Amsterdam UMC Stichting

De Boelelaan 1117, Amsterdam, 1081 HV, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a modificare il microambiente tumorale per ottimizzare i risultati chirurgici.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Immunoterapia duale e radioterapia a breve termine
  • Iniezione transbronchiale di Tremelimumab

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare approcci terapeutici personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia e Linfomi

Il centro è un pioniere nella gestione dei linfomi, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche e terapie cellulari avanzate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Confronto tra CAR T-cell PoC e commerciali
  • Terapia adattata alla risposta FDG-PET per il linfoma di Hodgkin

Queste iniziative stanno ridefinendo gli standard di cura per i pazienti con linfoma, offrendo nuove speranze di remissione duratura.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro pancreatico e altre neoplasie gastrointestinali, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • FOLFIRINOX neoadiuvante per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia intraperitoneale per metastasi peritoneali
  • Trattamenti per il carcinoma biliare

Queste ricerche mirano a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e meno invasive per i pazienti con tumori gastrointestinali.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti anti-infiammatori per la depressione immuno-metabolica
  • Uso di dapirolizumab pegol nel lupus eritematoso sistemico
  • Trattamenti innovativi per la colite ulcerosa

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento di condizioni complesse e croniche, migliorando l’approccio terapeutico globale.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie innovative che possano migliorare significativamente la vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Terapia genica per la sindrome di Crigler-Najjar
  • Trattamenti per la fibrosi epatica associata a deficit di alfa-1 antitripsina
  • Gestione della cardiomiopatia dilatativa genetica

Queste iniziative di ricerca stanno contribuendo a colmare le lacune terapeutiche esistenti, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • Studio sull’uso di floxuridine e combinazione di farmaci per pazienti con metastasi epatiche da cancro del colon-retto non resecabili inizialmente

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle metastasi epatiche da cancro del colon-retto, una condizione in cui il cancro del colon-retto si diffonde al fegato. L’obiettivo è capire se una combinazione di trattamenti può migliorare la sopravvivenza rispetto alla sola terapia sistemica. I trattamenti utilizzati includono irinotecan, oxaliplatino, capecitabina, fluorouracile, calcio folinato, bevacizumab, floxuridina, eparina e desametasone. […]

    Malattia:

    • Metastasi al fegato

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride
    • Heparin
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine
    • Floxuridine
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-21
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    IJsselland Ziekenhuis
    Capelle Aan Den Ijssel, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Hungary
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italy
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Centrul Medical Medicum S.R.L.
    Bucharest, Romania
  • Studio sul dosaggio guidato da farmacocinetica di emicizumab nei pazienti con emofilia A congenita

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Emofilia A congenita, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno difficoltà a fermare le emorragie perché manca un fattore di coagulazione nel loro sangue. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Emicizumab, disponibile in diverse concentrazioni come soluzione per iniezione. Questo […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Emicizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-09-08
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
  • Studio su Savolitinib e Durvalumab per carcinoma renale a cellule papillari avanzato o metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale papillare a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Sunitinib
    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Savolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germany
    Jagiellońskie Centrum Innowacji Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    3 1
    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Danimarca Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Belgio Svezia Paesi Bassi Polonia Francia Portogallo Germania
    Start Date: 2024-07-31
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. Dr hab Konrad Rejdak
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di semaglutide per il controllo del peso in pazienti con fibrillazione atriale e obesità

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: fibrillazione atriale e obesità. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può causare problemi di salute, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    • Aritmia
    • Aritmia sopraventricolare
    • Cardioversione
    • Disturbo cardiaco
    • Fibrillazione atriale
    • Obesità
    • Palpitazioni

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-25
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
  • Studio sulla sicurezza della chirurgia e terapia con Durvalumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III non resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in stadio III, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che si trova in uno stadio avanzato ma non ancora diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di chemioterapia e radioterapia, con o senza […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-16
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio della terapia ottimale con flecainide in monoterapia o in combinazione con beta-bloccanti o calcio-antagonisti in pazienti con sindrome di Andersen-Tawil e contrazioni premature ectopiche di Purkinje

    3 1 1 1
    Lo studio esamina il trattamento di due rare condizioni cardiache: la sindrome di Andersen-Tawil e le contrazioni premature ectopiche multifocali di Purkinje, che causano aritmie ventricolari. La ricerca valuterà l’efficacia di diversi farmaci antiaritmici per controllare questi disturbi del ritmo cardiaco. I farmaci principali utilizzati nello studio includono il flecainide da solo o in combinazione […]

    Malattia:

    • Sindrome di Andersen-Tawil

    Farmaci studiati:

    • Bisoprolol Fumarate
    • Atenolol
    • Hydrochlorothiazide
    • Metoprolol Succinate
    • Nebivolol
    • Propranolol Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-08-13
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio clinico sull’uso di cefuroxima e metronidazolo per prevenire le infezioni dopo l’intervento di Whipple nei pazienti con alto rischio di contaminazione biliare

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina i pazienti sottoposti a pancreatoduodenectomia (un intervento chirurgico al pancreas e al duodeno) che presentano un elevato rischio di contaminazione biliare. La ricerca valuterà due diversi approcci al trattamento antibiotico per prevenire le infezioni post-operatorie. Durante lo studio verranno utilizzati due antibiotici: la cefuroxima, un antibiotico somministrato per infusione fino a […]

    Malattia:

    • Duodenopancreasectomia

    Farmaci studiati:

    • Metronidazole
    • Cefuroxime

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-06
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands