Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I

Viale Del Policlinico 155, Rome, 00161, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Osteogenesi Imperfetta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’osteogenesi imperfetta, una condizione genetica rara che causa fragilità ossea. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto ai tradizionali bisfosfonati intravenosi.

  • Riduzione del tasso di fratture
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici affetti da questa condizione.

Cancro al Seno Metastatico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, focalizzandosi su terapie innovative per pazienti con recettori ormonali positivi e HER2-negativi. Gli studi confrontano nuovi farmaci con le terapie scelte dai medici.

  • Progressione della sopravvivenza libera da malattia
  • Terapie personalizzate

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno avanzato.

Dermatite Atopica

Il centro si dedica alla ricerca sulla dermatite atopica, esplorando la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine. Gli studi si concentrano su terapie somministrate per via sottocutanea.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti monoterapici

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con forme moderate e severe di dermatite atopica.

Malattia di Alzheimer

Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i sintomi nei pazienti con lieve compromissione cognitiva.

  • Valutazione della sicurezza
  • Riduzione dell’amiloide

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla sindrome mielodisplastica, concentrandosi su nuovi trattamenti per l’anemia associata a questa condizione. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie esistenti.

  • Indipendenza dalle trasfusioni
  • Aumento dell’emoglobina

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dell’anemia nei pazienti con sindrome mielodisplastica.

Cancro Endometriale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro endometriale, esplorando terapie di mantenimento per pazienti con cancro avanzato o ricorrente. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Terapie di mantenimento

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro endometriale avanzato.

Epilepsia

Il centro si dedica alla ricerca sull’epilessia, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per le crisi associate alla complesso della sclerosi tuberosa e altre forme di epilessia.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Riduzione della frequenza delle crisi

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con epilessia.

Cancro Ovarico Avanzato

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ovarico avanzato, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sopravvivenza

Questa ricerca mira a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro ovarico avanzato.

Fibrillazione Atriale

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla fibrillazione atriale, valutando nuovi trattamenti per ridurre il rischio di ictus ischemico in pazienti non idonei alla terapia anticoagulante orale.

  • Riduzione del rischio di ictus
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della fibrillazione atriale nei pazienti ad alto rischio.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la capacità di esercizio e ridurre la resistenza vascolare polmonare.

  • Miglioramento della capacità di esercizio
  • Riduzione della resistenza vascolare

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con ipertensione arteriosa polmonare.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Amlitelimab in adulti con dermatite atopica moderata-severa

    2 1 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Repubblica Ceca Italia Germania Spagna Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-27
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Klinische Forschung Osnabrueck
    Osnabrueck, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Thermalsole- Und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germania
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    ROYALDERM AGNIESZKA NAWROCKA
    Warszawa, Polonia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia di Azetukalner nei pazienti con crisi tonico-cloniche generalizzate primarie

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle Crisi Tonico-Cloniche Generalizzate Primarie, un tipo di crisi epilettica che coinvolge tutto il cervello e provoca convulsioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato XEN1101, che viene somministrato in capsule. Questo farmaco è classificato come un altro tipo di antiepilettico e viene confrontato con un placebo per valutare […]

    Malattia:

    • Crisi tonico-clonica generalizzata

    Farmaci studiati:

    • N-[4-(6-Fluoro-3,4-Dihydroi…
    • Azetukalner

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Repubblica Ceca Polonia Croazia Bulgaria Germania Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar E Universitario De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    Kempenhaeghe
    Heeze, Paesi Bassi
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    MHATNP Sveti Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Da Senhora Da Oliveira Guimaraes E.P.E.
    Guimaraes, Portogallo
  • Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Kardiologie-Liberec s.r.o.
    Liberec, Cechia
    Kardiologicka ambulance MUDr. Ferkl s.r.o.
    Horni Predmesti, Cechia
    Polabska zdravotni s.r.o.
    Podebrady III, Cechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Cechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Cechia
    St. Vincenz Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
    Klinische Forschung Schwerin GmbH
    Schwerin, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di indacaterolo acetato/mometasone furoato rispetto a budesonide nei bambini con asma di età compresa tra 6 e meno di 12 anni

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una condizione che colpisce i polmoni e rende difficile respirare. Viene esaminato un nuovo trattamento chiamato QMF149, che combina due sostanze attive: indacaterolo acetato e mometasone furoato. Questo trattamento viene confrontato con un altro farmaco già noto, il budesonide. Entrambi i trattamenti sono somministrati tramite inalazione, utilizzando un dispositivo chiamato Breezhaler. […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mometasone Furoate
    • Indacaterol Acetate
    • Budesonide
    • Fluticasone Propionate
    • Salbutamol

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Grecia Spagna Romania Repubblica Ceca Austria Italia Bulgaria
    Start Date: 2023-09-01
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Institutul De Pneumoftiziologie Marius Nasta
    Bucharest, Romania
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Spitalul Clinic de Urgență „Pius Brinzeu”
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Cechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’Efficacia di Azetukalner nei Pazienti con Crisi Focali

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle crisi epilettiche a esordio focale, un tipo di epilessia in cui le crisi iniziano in una specifica area del cervello. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato XEN1101. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e contiene la sostanza attiva azetukalner, che appartiene alla […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Azetukalner

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Bulgaria Italia Germania Irlanda Repubblica Ceca Lettonia Portogallo
    Start Date: 2023-08-11
    Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universitaet Bonn
    Bonn, Germania
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germania
    Instituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Novo-Med Zielinski I Wspolnicy Sp. j.
    Katowice, Polonia
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Neurosphera Sp. z o.o.
    Warszawa, Polonia
  • Studio sull’uso di Marstacimab per la sicurezza a lungo termine in pazienti con emofilia A grave o emofilia B moderata-grave con o senza inibitori

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata emofilia, che può essere di tipo A o B. L’emofilia è una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Questo studio è rivolto a persone con emofilia A grave o emofilia B da moderatamente grave a grave. Alcuni partecipanti […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX
    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Marstacimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Croazia Italia Francia Austria Repubblica Ceca Danimarca Germania Slovacchia
    Start Date: 2022-11-14
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
  • Studio su Galcanezumab per Adolescenti con Emicrania Cronica (12-17 Anni)

    3 1
    Lo studio si concentra sulla emicrania cronica, una condizione in cui si verificano mal di testa per 15 o più giorni al mese, con caratteristiche di emicrania per almeno 8 di questi giorni. Questo studio coinvolge adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Galcanezumab nel […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Galcanezumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-03-12
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Sanos A/S
    Gandrup, Danimarca
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil Cedex, Francia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    The Foundation Of The Carlo Besta Neurological Institute IRCCS
    Milan, Italia
  • Studio su Galcanezumab per la Prevenzione dell’Emicrania Episodica nei Bambini e Adolescenti di 6-17 Anni

    3 1
    Lo studio riguarda il trattamento dell’emicrania episodica nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’emicrania è un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. Il farmaco in esame è il Galcanezumab, noto anche con il codice LY2951742, che […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Galcanezumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2021-03-12
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Sanos A/S
    Gandrup, Danimarca
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia