Athens Medical Center S.A.

Pylea, Asklipiou 10, Thessaloniki, 546 39, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici innovativi, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per NSCLC
  • Trattamenti per NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici personalizzati.

Diabete di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi su nuovi farmaci che migliorano il controllo glicemico. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative per gestire meglio questa condizione cronica.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete
  • Trattamenti per complicanze diabetiche

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendo le complicanze a lungo termine associate alla malattia.

Oncologia Urologica

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma uroteliale e sul cancro alla vescica. Attraverso studi clinici, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare i risultati clinici nei pazienti con queste neoplasie.

  • Immunoterapia per il carcinoma uroteliale
  • Terapie combinate per il cancro alla vescica
  • Trattamenti innovativi per il carcinoma avanzato

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie mirate per sottotipi specifici come il HER2-positivo e il ER-positivo. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Terapie mirate per il cancro al seno
  • Trattamenti per sottotipi specifici
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare approcci terapeutici personalizzati che migliorano i risultati clinici e riducono gli effetti collaterali.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi clinici si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Nuove terapie per l’asma
  • Trattamenti per la BPCO
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, offrendo ai pazienti una migliore qualità della vita.

  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da vari tipi di tumore, noti come “pan tumor”. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine del farmaco nivolumab, utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie contro il cancro. Il nivolumab è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Pemetrexed
    • Capecitabine
    • Rucaparib
    • Trametinib
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Austria Italia Repubblica Ceca Belgio Spagna Germania Grecia Francia
    Start Date: 2020-05-05
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Poland
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Bevacizumab
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italy
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portugal
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio di fase 3 su V940 e Pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato stadio II, IIIA, IIIB

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Nemocnica BORY a.s.
    Bratislava, Slovakia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di fluticasone propionato e salbutamolo solfato in pazienti con asma

    3 1 1
    Lo studio si concentra sull’asma, una condizione che causa difficoltà respiratorie a causa del restringimento delle vie aeree nei polmoni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci, fluticasone propionato e salbutamolo solfato, somministrati tramite un inalatore in polvere. Questi farmaci sono noti per aiutare a ridurre l’infiammazione e rilassare i […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Fluticasone Propionate
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Bulgaria Lettonia Germania Slovacchia Ungheria Spagna Italia Romania Danimarca Grecia
    Start Date: 2024-06-04
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Vevere Viktorija – Doctor’s Practice in Pneumology and Allergology
    Rezekne, Latvia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Klifeck GmbH
    Delitzsch, Germany
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Balvu un Gulbenes slimnicu apvieniba SIA
    Balvi, Latvia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    KBC Split
    Split, Croatia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croatia
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
  • Studio su BT8009 per pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato BT8009. Il trattamento può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Bt8009
    • ZELENECTIDE PEVEDOTIN
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Danimarca Austria Francia Polonia Belgio Spagna Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Irlanda Lettonia Portogallo Romania Paesi Bassi Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-10-02
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Sykehuset I Vestfold HF
    Toensberg, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Scm Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab in adulti con lupus cutaneo refrattario o intollerante alla terapia antimalarica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul Lupus Cutaneo, una malattia che colpisce la pelle causando eruzioni cutanee e lesioni. Questa condizione può essere cronica o subacuta e spesso non risponde bene ai trattamenti standard come le terapie antimalariche. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Anifrolumab è una soluzione […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso cutaneo

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Danimarca Spagna Polonia Paesi Bassi Grecia Germania Austria Francia Italia Portogallo Romania Slovacchia
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Synexus Bulgaria EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Miejski Szpital Zespolony W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab
    • Favezelimab
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Volrustomig in Combinazione con Altri Farmaci Antitumorali in Pazienti con Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per aiutare […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Ramucirumab
    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Spagna Francia Grecia Romania
    Start Date: 2024-12-03
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain