Oncologia Prostatica
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.
- Acido acetilsalicilico e atorvastatina
- Sopravvivenza complessiva
Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per una condizione clinica complessa e resistente ai trattamenti convenzionali.
Oncologia Rettale
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma rettale, con un focus particolare sulla preservazione dell’organo attraverso la brachiterapia a contatto. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti mantenendo l’integrità dell’organo.
- Brachiterapia a contatto
- Preservazione dell’organo
La ricerca si concentra su pazienti con adenocarcinoma rettale intermedio, cercando di ottimizzare i risultati clinici attraverso terapie mirate.
Oncologia Mammaria
Specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico ER+/HER2-, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie combinate, inclusa la terapia endocrina e palbociclib, con un’attenzione particolare alle mutazioni ESR1.
- Palbociclib e terapia endocrina
- Mutazioni ESR1
Questa ricerca è fondamentale per personalizzare le terapie e migliorare i risultati per le pazienti con specifiche mutazioni genetiche.
Oncologia del Tratto Biliare
Il centro è impegnato nella ricerca sul colangiocarcinoma, esplorando l’efficacia di nuovi inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) per pazienti refrattari a trattamenti convenzionali.
- Inibitori FGFR
- Colangiocarcinoma refrattario
Questa ricerca mira a offrire nuove opzioni terapeutiche per una malattia con limitate possibilità di trattamento.
Chirurgia Colorettale
Il centro si distingue per l’uso innovativo della angiografia a fluorescenza intraoperatoria per prevenire le perdite anastomotiche nella chirurgia colorettale, migliorando così la sicurezza e l’efficacia degli interventi chirurgici.
- Angiografia a fluorescenza
- Prevenzione delle perdite anastomotiche
Questa tecnologia avanzata è fondamentale per ridurre le complicanze post-operatorie e migliorare i risultati chirurgici.
Oncologia del Pancreas
Il centro è impegnato nella ricerca sul adenocarcinoma pancreatico, confrontando l’efficacia di diversi regimi chemioterapici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti non idonei a trattamenti più intensivi.
- FOLFOX vs Gemcitabina
- Trattamenti di prima linea
Questa ricerca è cruciale per ottimizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti con limitate possibilità di trattamento.