Amsterdam UMC Stichting

De Boelelaan 1117, Amsterdam, 1081 HV, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a modificare il microambiente tumorale per ottimizzare i risultati chirurgici.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Immunoterapia duale e radioterapia a breve termine
  • Iniezione transbronchiale di Tremelimumab

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare approcci terapeutici personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia e Linfomi

Il centro è un pioniere nella gestione dei linfomi, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche e terapie cellulari avanzate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Confronto tra CAR T-cell PoC e commerciali
  • Terapia adattata alla risposta FDG-PET per il linfoma di Hodgkin

Queste iniziative stanno ridefinendo gli standard di cura per i pazienti con linfoma, offrendo nuove speranze di remissione duratura.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro pancreatico e altre neoplasie gastrointestinali, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • FOLFIRINOX neoadiuvante per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia intraperitoneale per metastasi peritoneali
  • Trattamenti per il carcinoma biliare

Queste ricerche mirano a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e meno invasive per i pazienti con tumori gastrointestinali.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti anti-infiammatori per la depressione immuno-metabolica
  • Uso di dapirolizumab pegol nel lupus eritematoso sistemico
  • Trattamenti innovativi per la colite ulcerosa

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento di condizioni complesse e croniche, migliorando l’approccio terapeutico globale.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie innovative che possano migliorare significativamente la vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Terapia genica per la sindrome di Crigler-Najjar
  • Trattamenti per la fibrosi epatica associata a deficit di alfa-1 antitripsina
  • Gestione della cardiomiopatia dilatativa genetica

Queste iniziative di ricerca stanno contribuendo a colmare le lacune terapeutiche esistenti, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    3 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor, […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Tezacaftor
    • Deutivacaftor
    • Vanzacaftor

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda Repubblica Ceca Norvegia Svezia Danimarca Paesi Bassi Portogallo Belgio Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-02-28
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondation Ildys
    Brest Cedex 2, France
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in pazienti con bronchiectasie non fibrosi cistica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla bronchiectasia, una condizione polmonare caratterizzata da tosse cronica, produzione di espettorato e infezioni respiratorie ricorrenti. Questa ricerca mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato itepekimab. Itepekimab è un anticorpo monoclonale umano progettato per agire contro una proteina specifica nel corpo, l’interleuchina-33, che può […]

    Malattia:

    • Bronchiectasie

    Farmaci studiati:

    • Itepekimab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Danimarca Paesi Bassi Francia Grecia Polonia Germania
    Start Date: 2024-06-18
    MediTrial s.r.o.
    Jindrichuv Hradec III, Czechia
    Prvni plicni ambulance s.r.o.
    Prague 9, Czechia
    Institut fur Allergie und Asthmaforschung Berlin, IAAB
    Berlin, Germany
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    KPPK GmbH
    Bendorf, Germany
    Velocity Clinical Research Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    MECS Medical and Clinical Studies Cottbus GmbH
    Cottbus, Germany
    IKF Pneumologie GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germany
    Ostrowieckie Centrum Medyczne Anna Olech Cudzik Krzysztof Cudzik s.c.
    Ostrowiec Swietokrzyski, Poland
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono progettati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. La […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Golimumab

    Studio disponibile in:

    Austria Svezia Croazia Ungheria Spagna Norvegia Slovenia Bulgaria Paesi Bassi Germania Slovacchia Belgio Danimarca Polonia Repubblica Ceca Estonia Francia Portogallo Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    Ersta Sjukhus-Ersta Hospital
    Stockholm, Sweden
    Medical Center Hipokrat 2000 OOD
    Haskovo, Bulgaria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Golimumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca Bulgaria Germania Belgio Croazia Norvegia Ungheria Spagna Estonia Paesi Bassi Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
  • Studio sull’Efficacia di Mavacamten in Adulti con Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva Sintomatica

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva, una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce senza bloccare il flusso sanguigno. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Mavacamten, somministrato in capsule, nel migliorare i sintomi e la capacità fisica delle persone affette da questa malattia. Mavacamten è un […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia non ostruttiva

    Farmaci studiati:

    • Mavacamten

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Norvegia Spagna Polonia Ungheria Paesi Bassi Germania Portogallo Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2023-04-13
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Balatonfueredi Allami Szivkorhaz
    Balatonfured, Hungary
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
  • Studio sull’Efficacia di IO102-IO103 e Pembrolizumab in Pazienti con Melanoma Avanzato Non Trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare quando è in stadio avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci rispetto a un […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Io102 Hydrochloride
    • Io103 Acetate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Polonia Italia Belgio Spagna Francia Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-11
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Instituto Oncologico Dr. Rosell S.L.
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut de Cancerologie de l Ouest
    St Herblain, France
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Rosnilimab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Rosnilimab, somministrato come soluzione per iniezione, in persone con colite ulcerosa da moderata a grave. Rosnilimab è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Rosnilimab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Austria Spagna Paesi Bassi Croazia Romania Bulgaria Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-30
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Asociatia Oncohelp
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Imatinib per Pazienti con Ipertensione Arteriosa Polmonare che Hanno Completato lo Studio Precedente

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è lAV-101, che contiene il principio attivo imatinib. Imatinib è un tipo di farmaco noto come inibitore della […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Svezia Repubblica Ceca Irlanda Francia Spagna Polonia Lettonia Belgio Paesi Bassi Austria Grecia Germania
    Start Date: 2023-05-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Greece
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Bexotegrast per la fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia che colpisce i polmoni, causando cicatrici che rendono difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Bexotegrast (noto anche come PLN-74809), che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di Bexotegrast nel trattamento dell’IPF. Durante lo studio, alcuni […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bexotegrast

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Paesi Bassi Italia Spagna Repubblica Ceca Belgio Germania Polonia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-07-18
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Krankenhaus Bethanien gGmbH
    Solingen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France