Centre Hospitalier Universitaire De Nice

151 Route De Saint Antoine, Nice, 06200, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Dermatologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della alopecia areata nei bambini. Attraverso studi clinici, il centro esplora l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Alopecia Areata

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci e sicure per i bambini affetti da questa condizione.

Reumatologia

Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’arterite a cellule giganti, studiando strategie di trattamento innovative per migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Arterite a Cellule Giganti

Le ricerche condotte qui mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento per questa malattia infiammatoria cronica.

Gastroenterologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla steatoepatite non alcolica, valutando nuovi approcci terapeutici per risolvere la malattia senza peggiorare la fibrosi.

  • Steatoepatite Non Alcolica

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano migliorare la salute epatica dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è specializzato nel trattamento dei linfomi follicolari e della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

  • Linfoma Follicolare
  • Linfoma della Zona Marginale

Le ricerche in questo campo mirano a personalizzare le terapie per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.

Neurologia

Il centro conduce studi innovativi sull’encefalopatia epatica, valutando nuovi trattamenti per ritardare la scompenso della malattia nei pazienti con cirrosi.

  • Encefalopatia Epatica

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione clinica e la qualità della vita dei pazienti affetti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sul prurito colestatico nei pazienti con colangite biliare primitiva, esplorando nuovi trattamenti per alleviare i sintomi.

  • Prurito Colestatico

Le scoperte in questo campo possono portare a terapie più efficaci per gestire i sintomi debilitanti di questa condizione.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui sindromi mielodisplastiche, valutando nuovi trattamenti per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di sangue.

  • Sindromi Mielodisplastiche

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con queste sindromi ematologiche.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa, studiando nuovi trattamenti per migliorare l’urgenza intestinale e la remissione clinica.

  • Colite Ulcerosa

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie infiammatorie intestinali.

Oncologia

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma delle vie biliari, valutando l’efficacia di nuove terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Carcinoma delle Vie Biliari

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori delle vie biliari.

Dermatologia

Il centro è specializzato nella ricerca sulla psoriasi a placche nei bambini, valutando nuovi trattamenti per migliorare la sicurezza e l’efficacia.

  • Psoriasi a Placche

Le scoperte in questo campo possono portare a terapie più sicure per i giovani pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEPLESHU
    Start Date: 2023-09-01
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-04-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFRDEGRIEITNLPLPTCZROES
    Start Date: 2023-09-28
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra su una condizione chiamata prurito colestatico, che si verifica nei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC). Questa è una malattia del fegato che può causare prurito intenso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato volixibat, somministrato in capsule rigide, per trattare questo tipo di prurito. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLES
    Start Date: 2022-07-11
  • Punteggio del trial

    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPT
    Start Date: 2023-09-01
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib (conosciuto anche come BMS-986165) nei bambini e adolescenti affetti da questa malattia. Il deucravacitinib è somministrato in diverse dosi, come compresse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEPLROES
    Start Date: 2021-05-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullobesità, una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. In particolare, lo studio coinvolge donne obese in età fertile che potrebbero sottoporsi a chirurgia bariatrica, un tipo di intervento chirurgico per perdere peso. L’obiettivo principale è valutare l’effetto del trattamento con colestiramina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-02-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda una malattia chiamata glomerulonefrite extramembranosa, che colpisce i reni. Questa condizione può portare a problemi con la funzione renale a causa di un’infiammazione che danneggia le membrane dei glomeruli, le piccole unità di filtraggio nei reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pegasys, che contiene la sostanza attiva peginterferone alfa-2a. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-07-18
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sull’infezione delle articolazioni protesiche causata da Cutibacterium acnes, un tipo di batterio che può infettare le protesi articolari come ginocchia, anche e spalle. L’obiettivo principale è studiare la sicurezza e l’efficacia del farmaco rifampicina nel trattamento di queste infezioni. La rifampicina è un antibiotico comunemente usato per trattare diverse infezioni batteriche. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2023-11-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEGRIEITPLCZROES
    Start Date: 2023-07-07