Amsterdam UMC Stichting

De Boelelaan 1117, Amsterdam, 1081 HV, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a modificare il microambiente tumorale per ottimizzare i risultati chirurgici.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Immunoterapia duale e radioterapia a breve termine
  • Iniezione transbronchiale di Tremelimumab

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare approcci terapeutici personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia e Linfomi

Il centro è un pioniere nella gestione dei linfomi, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche e terapie cellulari avanzate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Confronto tra CAR T-cell PoC e commerciali
  • Terapia adattata alla risposta FDG-PET per il linfoma di Hodgkin

Queste iniziative stanno ridefinendo gli standard di cura per i pazienti con linfoma, offrendo nuove speranze di remissione duratura.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro pancreatico e altre neoplasie gastrointestinali, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • FOLFIRINOX neoadiuvante per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia intraperitoneale per metastasi peritoneali
  • Trattamenti per il carcinoma biliare

Queste ricerche mirano a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e meno invasive per i pazienti con tumori gastrointestinali.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti anti-infiammatori per la depressione immuno-metabolica
  • Uso di dapirolizumab pegol nel lupus eritematoso sistemico
  • Trattamenti innovativi per la colite ulcerosa

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento di condizioni complesse e croniche, migliorando l’approccio terapeutico globale.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie innovative che possano migliorare significativamente la vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Terapia genica per la sindrome di Crigler-Najjar
  • Trattamenti per la fibrosi epatica associata a deficit di alfa-1 antitripsina
  • Gestione della cardiomiopatia dilatativa genetica

Queste iniziative di ricerca stanno contribuendo a colmare le lacune terapeutiche esistenti, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • Studio di BMS-986012 in combinazione con carboplatino, etoposide e nivolumab come terapia di prima linea nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso. La ricerca valuta una combinazione di farmaci che include BMS-986012 (un anticorpo monoclonale), carboplatino, etoposide e nivolumab. Lo scopo principale è verificare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione di farmaci come terapia di prima linea per questa […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Monoclonal Antib…
    • Bms-986012
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-01
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
  • Studio sull’uso di Zirconium (89Zr) Crefmirlimab Berdoxam e Nelarabina nel Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule per Valutare la Risposta all’Immunoterapia

    2 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule è una forma di tumore ai polmoni. Questo studio si concentra su come le cellule T, un tipo di cellula del sistema immunitario, cambiano e si attivano in risposta al trattamento con immunoterapia in pazienti con questo tipo di tumore. L’obiettivo è capire meglio come il corpo risponde […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Zirconium (89Zr) Crefmirlim…
    • Nelarabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-29
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio di combinazione di Oxaliplatino e farmaci a dose ridotta per pazienti anziani con cancro colorettale metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Netherlands
    Streekziekenhuis Koningin Beatrix
    Winterswijk, Netherlands
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Epcoritamab in pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria e sindrome di Richter

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica e la Sindrome di Richter. Queste condizioni sono caratterizzate da un tipo di cancro che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Epcoritamab, noto anche con il codice GEN3013 o DuoBody-CD3xCD20. Questo farmaco è una soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Pirtobrutinib
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Belgio Francia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Polonia
    Start Date: 2020-11-16
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Universiteit Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Aarhus Universitet
    Aarhus N, Denmark
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’ottimizzazione della riattivazione della latenza dell’HIV con pirimetamina, lenalidomide e panobinostat per persone con HIV

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sullHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è esaminare come una combinazione di farmaci possa influenzare il virus che rimane nascosto nel corpo, noto come “serbatoio di HIV”. I farmaci utilizzati in questo studio sono panobinostat, pyrimethamine e lenalidomide. Questi farmaci sono somministrati per via orale, sotto forma di […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Panobinostat
    • Pyrimethamine
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-07
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sull’uso di finerenone e semaglutide per migliorare l’albuminuria nei pazienti con malattia renale cronica

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia Renale Cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio mira a migliorare una condizione chiamata albuminuria, che è la presenza di una proteina chiamata albumina nelle urine, spesso un segno di danno renale. Due farmaci sono al centro di questa ricerca: […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide
    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Danimarca Spagna
    Start Date: 2025-02-11
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    University of Calabria
    Rende, Italy
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    Steno Diabetes Center Copenhagen
    Herlev, Denmark
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sul trattamento neoadiuvante con FOLFIRINOX, pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro pancreatico borderline resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può essere difficile da trattare, specialmente quando il tumore è in una posizione che rende complicata la sua rimozione chirurgica. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato cancro al pancreas borderline resecabile. L’obiettivo è vedere se un trattamento combinato può […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-19
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia intraperitoneale ipertermica in pazienti con carcinoma ovarico epiteliale in stadio III

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro ovarico epiteliale di stadio III, una forma di tumore che colpisce le ovaie. Il trattamento in esame è la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene somministrata durante l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’effetto della HIPEC sulla sopravvivenza complessiva delle pazienti affette […]

    Malattia:

    • Cancro ovarico stadio III

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Sodium Thiosulfate
    • Bevacizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Irlanda Paesi Bassi Italia Danimarca Svezia Germania
    Start Date: 2020-01-01
    Aarhus Universitet
    Aarhus N, Denmark
    Syddansk Universitet (University of Southern Denmark)
    Odense M, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’Ossigeno Iperbarico per il Trattamento delle Lesioni Acute ai Muscoli Posteriori della Coscia in Atleti e Militari

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con un infortunio acuto ai muscoli posteriori della coscia, una condizione che può causare dolore e limitare i movimenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia con ossigeno iperbarico, un trattamento che prevede l’inalazione di ossigeno puro in una camera a pressione elevata, rispetto alle cure standard. Questo trattamento potrebbe […]

    Malattia:

    • Lesione di tendine
    • Strappo muscolare
    • Traumatismo del muscolo

    Farmaci studiati:

    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-27
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di mifepristone per il disturbo da stress post-traumatico resistente al trattamento

    2 1 1
    Il disturbo da stress post-traumatico, noto come PTSD, è una condizione che può svilupparsi dopo aver vissuto eventi traumatici. Questo studio si concentra su persone con PTSD che non hanno risposto ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato mifepristone, un antagonista del recettore dei glucocorticoidi, nel ridurre i sintomi del PTSD. […]

    Malattia:

    • Disturbo post-traumatico da stress

    Farmaci studiati:

    • Mifepristone
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-13
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands