicità e migliorando i tassi di remissione.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del colon-retto metastatico, con studi che confrontano diverse sequenze di somministrazione di farmaci per ottimizzare la sopravvivenza complessiva nei pazienti che hanno fallito le terapie precedenti.

  • Sequenze terapeutiche
  • Trattamenti chemiorefrattari
  • Analisi del DNA circolante

Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti.

Cardio-Oncologia

Il centro esplora il potenziale ruolo protettivo degli inibitori SGLT-2 nella prevenzione della cardiotossicità indotta dalla chemioterapia nei pazienti con cancro al seno. Gli studi valutano l’efficacia di questi farmaci nel ridurre l’incidenza di danni cardiaci asintomatici e sintomatici.

  • Prevenzione della cardiotossicità
  • Inibitori SGLT-2
  • Trattamenti oncologici sicuri

Queste ricerche potrebbero rivoluzionare la gestione della salute cardiaca nei pazienti oncologici, migliorando la loro qualità di vita.

  • Studio sull’efficacia di gemtuzumab ozogamicin e chemioterapia in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta a rischio favorevole-intermedio.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Leucemia Mieloide Acuta** (LMA), una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Questo studio coinvolge pazienti adulti di età compresa tra 18 e 60 anni, con una forma di LMA a rischio favorevole-intermedio, che non sono stati precedentemente trattati per questa condizione. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Fludarabine
    • Busulfan
    • Cytarabine
    • Treosulfan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-24
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sull’aggiunta di Navtemadlin a Ruxolitinib per pazienti con mielofibrosi con risposta subottimale a Ruxolitinib

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Ondansetron
    • Navtemadlin
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna Polonia Italia Germania Repubblica Ceca Austria Romania Croazia
    Start Date: 2024-10-16
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croazia
  • Studio su Niraparib e Dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o mesotelioma pleurico positivo per PD-L1 e mutazioni nei geni HRR

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il cancro del polmone non a piccole cellule e il mesotelioma pleurico, entrambe in fase avanzata. Queste condizioni sono caratterizzate dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni o nel rivestimento dei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio presentano anche una specifica espressione di PD-L1 e mutazioni nei […]

    Malattia:

    • Mesotelioma della pleura

    Farmaci studiati:

    • Niraparib
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti, Italia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne w Gdańsku
    Gdañsk, Polonia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord
    Pesaro, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
  • Studio sull’uso di dapagliflozin per ridurre la cardiotossicità indotta da chemioterapia in pazienti con cancro al seno

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla cardiotossicità indotta dalla chemioterapia in pazienti con cancro al seno. La cardiotossicità è un problema che può verificarsi quando i farmaci chemioterapici danneggiano il cuore. In questo caso, i pazienti ricevono un trattamento con chemioterapia a base di antracicline, con o senza trastuzumab, che sono farmaci comunemente usati per trattare […]

    Malattia:

    • Attenuazione della cardiotossicità della chemioterapia

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
  • Studio su Relatlimab e Nivolumab con chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Relatlimab e Nivolumab sono farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed Disodium
    • Paclitaxel
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Irlanda Spagna Germania Romania Francia Paesi Bassi Belgio Italia
    Start Date: 2021-05-19
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Mandziuk Slawomir – Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Lublin, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, Francia
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Rusfertide nei Pazienti con Policitemia Vera

    3 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Policitemia Vera, una condizione in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Questo può portare a problemi come il sangue più denso e un aumento del rischio di coaguli. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Rusfertide (noto anche come […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Rusfertide

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Belgio Paesi Bassi Germania Ungheria Polonia Italia Austria Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-09-21
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Careggi University Hospital
    Firenze, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spagna
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Ponatinib e Blinatumomab in adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta Ph+ rispetto a chemioterapia e Imatinib

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, la forma Philadelphia Cromosoma-Positiva (Ph+) è una variante di questa malattia. Questo studio si concentra su adulti con questa specifica forma di leucemia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti. Il primo trattamento utilizza una […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Blinatumomab
    • Imatinib
    • Levetiracetam
    • Methotrexate
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-09-08
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    NZOZ Przychodnia Specjalistyczna „A-DERM-SERWIS”
    Czêstochowa, Polonia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    ASSL Nuoro – Ospedale San Francesco
    Nuoro, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di Ponatinib e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta Ph+

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta Ph+ è una forma di cancro del sangue caratterizzata dalla presenza di un gene anomalo chiamato Ph+. Questo studio si concentra su pazienti adulti con questa malattia che hanno una malattia residua minima (MRD) o che hanno avuto una ricaduta ematologica. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Ponatinib, da solo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Methylprednisolone
    • Ponatinib
    • Methotrexate
    • Vincristine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-05-04
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Uniklinik Düsseldorf
    Düsseldorf, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I G M Lancisi G Salesi
    Ancona, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
  • Studio sull’uso di panitumumab e regorafenib in pazienti con cancro del colon-retto metastatico refrattario a trattamenti precedenti

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ad altre terapie. I pazienti coinvolti nello studio hanno un tipo specifico di cancro del colon-retto chiamato RAS e BRAF wild-type, […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab
    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-12-03
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Sociosanitaria Ligure 2
    Savona, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italia
    Ospedale A. Murri ASUR Marche AV4 Fermo
    Fermo, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero- Universitaria Maggiore della Carità di Novara Clinica Neurologica Centro SLA
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio su Zimberelimab e Domvanalimab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Trattato

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genetiche specifiche come quelle del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o della chinasi del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Domvanalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia Francia Austria Germania Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-12-01
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi