Lo studio clinico si concentra sullasma, una condizione respiratoria che può causare difficoltà a respirare, tosse e respiro sibilante. Questo studio è rivolto a persone adulte con asma di grado moderato o grave che hanno già partecipato a un precedente studio sullamlitelimab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a gestire i sintomi dell’asma.
Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con amlitelimab. I partecipanti riceveranno il farmaco o un placebo per un periodo prolungato, e verranno monitorati per eventuali effetti collaterali o cambiamenti nei sintomi dell’asma. Lo studio mira a raccogliere dati su come il farmaco influisce sulla salute dei partecipanti nel tempo.
Durante lo studio, verranno effettuati controlli regolari per valutare la salute respiratoria dei partecipanti e la loro risposta al trattamento. Saranno misurati parametri come il volume di aria espirata in un secondo (FEV1) e il flusso espiratorio di picco (PEF), per capire meglio l’efficacia del trattamento. Lo studio si propone di fornire informazioni utili per migliorare la gestione dell’asma nei pazienti che necessitano di terapie a lungo termine.