AZ Sint-Lucas & Volkskliniek

Groenebriel 1, Gent, 9000, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per gestire le recidive postoperatorie e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Gestione delle recidive postoperatorie nella malattia di Crohn
  • Monitoraggio a lungo termine dell’efficacia di ustekinumab
  • Trattamenti innovativi per la colite ulcerosa

Questi studi contribuiscono a migliorare le strategie terapeutiche e a personalizzare i trattamenti per i pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ginecologica, con particolare attenzione al cancro ovarico ricorrente e al cancro cervicale localmente avanzato. Attraverso studi clinici, il centro valuta nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

  • Valutazione della tossicità oculare durante il trattamento del cancro ovarico
  • Confronto tra chemioradioterapia e chemioradioterapia con pembrolizumab nel cancro cervicale

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le pazienti, migliorando così le loro prospettive di guarigione e qualità di vita.

Malattie Cardiovascolari e Renali

Il centro è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per le malattie cardiovascolari e renali, con un focus su insufficienza cardiaca e malattia renale cronica associata al diabete di tipo 2. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e renale.

  • Valutazione dell’efficacia di tovinontrine nell’insufficienza cardiaca
  • Combinazione di finerenone ed empagliflozin nella malattia renale cronica

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano ridurre il rischio di complicanze e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

Malattie Neuromuscolari e Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie neuromuscolari e autoimmuni, con studi focalizzati su sclerosi laterale amiotrofica e miastenia gravis. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità quotidiana dei pazienti.

  • Riduzione della progressione della sclerosi laterale amiotrofica
  • Valutazione di nuove terapie per la miastenia gravis generalizzata

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita e l’autonomia dei pazienti affetti da queste malattie debilitanti.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con un focus particolare sul cancro al polmone non a piccole cellule. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare l’attività antitumorale e la tollerabilità del trattamento.

  • Trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti nel cancro al polmone
  • Combinazioni terapeutiche innovative per il cancro al polmone metastatico

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti, migliorando così le loro prospettive di guarigione e qualità di vita.

  • Studio sulla crema di ruxolitinib per bambini e adolescenti tra 6 e 18 anni con dermatite atopica moderata che non rispondono adeguatamente ai trattamenti convenzionali

    1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib per il trattamento della dermatite atopica moderata nei bambini e negli adolescenti tra i 6 e i 18 anni. La dermatite atopica è una malattia della pelle che causa arrossamento, prurito e infiammazione della cute. Lo scopo dello studio è valutare quanto sia efficace questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Belgio Italia Ungheria Polonia
    Start Date: 2025-11-06
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Courlancy Sante
    Reims, France
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Associatie dermatologie Maldegem
    Maldegem, Belgium
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    Etg Warszawa Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Deutsches Rotes Kreuz Gemeinnuetzige Krankenhaus Sachsen GmbH
    Chemnitz, Germany
    Diamond Clinic Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Start Date: 2025-10-29
    Area Sanitaria Da Coruna E Cee
    A Coruna, Spain
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    General Hospital Venizeleio
    Heraklion, Greece
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
  • Studio del trastuzumab deruxtecan con bevacizumab rispetto al solo bevacizumab come terapia di mantenimento di prima linea nel cancro ovarico HER2-positivo

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico che esprime il marcatore HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di due trattamenti: una combinazione di trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) con bevacizumab, confrontata con il solo bevacizumab come terapia di mantenimento dopo il trattamento iniziale. Il trastuzumab deruxtecan è un farmaco innovativo appartenente alla […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Ungheria Romania Francia Repubblica Ceca Svezia Bulgaria Danimarca Germania Belgio Italia Austria Spagna Polonia
    Start Date: 2025-09-11
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italy
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
  • Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia Bulgaria Francia Spagna Svezia Finlandia Belgio Romania Germania Ungheria Paesi Bassi Italia Austria
    Start Date: 2025-10-10
    Beata Miklaszewicz & Dariusz Dabrowski Cardiamed Sp. j.
    Legnica, Poland
    Zentrum Fur Klinische Studien Dr. Hanusch GmbH
    Vienna, Austria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Medicentrum Beroun a.s.
    Beroun-Mesto, Czechia
    Kardiologie COR s.r.o.
    Prague, Czechia
    Kardiologicka ambulance Brno s.r.o.
    Brno-Kralovo Pole, Czechia
    Kardio Vaclavik s.r.o.
    Prerov I-Mesto, Czechia
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Oralek s.r.o.
    Namestovo, Slovakia
  • Studio sull’uso di infliximab per la gestione della recidiva postoperatoria moderata nel morbo di Crohn

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla gestione della ricorrenza moderata dopo un intervento chirurgico nella malattia di Crohn. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Dopo un intervento chirurgico per rimuovere le lesioni infiammatorie, alcuni pazienti possono sperimentare una ricorrenza della malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-12-21
    centre Hospitalier de Wallonie Picarde
    Tournai, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Niraparib
    • Bevacizumab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Disitamab Vedotin
    • Gemcitabine
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Grecia Ungheria Norvegia Austria Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-15
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italy
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italy
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Povorcitinib in Pazienti con Idrosadenite Suppurativa Moderata o Grave

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Hidradenitis Suppurativa, una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammazioni. Questo studio mira a valutare la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Povorcitinib. Il Povorcitinib è un trattamento in forma di compresse che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale è capire se il farmaco è […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Povorcitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Polonia Francia Germania Bulgaria Danimarca Paesi Bassi Belgio Grecia Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-26
    Studienzentrum Dr. Schwarz
    Langenau, Germany
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Poland
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Hms GmbH
    Merzig, Germany
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Courlancy Sante
    Reims, France
    Dermedic Jacek Zdybski
    Ostrowiec Swietokrzyski, Poland
    Hautärzte Zentrum Hannover
    Hannover, Germany
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Rilvegostomig
    • Monalizumab
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Komarom-Esztergom Varmegyei Szent Borbala Korhaz
    Tatabanya, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia di BI 690517 e empagliflozin per pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica

    3 1 1
    Lo studio riguarda linsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace. I partecipanti allo studio hanno un tipo specifico di insufficienza cardiaca con una frazione di eiezione del ventricolo sinistro pari o superiore al 40%. Questo significa che il cuore pompa una quantità di sangue inferiore […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Bi 690517
    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Romania Polonia Germania Belgio Ungheria Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Slovenia
    Start Date: 2024-10-18
    Beata Miklaszewicz & Dariusz Dabrowski Cardiamed Sp. j.
    Legnica, Poland
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Sal Med S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Haggenmiller/Prof. Dr. med. Michael Jeserich
    Nürnberg, Germany
    Kardiologische Praxis
    Wermsdorf, Germany
    Poradnia Aka-Med Centrum Sp. z o.o
    Ruda Śląska, Poland
    NZOZ Centrum Medyczne SERAFIN-MED Halina Serafin
    Żarów, Poland
    Ambulatory for Individual Practice for Specialized Medical Care in Cardiology – Dr Nikolay Iliev
    Pleven, Bulgaria
    MUDr. Petra Maskova, PhD.
    Litovel, Czechia
    MUDr. Hana Burianova
    Bilovec, Czechia