Studio sull’efficacia di axitinib e nivolumab in pazienti con carcinoma renale metastatico senza risposta completa precedente

2 1 1 1

Sponsor

  • Consorzio Oncotech

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), una forma avanzata di cancro ai reni che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: axitinib e nivolumab. Laxitinib รจ un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere, mentre il nivolumab รจ un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia dell’aggiunta di axitinib al trattamento con nivolumab rispetto all’uso del solo nivolumab. I partecipanti inizieranno con un trattamento di induzione che include nivolumab e un altro farmaco chiamato ipilimumab. Dopo questa fase iniziale, i pazienti che non hanno avuto una risposta completa al trattamento continueranno con nivolumab da solo o con l’aggiunta di axitinib. Lo studio mira a capire se l’aggiunta di axitinib puรฒ migliorare i risultati del trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci per un periodo massimo di 12 mesi. Alcuni riceveranno un placebo al posto dellaxitinib per confrontare i risultati. I ricercatori valuteranno diversi aspetti, come la risposta complessiva al trattamento, la sopravvivenza senza progressione della malattia, la durata della risposta e la qualitร  della vita dei partecipanti. La sicurezza dei farmaci sarร  monitorata attentamente per garantire il benessere dei partecipanti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con un’induzione utilizzando nivolumab e ipilimumab. Questa fase รจ progettata per preparare il corpo al trattamento successivo.

Durante questa fase, il paziente riceve nivolumab tramite infusione endovenosa. La frequenza e la durata specifiche delle infusioni sono determinate dal protocollo clinico.

2valutazione post-induzione

Dopo l’induzione, viene effettuata una valutazione per determinare la risposta del corpo al trattamento iniziale.

Questa valutazione include l’analisi delle lesioni misurabili secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (RECIST) versione 1.1.

3trattamento con axitinib e nivolumab

Se non si รจ verificata una risposta completa o una progressione della malattia, il trattamento prosegue con axitinib e nivolumab.

Axitinib viene somministrato per via orale, mentre nivolumab continua ad essere somministrato tramite infusione endovenosa.

La combinazione di questi farmaci mira a migliorare l’efficacia del trattamento rispetto all’uso di nivolumab da solo.

4monitoraggio e valutazione continua

Durante il trattamento, il paziente รจ sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, scansioni di imaging e altre procedure diagnostiche necessarie per monitorare la progressione della malattia e la sicurezza del trattamento.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si raggiunge un endpoint clinico specifico, come una risposta completa, una progressione della malattia o la comparsa di effetti collaterali inaccettabili.

Alla conclusione del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva e la sicurezza del protocollo terapeutico.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere un carcinoma a cellule renali avanzato, confermato tramite esami specifici, con un sottotipo prevalentemente a cellule chiare.
  • Deve aver completato il trattamento iniziale con i farmaci nivolumab e ipilimumab senza effetti collaterali gravi e senza una risposta completa o un peggioramento della malattia.
  • Deve avere almeno 18 anni.
  • Deve essere disponibile un campione di tessuto tumorale.
  • Deve avere almeno una lesione misurabile, cioรจ un’area del tumore che puรฒ essere misurata per valutare la risposta al trattamento.
  • Deve avere uno stato di salute generale buono o accettabile, valutato con un sistema chiamato Eastern Cooperative Oncology Group.
  • Deve avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, verificata tramite esami del sangue che controllano diversi parametri come i globuli bianchi, le piastrine, l’emoglobina, e i livelli di alcuni enzimi e sostanze nel sangue.
  • Deve essere in grado di comprendere e seguire le istruzioni dello studio e deve aver firmato un documento di consenso informato.
  • Se sessualmente attivo e fertile, deve accettare di usare metodi contraccettivi approvati durante lo studio e per 5 mesi dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Le donne in etร  fertile non devono essere in gravidanza al momento della selezione per lo studio. Le donne sono considerate in etร  fertile se hanno avuto il ciclo mestruale negli ultimi 12 mesi, a meno che non abbiano subito un intervento chirurgico per rimuovere l’utero.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il carcinoma a cellule renali metastatico. Questo รจ un tipo di tumore ai reni che si รจ diffuso ad altre parti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non hanno completato il trattamento di induzione con nivolumab e ipilimumab. L’induzione รจ la fase iniziale del trattamento per ridurre il tumore.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere axitinib o nivolumab per motivi medici. Questi sono farmaci usati per trattare il tumore.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro Catania Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Aeukbku Ovvqkkzotmoubbaxdiswjdtrr Di Cwjejdrq Monserrato Italia
Fokgpbiefv Ptnyfbfjaek Uqtotdcxsgcxz Ayqxtrae Gntbtsh Iezhu Roma Italia
Atbushc Omnvutlfscx Ureujlzunhplf Dy Muwgav Modena Italia
Axzptxo Syiqjqcrn Lixxhr Vgbjofz Viterbo Italia
Fxybejdjyg Iktnr Ixeljxyn Nkrfsanjh Dlc Tedusc Milano Italia
Affpmzd Syrim Sqqdpzaks Tbrxyrhubkon De Cibnqkz Cremona Italia
Itbbllhm Ompddcxijf Vdesym Padova Italia
Ixizu Itaznqzf Cjgltpiw Cvxvpk Orsjnjacny dqibifrjuqwrcqpoob Candiolo Italia
Azqefji Uld Idsux Dk Rgzvfh Elabow Reggio Emilia Italia
Ampvmda Ozolnlshlrg Urxyfabpslkjd Pwtis Parma Italia
Amgplcn Oyighprsbmn Rsnjwqplo Shq Cqbeu Potenza Italia
Ayorgwn Okovoaxrmpd Uwzddaivtxkgk Ielwthdfj Vjxvqj Verona Italia
Azubwdr Owldydwholgiwpsueudkgrtft Mulwkcnq Dgjmt Cccjag Novara Italia
Iarhc Owrtclwd Pepehngqsut Seb Munhilm Genova Italia
Lf Mkndbrfik Sqvoue Palermo Italia
Coylqsg Uznfawrctn Hiutacri Firenze Italia
Pnmkgzdt Oaxricepvfu Sewbe Mycfa dnsbj Gegtue Pozzuoli Italia
Afounan Oghcngtxufl Ds Rudgjso Npsmuctaw Anzygwr Conjeipycw Napoli Italia
Ihjmw Imqqnnms Fcoziwwicattg Obpmcwbnurol Ifrfjwcz Ngfyubzjs tgazah Ruwmbz Esufx Roma Italia
Iqivhvrt Ezrdobm Dy Oqoefizpn Sbvwpn Milano Italia
Oaerlnlh Stu Drubrj Arezzo Italia
Axqnwib Snlehwekvmwncsi Tlkwfnaylltn dmozb Vdjbd Oknvn Saronno Italia
Hlofwftz Snrbo Mbyfe Dfzqb Mnvruzwzmuup Perugia Italia
Apivpqm Usod ndy Slpylpufnqr โ€“ Ozeikxrh da Mvtnai Mirano Italia
Pvqhwbgf Oaspyekdjol Hivqdknpi Gzsordypb Bergamo Italia
Owzwmyah Sbzci Mgqtq defyc Cxjvu Ravenna Italia
Avwzcfh Odthefewacv Uhzpotygprzzd Fezwxvzc Ix Dp Nwshte Napoli Italia
Ozhohdro Gnrcumax Ptluwjtmxnl Dh Mggijplq Macerata Italia
Cltdcd De Rgyfqotwtro Ofixpznaqs Dr Adnwwm Aviano Italia
Inc Ljhojaworvfoqztkry Huttboqg Ducpr I Rdbmxfo Barcellona Spagna
Hnglhalk Cbtaewu Sve Cyckwr Madrid Spagna
Hagdxmts Uuoibgclyigrj Dc Tovezj Toledo Spagna
Hgrzjqkk Gxjocmj Ufnmpjjhehebe Dc Clsteegrg Castellรณn de la Plana Spagna
Hxwamgql Cckeag Dn Bbhbguyvj Barcellona Spagna
Fkiwtqztw Idzwucmzk Vecsbqzdef Dq Oqnwlhxyz Valencia Spagna
Hrkapkyw Ugccqjzcbzrsr 1x Db Oaloaub Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Axitinib รจ un farmaco utilizzato per trattare il carcinoma a cellule renali. In questo studio, viene somministrato per intensificare il trattamento dopo un’induzione iniziale con altri farmaci. L’obiettivo รจ valutare se l’aggiunta di axitinib possa migliorare i risultati del trattamento.

Nivolumab รจ un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. In questo studio, viene utilizzato sia da solo che in combinazione con altri farmaci per trattare i pazienti con carcinoma a cellule renali.

Ipilimumab รจ un altro farmaco immunoterapico che stimola il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. In questo studio, viene utilizzato durante la fase di induzione insieme a nivolumab per iniziare il trattamento del carcinoma a cellule renali.

Malattie investigate:

Carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) โ€“ รˆ un tipo di cancro che inizia nei reni e si diffonde ad altre parti del corpo. Le cellule tumorali si formano nei tubuli del rene, che sono responsabili della filtrazione del sangue e della produzione di urina. Quando il carcinoma a cellule renali diventa metastatico, significa che le cellule tumorali si sono diffuse oltre il rene, spesso ai polmoni, alle ossa o al fegato. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che sperimentano una crescita lenta e altri una diffusione piรน rapida. I sintomi possono includere sangue nelle urine, dolore al fianco o alla schiena, e perdita di peso. La diagnosi precoce รจ spesso difficile poichรฉ i sintomi possono non manifestarsi fino a quando la malattia non รจ avanzata.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 02:30

Trial ID:
2024-511397-70-00
Numero di protocollo
AxIn
NCT ID:
NCT05817903
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia