Athens Medical Center S.A.

Pylea, Asklipiou 10, Thessaloniki, 546 39, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici innovativi, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per NSCLC
  • Trattamenti per NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici personalizzati.

Diabete di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi su nuovi farmaci che migliorano il controllo glicemico. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative per gestire meglio questa condizione cronica.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete
  • Trattamenti per complicanze diabetiche

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendo le complicanze a lungo termine associate alla malattia.

Oncologia Urologica

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma uroteliale e sul cancro alla vescica. Attraverso studi clinici, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare i risultati clinici nei pazienti con queste neoplasie.

  • Immunoterapia per il carcinoma uroteliale
  • Terapie combinate per il cancro alla vescica
  • Trattamenti innovativi per il carcinoma avanzato

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie mirate per sottotipi specifici come il HER2-positivo e il ER-positivo. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Terapie mirate per il cancro al seno
  • Trattamenti per sottotipi specifici
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare approcci terapeutici personalizzati che migliorano i risultati clinici e riducono gli effetti collaterali.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi clinici si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Nuove terapie per l’asma
  • Trattamenti per la BPCO
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, offrendo ai pazienti una migliore qualità della vita.

  • Studio sull’uso di PF-06821497 e enzalutamide nel cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico in uomini non trattati con terapia ormonale o chemioterapia

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere e diffondersi nonostante la riduzione dei livelli di testosterone. Il trattamento in esame combina due farmaci: PF-06821497, noto anche come Mevrometostat, e Enzalutamide. Enzalutamide è un farmaco già utilizzato per trattare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • 5,8-Dichloro-2-[(4-Methoxy-…

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Finlandia Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Grecia Svezia Ungheria Polonia Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2025-02-05
    Privatna Urologicka Ambulancia s.r.o.
    Trencin, Slovakia
    Cuimed s.r.o.
    Bratislava, Slovakia
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tozorakimab in adulti con asma non controllata su corticosteroidi inalatori a dosi medio-alte

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata tramite iniezione sottocutanea. Lo studio include anche l’uso di Salbutamolo, un farmaco comunemente usato per alleviare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Grecia Spagna Ungheria
    Start Date: 2025-05-27
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Hungary
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Hungary
    Erzsebet Gondozohaz Kft.
    Godollo, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Dr. Kenessey Albert Korhaz Rendelointezet
    Balassagyarmat, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio clinico su mRNA-4157 e BCG per pazienti con cancro alla vescica ad alto rischio

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica, in particolare di una forma chiamata cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. Il trattamento in esame include una combinazione di due terapie: il vaccino BCG e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Il vaccino BCG è già utilizzato per trattare il cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Danimarca Polonia Spagna Francia Grecia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2025-06-05
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Heves Varmegyei Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
  • Studio sull’efficacia di HLX22 con Trastuzumab e chemioterapia per il trattamento del cancro gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico. Il trattamento in esame include l’uso di HLX22, un anticorpo monoclonale umanizzato anti-HER2, in combinazione con trastuzumab e una chemioterapia chiamata XELOX. Inoltre, alcuni partecipanti riceveranno anche pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico metastatico
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • HUMANISED IGG1 MONOCLONAL A…

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Germania Spagna Italia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-06-30
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Ip Clinic Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
  • Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Pembrolizumab
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di Baxdrostat e Dapagliflozin per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca in pazienti a rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’insufficienza cardiaca e della morte cardiovascolare in persone con un rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame combina due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre Dapagliflozin è già utilizzato per trattare altre condizioni mediche. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Svezia Grecia Polonia Danimarca Slovacchia Bulgaria Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-06
    Geniko Nosokomeio Nikaias Peiraia Ag. Panteleimon Geniko Nosokomeio Dytikis Attikis I
    ?ikaia, Greece
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    MVZ im Altstadt-Carree Fulda GmbH
    Fulda, Germany
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovakia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio su lurbinectedina e atezolizumab per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso dopo terapia di induzione di prima linea

    3 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small-Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma aggressiva di tumore polmonare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una fase avanzata di questa malattia, chiamata Extensive-Stage Small-Cell Lung Cancer (ES-SCLC). Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: atezolizumab, noto anche con il nome […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Ungheria Germania Spagna Grecia Polonia
    Start Date: 2022-02-14
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Grecia Ungheria Norvegia Austria Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-15
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in Pazienti con BPCO

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol
    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria Italia Germania Francia Grecia Austria Romania Finlandia Repubblica Ceca Svezia Polonia
    Start Date: 2024-07-04
    Nemocnica S Poliklinikou Brezno N.O.
    Brezno, Slovakia
    Cardio D&R s.r.o. Kosice
    Kosice, Slovakia
    Zapa Jj s.r.o.
    Levice, Slovakia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Umbria 1
    Perugia, Italy
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark