Lo studio riguarda diverse malattie infiammatorie come l’Artrite Reumatoide, il Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), la miosite, l’artrite psoriasica e le malattie infiammatorie intestinali. Il trattamento utilizzato è il prednisolone, un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione. Il prednisolone è somministrato a donne che allattano per gestire queste condizioni.
Lo scopo dello studio è determinare la quantità di prednisolone nel plasma dei bambini allattati al seno da madri che assumono questo farmaco. Si vuole capire quanto del farmaco passa nel latte materno e, di conseguenza, nel sangue del bambino. Le madri coinvolte nello studio assumono il prednisolone per via orale, con dosi fino a 50 mg al giorno.
Durante lo studio, verranno raccolti campioni di latte materno e di sangue sia delle madri che dei bambini. Questi campioni aiuteranno a misurare la concentrazione di prednisolone e di altri composti correlati. Lo studio si concentrerà anche sulla misurazione del cortisolo, un ormone presente nel sangue del bambino, per valutare eventuali effetti del farmaco. Lo studio è previsto per concludersi entro la fine del 2025.