Azienda Ospedaliera Dei Colli

Via Leonardo Bianchi, Naples, 80131, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle cardiomiopatie infiammatorie e aritmogene. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti farmacologici per queste condizioni cardiache complesse.

  • Cardiomiopatia infiammatoria
  • Cardiomiopatia aritmogena
  • Insufficienza cardiaca congestizia

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Pneumologia

Specializzato in malattie polmonari complesse, il centro conduce ricerche su condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e l’ipertensione arteriosa polmonare. Gli studi mirano a sviluppare terapie innovative per migliorare la funzione polmonare e ridurre la progressione della malattia.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Ipertensione arteriosa polmonare
  • Sarcoidosi polmonare

Il centro è un pioniere nella ricerca di trattamenti inalatori e terapie biologiche, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie polmonari croniche.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone e il carcinoma epatocellulare. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Carcinoma epatocellulare
  • Cancro del colon-retto metastatico

Attraverso l’uso di terapie personalizzate e approcci innovativi, il centro sta ridefinendo il trattamento del cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi difficili.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mosliciguat per pazienti con ipertensione polmonare associata a malattia polmonare interstiziale

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Polmonare associata a Malattia Polmonare Interstiziale. Questa condizione comporta un aumento della pressione nei vasi sanguigni dei polmoni, spesso legata a malattie che colpiscono il tessuto polmonare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mosliciguat, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Il farmaco viene inalato utilizzando un […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Mosliciguat

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Belgio Francia Germania Repubblica Ceca Polonia Lettonia Spagna
    Start Date: 2025-01-17
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio per diagnosticare l’amiloidosi cardiaca con florbetaben (18F) in pazienti con componente monoclonale tramite PET-CT non invasiva.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla diagnosi della amiloidosi cardiaca AL, una malattia in cui proteine anomale si accumulano nel cuore, compromettendone la funzione. Per questo studio, verrà utilizzato un trattamento innovativo che prevede l’uso di 18F-florbetaben, una sostanza iniettata nel corpo per aiutare a visualizzare il cuore attraverso una tecnica di imaging chiamata tomografia […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-02-04
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di CAL101 in Pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CAL101 nei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia grave dei polmoni in cui il tessuto polmonare si ispessisce e si cicatrizza nel tempo, rendendo sempre più difficile la respirazione e riducendo la capacità dei polmoni di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • CAL101

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca Romania Francia Italia
    Start Date: 2025-07-08
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, France
    CHRU Tours Hopital Bretonneau
    Tours, France
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Clinical Hospital Of Infectious Diseases And Pneumophysiology Dr.Victor Babes Timisoara
    Timisoara, Romania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Pneumoftiziologie Victor Babes Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Tezepelumab in adulti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) da moderata a molto grave

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato tezepelumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia che causa difficoltà respiratorie croniche. La BPCO è una condizione che provoca l’infiammazione delle vie aeree e rende difficile respirare, con sintomi che peggiorano nel tempo. Il farmaco viene somministrato attraverso iniezione sottocutanea utilizzando una siringa […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Germania Italia Polonia
    Start Date: 2025-06-06
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Plicni centrum s.r.o.
    Prague, Czechia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    MediTrial s.r.o.
    Jindrichuv Hradec III, Czechia
    Plicni Stredisko Teplice s.r.o.
    Teplice, Czechia
    MUDr. I. Cierna Peterova s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Czechia
    Pneumologie Varnsdorf s.r.o.
    Varnsdorf, Czechia
    Cefispiro s.r.o.
    Lovosice, Czechia
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Start Date: 2025-07-04
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio clinico sull’efficacia di Tulisokibart per il trattamento della colite ulcerosa in pazienti con attività moderata o severa

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato tulisokibart. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice MK-7240. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Tulisokibart

    Studio disponibile in:

    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia Spagna Germania Romania Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Bulgaria Slovacchia Austria Grecia Croazia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Medizinisches Versorgungszentrum Dachau
    Dachau, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Fourth Multiprofile Hospital For Active Treatment-Sofia EAD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostic Consultation Center XX-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Rusemed EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del sotagliflozin nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica sintomatica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia ipertrofica, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Esistono due tipi principali di questa malattia: la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e la cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Lo scopo dello studio è valutare se il farmaco sotagliflozin può migliorare […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia ipertrofica

    Farmaci studiati:

    • Sotagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Francia Belgio Svezia Portogallo Polonia Spagna Germania Croazia Bulgaria Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-06-27
    Spitalul Clinic De Urgenta Prof Dr Agrippa Ionescu
    Balotesti, Romania
    Cardio Med S.R.L.
    Targu, Romania
    CMI Dr. Podoleanu Cristian
    Targu-Mures, Romania
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Umed Clinical Trials Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    3 1
    Lo studio clinico riguarda le infezioni polmonari virali gravi, una condizione in cui i polmoni si infettano a causa di un virus, causando difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    • Insufficienza respiratoria acuta

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia Germania Spagna Repubblica Ceca Polonia Danimarca Slovacchia Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-01-09
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Kolding Sygehus
    Kolding, Denmark
    Regionshospitalet Gødstrup
    Herning, Denmark
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Constanta
    Constanta, Romania
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Fakultna Nemocnica Trnava
    Trnava, Slovakia
    Sygehus Lillebælt
    Vejle, Denmark
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Benralizumab in pazienti con asma eosinofilico non controllato con corticosteroidi inalatori e agonisti beta2 a lunga durata

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un elevato numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nel sangue. Questo tipo di asma può essere difficile da controllare con i trattamenti standard. Il trattamento in esame è il benralizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, che verrà confrontato con […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Benralizumab
    • Budesonide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Irlanda Spagna Norvegia Germania Bulgaria
    Start Date: 2025-04-29
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spain
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    Hospital De Jerez De La Frontera
    Jerez De La Frontera, Spain
    Portiuncula Hospital
    Galway, Ireland
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    MECS Medical and Clinical Studies Cottbus GmbH
    Cottbus, Germany