ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII

Piazza OMS, 1, Bergamo, 24127, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, in particolare nelle donne con recettori ormonali positivi e HER2 negativo. L’istituto esplora nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti dopo il fallimento delle terapie ormonali combinate con inibitori CDK4/6.

  • Trattamenti post-fallimento di terapie ormonali
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Ricerca su inibitori CDK4/6

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate per il cancro al seno, migliorando le opzioni di trattamento per le pazienti con malattia avanzata o metastatica.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento del carcinoma colorettale metastatico (mCRC), il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di chemioterapia e terapie mirate. L’obiettivo è determinare quale combinazione offra un miglioramento della progressione libera da malattia (PFS) nei pazienti con mutazioni RAS/BRAF rilevate tramite biopsia liquida.

  • Confronto tra terapie mirate
  • Biopsia liquida per mutazioni RAS/BRAF
  • Ottimizzazione della chemioterapia di prima linea

Il centro è all’avanguardia nella personalizzazione delle terapie per il mCRC, contribuendo a migliorare i risultati clinici attraverso approcci innovativi e mirati.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci, come Pelabresib e Ruxolitinib, rispetto ai trattamenti standard. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre i sintomi della malattia.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Trattamenti per mielofibrosi
  • Ricerca su inibitori JAK

Attraverso la ricerca innovativa, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti affetti da malattie ematologiche complesse.

Cardiologia Interventistica

Il centro è leader nella ricerca sulla infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI). Gli studi si concentrano su strategie di rivascolarizzazione guidate da tomografia a coerenza ottica (OCT) rispetto a quelle guidate da angiografia standard. L’obiettivo è dimostrare la superiorità di approcci innovativi nella gestione della malattia multivascolare.

  • Strategie di rivascolarizzazione avanzate
  • Uso di OCT nella cardiologia interventistica
  • Ottimizzazione della terapia antipiastrinica

Il centro contribuisce a migliorare le pratiche cliniche nella cardiologia interventistica, offrendo nuove prospettive per il trattamento dei pazienti con STEMI.

  • Studio su palbociclib e fulvestrant per donne con cancro al seno avanzato HR+/HER2- dopo trattamento con inibitore CDK4/6 e terapia ormonale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne che hanno già ricevuto una terapia combinata con un inibitore CDK4/6 e una terapia ormonale. Il cancro al seno in questione è di tipo HR-positivo e HER2-negativo, il che significa che le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-18
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi
    napoli, Italia
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
    Ospedale Sant’Anna – ASST LARIANA
    San Fermo della Battaglia, Italia
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    University Of Bari Aldo Moro
    Bari, Italia
  • Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Asst Di Mantova
    Mantova, Italia
  • Studio su Infarto Miocardico Acuto: Confronto tra Prasugrel e Acido Acetilsalicilico in Pazienti con Rivascolarizzazione Completa

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: Prasugrel, un medicinale che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue, e l’acido acetilsalicilico, comunemente noto come […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Italia Belgio Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Herzzentrum Dresden GmbH Universitaetsklinik
    Dresden, Germania
    Segeberger Kliniken GmbH
    Bad Segeberg, Germania
    Centro Cardiologico Monzino S.p.A.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di Pelabresib e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi mai trattati con JAKi

    3 1 1
    La mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che può causare sintomi come stanchezza, febbre e ingrossamento della milza. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mielofibrosi che non hanno mai ricevuto un trattamento con inibitori JAKi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, Pelabresib (noto anche come CPI-0610) e Ruxolitinib, rispetto a un […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Pelabresib
    • Pelabresib

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Polonia Italia Francia Paesi Bassi Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2021-05-18
    LKH – Universitaetsklinikum Graz
    Graz, Austria
    University Hospital Salzburg
    Salzburg, Austria
    Ziekenhuis Netwerk Antwerpen (ZNA)
    Antwerpen, Belgio
    C.H.U.
    Liege, Belgio
    Universitätsklinikum Halle
    Halle (Saale), Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Hôpital de Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgio
    FN Olomouc
    Olomouc, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio